Guide
Qui hanno detto addio al traffico: questa città ha la strada più larga del mondo

Questa soluzione ridurrebbe molto il traffico: ma perché gli altri paesi non ci hanno mai pensato?
Se vivete a Firenze, Milano, Roma, Torino o Catania – tutte considerate tra le città italiane più trafficate – sapete bene perché sarebbe bellissimo poter riprogettare da zero le vie della vostra città. Quando molte metropoli oggi trafficatissime sono state costruite, nessuno immaginava che di lì a pochi anni, le auto circolanti sarebbero diventate milioni e avrebbero resto un incubo cercare parcheggio o andare a comprare il latte al supermercato.
Alcuni paesi su questo sono stati più lungimiranti: se avete visitato gli Stati Uniti o la Cina, avrete sicuramente notato qualche enorme differenza con l’Europa laddove le strade hanno tre, quattro corsie per senso di marcia, specie se si parla di superstrade o autostrade.
Vero che in questi paesi ci sono ancora più abitanti che nel nostro e che le auto vendute in questi paesi sono in media più grosse, quindi parliamo di una necessità obbligata. Ciò che potete vedere in un paese in America però è impressionante lo stesso. Forse per puro spirito intraprendente, forse proprio per combattere sul nascere il progetto del traffico, le autorità di questo paese hanno realizzato la strada più larga ed ampia del mondo…
La strada più larga di un campo da calcio
Con poco meno di 3 milioni di abitanti Buenos Aires è uno dei centri abitati più importanti dell’Argentina e in generale, del continente americano meridionale. La metropoli non dovrebbe avere troppi problemi di traffico o comunque, sicuramente non ne incontrerete sulla Avveniva 9 de Julio che è la strada più larga asfaltata esistente al mondo.

La strada è dedicata al giorno dell’indipendenza Argentina che si festeggia il 9 luglio dal lontano 1816: venne progettata nel 1937 e la ragione dietro la sua larghezza di ben 140 metri – praticamente quanto la lunghezza di un campo da calcio moderno e mezzo – è doppia, intanto, l’enorme obelisco che si trova nel centro per commemorare la liberazione del paese è molto imponente. Secondo poi la strada venne progettata guardando ai famosi “boulevard” americani anche se forse, i progettisti si fecero prendere parecchio la mano!
La strada vanta ben 18 corsie e varie aree verdi inserite nel suo spazio per un totale di sette corsie per auto affiancate l’una all’altra. Se parliamo di strade singole, vince a mani basse il record di larghezza ufficiale ma se consideriamo anche le autostrade con corsie separate, il discutibile premio va alla Katy Freeway del Texas, una struttura con ben 26 corsie. Pensate che fatica, spostarsi a destra quando bisogna prendere la vostra uscita.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
