Seguici su

Guide

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

Ferrari

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa.

Il nome di Enzo Ferrari resterà inevitabilmente legato in eterno all’eccellenza automobilistica nostrana, tenendo conto di quanto la casa di sua fondazione sia stata capace di cambiare le “regole del gioco“.

Nativo di Modena, la passione di Enzo per le quattroruote risulta particolarmente palpabile già da giovanissimo, quando dopo la Prima Guerra Mondiale lascia la città emiliana per raggiungere Torino: destinazione FIAT.

Il clamoroso rifiuto, la prima enorme delusione nella vita di Ferrari, che col senno di poi si rivelerà determinante nell’opera alla quale sarà in grado di dare vita negli anni a venire, sino al grande esordio in F1 del Cavallino Rampante.

Il momento di svolta, che condusse Ferrari a divenire un vero e proprio status symbol globale, è inevitabilmente da ricercare nel decennio degli anni ’70, quando la Scuderia modenese dominava la scena e possedeva tra i propri ranghi uno dei piloti più grandi del periodo: Niki Lauda.

Per un’eccellenza del mercato sarebbero bastati solo…

E tornando a parlare dell’apice raggiunto proprio nei ’70, all’epoca tra le vetture più esclusive proposte dalla casa automobilista di Maranello sul mercato spiccava la Ferrari 365 GTB Spider. Si trattava di una supercar altamente esclusiva, presentante un motore a 12 cilindri. che secondo la percezione dei cittadini, al contrario di quanto accade molto più frequentemente oggigiorno, rappresentava un risultato eccessivamente elitario, ma soprattutto uno strumento che avrebbe richiesto uno stile di guida di certo non adatto a tutti, bensì unicamente a pochi eletti.

Saranno stati anche questi elementi, correlati all’appetibilità e alla domanda sul mercato, a condurre lo strepitoso modello ad un prezzo di listino pari a 11.250.000 di lire. Per fare una comparazione con l’odierno euro, per accaparrarsi un simile modello negli anni ’70 sarebbero bastati 103.000 euro.

Automobile Ferrari
Ferrari 365 GTB (Broad Arrow Auctions foto) – www.mondo-motori.it

Cinquant’anni dopo, un mercato ormai mutato

Una realtà diametralmente differente rispetto allo scenario odierno, che ha visto il valore delle Ferrari crescere a dismisura, sino a richiedere, per accaparrarsi il top di gamma, circa mezzo milione di euro. E’ il perfetto esempio raccontato dalla SF90, che richiede 473.000 euro ai propri acquirenti, ma il cui prezzo medio può subire anche un incremento significativo se si tiene conto dei differenti optional.

Assurdo pensarlo, dopo aver riavvolto il nastro indietro di cinquant’anni e aver compreso come la vettura di punta lanciata sul mercato nel periodo d’oro del Cavallino Rampante sarebbe, oggi, alla portata di un numero di consumatori ben più ampio. A scriverlo è Tutto Motori Web.

Traffico e distanza regole
Leggi anche
Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 ora ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide5 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie8 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie10 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News17 ore ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News20 ore ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News23 ore ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide1 giorno ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Matteo Salvini bufera Matteo Salvini bufera
Altre Notizie1 giorno ago

Ponte sullo Stretto, guai per Salvini: un disastro ancora prima di iniziare

Non sempre le opere massicce del Governo vengono accolte bene. Siamo sicuri che il ponte sia la volontà degli italiani?...

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie1 giorno ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News1 giorno ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel