Guide
Quest’auto ha più di 20 anni ma va ancora una bomba: marca, modello e prezzo

Quando si dice gallina vecchia fa buon brodo. Un modello con oltre vent’anni che va ancora una bomba.
Ci sono automobili che sembrano destinate a non morire mai, in un periodo storico in cui le vetture sono merce usa e getta, che dura giusto qualche anno prima che il proprietario decida di rottamare, rivendere o dare in permuta. Auto che nonostante decenni di età sul groppone sono ancora in grado di dare tantissimo ai loro proprietari.
L’auto di cui parliamo oggi è davvero attempata. Nonostante tutto, in Italia in particolare, ne vediamo ancora circolare per strada a centinaia di migliaia. Come è possibile? Semplice, sono costruite molto bene, hanno tutto quello che serve per un guidatore moderno.
Introdotta nel 1992 questa popolare auto giapponese è stata prodotta in oltre 1,8 milioni di unità nel corso del tempo, prima che arrivassero le generazioni successive. Nonostante ci siano auto più moderne dello stesso modello però i guidatori continuano ad amare molto la prima serie che si trova ancora sul mercato dell’usato a prezzi ragionevoli.
La Micra della prima serie, l’auto perfetta
L’auto di cui stiamo parlando è la Nissan Micra K11, prima generazione arrivata in Europa della vettura – in realtà in Giappone ne è stata prodotta un’altra negli anni precedenti ma da noi non è mai stata venduta – che ha ricevuto un successo commerciale incredibile.

In un mondo di auto sempre più moderne ed accessoriate e dove le auto “antiche” iniziano ad essere penalizzate da limitazioni alla circolazione, la Micra mostra i suoi limiti ma è anche un’auto perfetta per la vita di tutti in giorni in città. Lunga appena 3,72 metri, dotata di cinque posti, molto economica da mantenere – il consumo medio è di 6,7 litri per 100 chilometri – una Micra K11 può essere una buona soluzione, a patto che non cerchiate tecnologia e comfort di ultima generazione.
Parlando di prezzi, si possono trovare auto di questo tipo sul mercato dell’usato a partire da 450 euro anche se il costo può variare molto in base a chilometraggio o all’anno di produzione. In un mercato dove le auto costano una fortuna, anche da usate, la Micra si può tranquillamente inserire assieme ad auto come Uno, Punto e Twingo tra le usate degli anni novanta che possono ancora dire la loro.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
