Guide
Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema che non si può ignorare.
Tra le automobili più amate dagli italiani in questo periodo, sembra esserci una vettura di un noto marchio ceco. Ormai parte della grande famiglia Volkswagen, Skoda ha visto crescere la sua percentuale di vendite in Italia grazie a veicoli come la Kodiaq, SUV di medie dimensioni.
Introdotta per la prima volta nel 2016, la Skoda Kodiaq continua ad essere uno dei mezzi che vendono meglio sul mercato europeo per il brand ceco: a fare gola ai clienti è il prezzo relativamente contenuto per un mezzo simile – si parla di 41.950 euro chiavi in mano – e per la possibilità di trovare buone occasioni anche sul mercato dell’usato. Il SUV è spazioso, lungo 4,7 metri, e si può avere a cinque o sette posti.
Sotto al cofano, troviamo a seconda dei casi un motore 1.5 a benzina da 150 cavalli o uno 2.0 da 190 cavalli. C’è anche l’opzione diesel TDI da 200 cavalli mentre per l’ibrida dovremo aspettare la prossima generazione: chiude il quadro un vano bagagli dalla capienza di 835 litri al massino.
Skoda Kodiaq, tanti pregi ed un difetto grave
Come abbiamo visto da questa prima panoramica, l’auto è molto spaziosa e versatile ed adatta per famiglie. I pregi maggiormente apprezzati dai clienti includono infatti l’ampiezza degli spazi a bordo, il basso prezzo se rapportato alla dotazione di serie e la qualità costruttiva impeccabile che include anche gli strumenti di infotainment di bordo.

L’automobile ha un paio di difetti che però ne limitano – secondo i clienti e le loro recensioni – le prestazioni. Intanto, non è molto vivace sotto il profilo delle prestazioni. Secondo poi, alcuni brand come Dacia offrono opzioni più economiche. Infine, la frizione doppia con trasmissione robotizzata fa spesso le bizze e, in caso di guasto, un intervento meccanico costa davvero molto e lascia l’auto KO per molto tempo.
Insomma, ci sentiamo di consigliarvi questa vettura? Sicuramente si, i pregi battono di gran lunga i difetti e la nuova generazione sarà sicuramente migliore della vecchia. Se però vi muovete sul mercato dell’usato, considerate il problema della frizione e pretendete un test di prova in cui potete guidare l’auto. Tanto per assicurarvi che non abbia quel problema.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
