Seguici su

Guide

Patente B, enorme cambiamento in tutta l'Ue: nuove regole per chi ce l'ha

Auto Patente B

Si complica la situazione per i titolari di Patente B, è diventata…pesante! Letteralmente. 

È in arrivo una rivoluzione per chi detiene la patente B nell’Unione Europea, con l’introduzione di nuove regole che ampliano significativamente le possibilità di guida. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno recentemente approvato un pacchetto normativo che modifica il limite di peso massimo consentito per i veicoli guidabili con questa categoria di patente, portandolo da 3,5 tonnellate fino a 4,25 tonnellate. Questa misura risponde alle trasformazioni del mercato automobilistico, in particolare alle caratteristiche dei veicoli elettrici e a quelli con alimentazioni alternative.

L’adeguamento del tetto massimo di peso non è casuale, ma nasce dalla necessità di tenere conto del peso aggiuntivo derivante dai sistemi di sicurezza avanzati e dalle batterie dei veicoli a propulsione elettrica. Da ora in poi, chi possiede la patente B da almeno due anni potrà condurre auto, camper e furgoni fino a 4,25 tonnellate, a patto che questi mezzi non siano alimentati da carburanti fossili tradizionali, ma bensì da fonti rinnovabili come biogas, idrogeno o elettricità.

Questa novità consente di superare un limite che fino a oggi ha rappresentato un ostacolo per chi desiderava guidare veicoli elettrici di grandi dimensioni o camper più pesanti, senza dover ottenere una patente C. Tuttavia, per i camper elettrici rimane obbligatorio un corso di formazione specifico e il superamento di una prova di guida, una condizione che sottolinea l’attenzione sul tema della sicurezza.

Quanto tempo abbiamo per adeguarci

L’Unione Europea ha stabilito che gli Stati membri dovranno conformarsi a queste nuove norme entro il 2029-2030, lasciando però flessibilità nell’adozione anticipata secondo le esigenze nazionali. I Paesi Bassi si sono già mossi in anticipo: dal 1° luglio scorso, chi possiede la patente B da almeno due anni può guidare veicoli fino a 4,25 tonnellate e rimorchi fino a 750 kg, portando il peso massimo conducibile fino a 5 tonnellate. Questa modifica è stata particolarmente apprezzata nel Paese, dove l’adozione dei veicoli elettrici di grandi dimensioni è in rapida crescita.

Anche la Svezia ha manifestato la volontà di aggiornare le proprie normative, richiedendo una deroga per consentire la guida di mezzi fino a 4,25 tonnellate alimentati a elettricità, idrogeno o biogas a chi possiede patente B. La deroga, però, esclude attualmente i veicoli per il trasporto passeggeri, come autobus e taxi.

Cambio di Patente

Stravolgimenti sulla patente di guida, attenzione… – www.Mondo-Motori.it

In Italia, invece, il limite resta fermo a 3,5 tonnellate e un adeguamento non sembra imminente. Le associazioni di categoria hanno già sollevato la questione, spingendo affinché l’Italia si allinei quanto prima alle direttive europee per non rimanere indietro in termini di innovazione e mobilità sostenibile. Il mantenimento dell’attuale limite rappresenta una barriera soprattutto per chi desidera guidare veicoli elettrici di dimensioni maggiori o camper più pesanti, penalizzando così sia i consumatori sia il mercato nazionale dell’automotive.

L’evoluzione delle normative europee in materia di patenti di guida riflette una strategia più ampia dell’UE per favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile e innovativa, con un occhio attento alla sicurezza e alla formazione degli automobilisti. Le modifiche approvate rappresentano un passo significativo in questa direzione, che nei prossimi anni vedrà un progressivo adeguamento degli Stati membri e un impatto concreto sulla vita quotidiana di milioni di cittadini europei.

Scontro tra auto
Leggi anche
Incidenti d’auto, svelate le cause più frequenti: il primo errore lo fai sempre anche tu

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News5 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News7 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News9 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport13 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News14 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News15 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel