Seguici su

Guide

Quando sei in autostrada non correre mai questo rischio: lo fanno in molti ma può costare caro

Casello che infrazione

Anche se sembra una soluzione rapida al problema, non farlo: rischi una multa enorme. 

Effettuare la retromarcia al casello autostradale è una pratica che molti automobilisti considerano una soluzione rapida in caso di problemi, ma rappresenta un rischio gravissimo e sanzioni pesanti. Nonostante la tentazione, questa manovra è vietata dal Codice della Strada e comporta conseguenze molto serie, sia dal punto di vista della sicurezza che da quello legale ed economico.

L’articolo 176 del Codice della Strada stabilisce chiaramente che è proibito fare retromarcia in autostrada, inclusi i caselli, salvo che in aree di servizio o parcheggi. L’unica eccezione riguarda i veicoli di emergenza, come ambulanze o forze dell’ordine, ma soltanto quando sono in servizio e con dispositivi d’emergenza attivati. Questo divieto nasce per prevenire incidenti, dato il traffico spesso intenso e la velocità delle vetture che transitano in queste aree.

Le sanzioni per chi infrange questa regola sono particolarmente severe: la multa varia da un minimo di 430 euro a un massimo di 1.731 euro. Se l’infrazione avviene tra le 22 e le 7 del mattino, la sanzione aumenta di un terzo. Inoltre, la normativa prevede la decurtazione di 10 punti dalla patente, con possibilità di sospensione temporanea del documento, in base alla gravità del caso.

Perché la retromarcia al casello è così pericolosa

La manovra di retromarcia al casello può causare incidenti molto gravi, mettendo in pericolo non solo chi la compie, ma anche gli altri automobilisti. In un ambiente in cui i veicoli si muovono a velocità elevate e con spazi ridotti, una retromarcia improvvisa può provocare tamponamenti, collisioni laterali o situazioni di panico. La sicurezza stradale è uno dei principi fondamentali del Codice della Strada, pensato per garantire la protezione di tutti gli utenti della strada.

Autostrada retromarcia casello

Casello stradale, non farlo! – www.Mondo-Motori.it

In presenza di un malfunzionamento della sbarra o di altri problemi al casello, la soluzione corretta è fermarsi e utilizzare il pulsante rosso di emergenza presente sulla colonnina. Premendo questo pulsante si attiva una richiesta di assistenza immediata, permettendo a un operatore di intervenire da remoto per risolvere il problema e consentire il passaggio senza rischi. Questa procedura è semplice, sicura e permette di evitare le gravi conseguenze legali e di sicurezza legate alla retromarcia.

La calma e il rispetto delle regole sono fondamentali in queste situazioni. Attendere l’aiuto degli operatori, infatti, tutela sia la propria incolumità che quella degli altri automobilisti. È importante ricordare che il Codice della Strada mira a promuovere una guida responsabile e a prevenire incidenti, e ogni automobilista ha il dovere di rispettare tali norme per la sicurezza collettiva.

Insomma, non vale mai la pendi effettuare una retromarcia al casello, considerando il costo elevato delle sanzioni e, soprattutto, la pericolosità della manovra. La prossima volta che si verifica un problema al casello, fermarsi, chiedere assistenza e mantenere la calma è la scelta più saggia e sicura per tutti gli utenti dell’autostrada.

Cambiamento moto storia
Leggi anche
Come siamo passati dalle bici alle moto: la rivoluzione che ha cambiato tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel