Seguici su

Guide

Un giornalista americano svela l'auto più scomoda di sempre: non c'è spazio a bordo

Intervista sull'auto

Quando le dimensioni contano eccome. Questo cronista svela l’auto più scomoda di tutti i tempi. Almeno per lui. 

Nel mondo degli appassionati di automobili, la ricerca del veicolo ideale per l’uso quotidiano si trasforma spesso in una sfida complessa, soprattutto quando il piacere di guida entra in conflitto con il comfort e la praticità. Un noto articolista americano del periodico Jalopnik dedicato al mondo delle auto, Logan K. Carter, ha recentemente svelato quale sia stata per lui l’auto più scomoda mai posseduta, aprendo un dibattito sulle difficoltà di conciliare passione e comodità a bordo.

L’episodio raccontato da Carter fa emergere una lacuna significativa nel mercato automobilistico, dove l’ergonomia è troppo spesso sacrificata sull’altare del design o della funzionalità esterna. Per gli automobilisti con esigenze particolari, la ricerca del veicolo ideale può diventare un percorso ad ostacoli, fatto di compromessi forzati e piccoli stratagemmi per alleviare i disagi.

Condividere queste esperienze personali stimola una riflessione più ampia sulla progettazione auto e sui bisogni reali degli utenti, ricordando che dietro a ogni volante c’è una persona con caratteristiche uniche che meritano attenzione e rispetto. Detto questo, sentiamo il verdetto di Carter.

L’auto peggiore per le taglie forti 

Logan K. Carter, con i suoi 2 metri di altezza, ha indicato come l’Honda CR-V del 2003 sia stata la vettura più tormentata per il suo fisico. Un’affermazione che potrebbe sorprendere i più, considerata la fama di questa SUV compatta come modello versatile e confortevole per la maggior parte degli automobilisti. Tuttavia, il problema non risiede nel modello in sé, ma nelle specifiche limitazioni strutturali dell’abitacolo.

Secondo Carter, i sedili anteriori della seconda generazione della CR-V hanno una corsa particolarmente ridotta, impedendo di fatto un adeguato arretramento per chi ha gambe lunghe. La distanza tra ginocchia e cruscotto rimaneva infatti di poco superiore a un centimetro, creando una posizione di guida scomoda e rigida, in cui la flessione delle ginocchia a 90 gradi diventava dolorosa nelle percorrenze più lunghe. Per ovviare a questo disagio, il giornalista racconta di aver dovuto usare il cruise control e distendere le gambe nel vano passeggero, un espediente che sottolinea la scarsa ergonomia riservata a chi supera certe altezze.

Automobile HondaCR-V

Le vecchie Honda CR-V a quanto sembra non sono molto comode (Reddit.it) -www.Mondo-Motori.it

L’esperienza di Carter mette in luce una problematica che spesso affligge gli appassionati di auto: la difficoltà nel trovare un compromesso tra divertimento al volante, potenza e comfort. Se da una parte questi automobilisti sono disposti a rinunciare a qualche elemento di comodità o efficienza per avere un’auto più performante e coinvolgente, dall’altra non possono ignorare l’importanza del benessere durante la guida quotidiana.

Il caso della Honda CR-V del 2003 di Carter è emblematico: un’auto generalmente ben valutata per affidabilità e praticità, ma che può risultare un incubo ergonomico per chi ha caratteristiche fisiche fuori dalla media. Questo esempio invita a riflettere sull’importanza di una progettazione più inclusiva, capace di adattarsi a una vasta gamma di utenti, senza penalizzare chi si trova in situazioni “fuori standard”.

Il confronto tra la CR-V e altre vetture, come la Mini Cooper – che pur essendo più piccola offre una sensazione di maggiore spazio per le gambe – evidenzia come il design interno e la disposizione dei sedili siano aspetti cruciali ma spesso sottovalutati. La sfida sta nel bilanciare la necessità di spazio per i passeggeri posteriori con il comfort di chi guida, specialmente per i conducenti più alti, fermo restando che parliamo del parere personale di un appassionato, non di un verdetto finale.

Automobile Tesla elettrica
Leggi anche
Cambia le batterie originali della Tesla Model 3 con queste: “Bell’upgrade”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News15 ore ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News17 ore ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News19 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News23 ore ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel