Seguici su

Guide

Rimborso assicurazione inferiore a quanto voluto: come aprire una contestazione

Soldi euro denaro

Come fare quando la RC Auto gioca sporco! Ecco la guida definitiva per non perdere soldi… 

Contestare un rimborso assicurativo auto inferiore alle aspettative è una situazione che può verificarsi frequentemente dopo un sinistro stradale. Quando l’indennizzo proposto dall’assicurazione non copre in modo adeguato i danni subiti, è essenziale conoscere le procedure corrette e i diritti del danneggiato per ottenere un risarcimento equo e proporzionato.

Dopo un incidente, la compagnia assicurativa avvia un iter preciso per stimare e liquidare il danno. Un perito incaricato valuta:

  • la reale dinamica e la sussistenza del sinistro;
  • l’entità dei danni materiali o fisici subiti;
  • il valore economico del risarcimento dovuto.

La normativa vigente stabilisce tempi rigorosi per la comunicazione dell’offerta di risarcimento: un massimo di 60 giorni per danni a veicoli o cose, e 90 giorni se sono coinvolte lesioni personali. La compagnia deve quindi fornire una proposta o motivare dettagliatamente eventuali ritardi o rifiuti.

Cause più comuni di disaccordo sul rimborso assicurativo

Le controversie sulla cifra liquidata possono derivare da diverse motivazioni, tra cui:

  • sottostima dei danni materiali o dei costi di riparazione;
  • mancata considerazione del deprezzamento del veicolo dopo l’incidente;
  • errata valutazione delle lesioni fisiche e dei conseguenti danni biologici o morali;
  • esclusione delle spese accessorie come il noleggio di un’auto sostitutiva o il trasporto.

Questi fattori spesso generano un divario significativo tra l’offerta della compagnia e le reali necessità dell’assicurato, spingendo quest’ultimo a contestare formalmente il rimborso.

Furia in auto

Assicurazioni auto, questo ti farà infuriare – www.Mondo-Motori.it

Il primo passo è predisporre un dossier completo che supporti la richiesta di revisione del risarcimento. La documentazione fondamentale include:

  • preventivi dettagliati di riparazione da officine autorizzate;
  • fotografie scattate subito dopo il sinistro che mostrano i danni;
  • certificati medici per eventuali traumi o lesioni personali;
  • testimonianze scritte e verbali delle forze dell’ordine intervenute;
  • modulo di constatazione amichevole compilato.

Questi elementi costituiscono la base per dimostrare l’inadeguatezza dell’offerta ricevuta.

Tentativo di negoziazione diretta con l’assicurazione

Prima di ricorrere a vie legali, è consigliabile inviare una comunicazione formale tramite raccomandata A/R o PEC, esponendo chiaramente le ragioni del disaccordo e allegando tutta la documentazione a supporto. È possibile proporre una controofferta basata su valutazioni tecniche e chiedere un incontro con il liquidatore per discutere la controversia. Molte dispute possono risolversi in questa fase, evitando tempi e costi di un eventuale contenzioso.

Se la trattativa diretta non dà esito, si può attivare la conciliazione, un metodo alternativo previsto da diverse compagnie e dall’IVASS. Qui interviene un conciliatore imparziale che favorisce un accordo tra le parti, offrendo:

  • tempi più rapidi rispetto al giudizio;
  • costi contenuti o nulli;
  • una procedura meno formale e più flessibile.

La conciliazione rappresenta spesso una soluzione vantaggiosa, soprattutto per controversie di modesta entità.

Ricorso al giudice: la via legale

Quando tutte le altre strade sono esaurite, è possibile rivolgersi al tribunale competente per una causa civile. Questa opzione è da considerarsi l’ultima risorsa, poiché:

  • comporta tempi processuali lunghi;
  • i costi legali possono essere elevati rispetto all’importo in gioco;
  • l’esito dipende dalla valutazione del giudice e può essere incerto.

Per aumentare le possibilità di successo, è indispensabile rivolgersi a un avvocato esperto in diritto assicurativo.

Un elemento chiave per tutelarsi è la nomina di un perito di parte indipendente, che affianchi l’assicurato nella fase di perizia e rediga una controperizia tecnica per evidenziare eventuali sottostime. Si tratta di un investimento spesso vantaggioso in termini di incremento dell’indennizzo ottenuto.

Va ricordato che il diritto al risarcimento si prescrive dopo 2 anni dal giorno del sinistro, ma può essere interrotto con l’invio di comunicazioni formali alla compagnia. Nei casi di procedimento penale collegato, la prescrizione è sospesa fino al passaggio in giudicato della sentenza.

Specificità nei risarcimenti per danni alla persona

In presenza di lesioni personali, la valutazione del danno richiede l’intervento di medici specialisti e può coinvolgere sia il danno biologico (temporaneo o permanente) sia quello morale. Inoltre, si possono richiedere indennizzi per la riduzione della capacità lavorativa e il rimborso delle spese mediche documentate. In questi casi, un medico legale di parte è spesso determinante per una corretta quantificazione.

Le compagnie e i tribunali utilizzano tabelle di riferimento, come quelle del Tribunale di Milano o le tabelle ministeriali per lesioni di lieve entità, per standardizzare l’indennizzo. Conoscere questi parametri consente di verificare la congruità dell’offerta e contestarla in modo mirato.

auto guasta
Leggi anche
Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 minuti ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News16 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News17 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News22 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel