Seguici su

Guide

Oltre a essere la stazione ferroviaria più bella del mondo, è anche patrimonio UNESCO: sembra una reggia

UNESCO stazione bellissima

Un luogo meraviglioso che farà impazzire i turisti che vengono qui: devi vederla per forza. 

Nel cuore pulsante di una delle metropoli più dinamiche dell’Asia, si erge una straordinaria testimonianza architettonica che va ben oltre la sua funzione primaria di nodo ferroviario: la Chhatrapati Shivaji Terminus, un capolavoro che unisce storia, cultura e ingegneria in un’unica, imponente struttura. Non a caso, questa stazione ferroviaria è stata riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO e viene considerata da molti la più bella al mondo, tanto da sembrare più una reggia imperiale che un semplice scalo di transito.

Inaugurata nel 1887 per celebrare il Giubileo d’Oro della regina Vittoria, la stazione fu progettata dall’ingegnere britannico Frederick William Stevens. La sua architettura è un esempio mirabile di stile vittoriano, arricchito da influenze locali che riflettono la ricca eredità culturale indiana. La facciata è caratterizzata da un’imponente struttura in granito, con colonne, archi e una maestosa cupola centrale che domina l’intero complesso. Con una superficie di circa 1.400 metri quadrati, la stazione rappresenta un’elegante miscela di elementi gotici, indiani e rinascimentali, conferendole un aspetto quasi regale.

L’interno della Chhatrapati Shivaji Terminus è altrettanto impressionante: il tetto in ferro e vetro, tipico dell’architettura industriale dell’epoca, lascia filtrare una luce naturale che illumina gli ampi corridoi e le sale d’attesa. I soffitti alti e le decorazioni elaborate creano un’atmosfera unica, quasi da palazzo, rendendo questo spazio un luogo di transito che incanta milioni di viaggiatori ogni anno.

Il crocevia di una storia complessa e una cultura viva

Oltre alla sua bellezza estetica, la Chhatrapati Shivaji Terminus è un simbolo tangibile della storia indiana, un crocevia di culture e di eventi storici. Durante il periodo coloniale britannico, le ferrovie furono fondamentali per collegare le diverse regioni del subcontinente, facilitando scambi commerciali e umani. La stazione di Mumbai divenne così un punto di riferimento cruciale non solo per la città ma per l’intera nazione.

Con oltre 3.000 treni che la attraversano quotidianamente e milioni di passeggeri che la utilizzano ogni anno, la stazione è una delle più trafficate al mondo e testimonia la vitalità dell’India contemporanea. Essa incarna l’evoluzione continua di un paese che coniuga una storia antica con un presente in rapido sviluppo.

Il processo di decolonizzazione che seguì l’indipendenza dell’India nel 1947 non risparmiò nemmeno la denominazione di questo luogo emblematico. Nel 1996, l’allora Victoria Terminus venne ribattezzata Chhatrapati Shivaji Terminus in onore di Shivaji Maharaj, il sovrano maratha del XVII secolo e fondatore dell’Impero Maratha. Questo cambio di nome rappresentò molto più di una semplice sostituzione: fu un gesto di riscoperta e riaffermazione delle radici culturali e storiche indiane, un modo per celebrare l’identità nazionale e il valore del proprio patrimonio.

Il riconoscimento da parte dell’UNESCO nel 2004 come Patrimonio dell’Umanità ha ulteriormente consolidato l’importanza di questa stazione, sottolineando non solo il suo valore artistico e architettonico, ma anche il suo significato simbolico per l’India e il mondo intero.

Un patrimonio da tutelare e valorizzare

La Chhatrapati Shivaji Terminus non è soltanto un edificio funzionale, ma un vero e proprio scrigno di storia e cultura. La sua conservazione è indispensabile per preservare non solo l’architettura, ma anche la memoria collettiva di una nazione che ha attraversato profondi cambiamenti. In un’epoca in cui l’urbanizzazione e la modernizzazione rischiano di cancellare le tracce del passato, questa stazione rappresenta un fondamentale punto di riferimento per chi vuole comprendere le radici e l’identità dell’India moderna.

Chiesa stazione Chatrapais

La stazione di Chhatrapai, storia e cultura locale (Wikipedia) – www.Mondo-Motori.it

Ogni giorno, milioni di persone attraversano i suoi corridoi, diventando parte di una storia che ha radici nel XIX secolo ma che continua a influenzare il presente e il futuro di un paese in continua crescita. La Chhatrapati Shivaji Terminus è dunque un simbolo di grandezza non solo architettonica, ma anche culturale e storica, capace di ispirare e affascinare chiunque abbia la fortuna di visitarla.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Non ti possono fare la multa se passi nella ZTL attiva in questo caso: lo dice il Codice della strada

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News4 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News7 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News13 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News16 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News19 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel