Guide
Nuova BMW Serie 3, sarà come mai prima d'ora: le rivelazioni

L’arrivo della nuova BMW Serie 3 si configura come un giro di boa per la casa tedesca. Tutto quello che sappiamo fino ad ora.
La nuova BMW Serie 3 elettrica si prepara a rivoluzionare il segmento delle berline compatte con caratteristiche e prestazioni mai viste prima. Il marchio bavarese, noto per la sua tradizione di eccellenza ingegneristica, ha svelato i primi dettagli ufficiali sul modello che sarà commercializzato con il nome BMW i3, confermando così l’ingresso della Serie 3 nel mondo dell’elettrico con una proposta tecnologicamente avanzata e orientata alla massima autonomia.
Durante la presentazione della BMW iX3, Oliver Zipse, CEO di BMW, ha rivelato che entro il 2027 la Casa di Monaco lancerà ben 40 nuovi modelli, tra cui spicca proprio la nuova Serie 3 i3. Il prototipo della berlina, mostrato in anteprima anche se ancora camuffato, anticipa un’architettura completamente rinnovata basata sulla piattaforma denominata Neue Klasse, la stessa adottata dalla iX3, che rappresenta la nuova frontiera dell’ingegneria elettrica BMW.
Questa piattaforma, progettata per veicoli a batteria, promette una serie di innovazioni chiave: dalla maggiore efficienza energetica a soluzioni modulari che permetteranno di realizzare versioni station wagon (la i3 Touring) e coupé. L’adozione della Neue Klasse segna un passo decisivo verso una gamma sostenibile e performante, espandendo l’offerta elettrica del brand verso segmenti tradizionalmente dominati dai motori termici.
Prestazioni e autonomia senza precedenti
Uno degli aspetti più sorprendenti della nuova BMW i3 è la capacità di offrire un’autonomia superiore agli 800 chilometri, una cifra che ridefinirà gli standard per le berline elettriche di questa categoria. Questa significativa estensione della percorrenza è resa possibile da un sistema a 800 volt con batterie ad alta capacità che arrivano fino a 108,7 kWh.
Le motorizzazioni saranno disponibili in diverse configurazioni: versioni a motore singolo o doppio motore, capaci di erogare fino a 469 CV e 645 Nm con prestazioni dinamiche di rilievo, come lo scatto da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. In una fase successiva, è prevista anche una variante ad alte prestazioni M con quattro motori, che promette di alzare ulteriormente l’asticella in termini di potenza e dinamismo.
La velocità massima supererà i 200 km/h, confermando che la nuova Serie 3 elettrica manterrà il carattere sportivo e dinamico che da sempre contraddistingue questa famiglia di vetture. Inoltre, la capacità di ricarica rapida sarà un altro punto di forza: con una potenza massima di 400 kW, sarà possibile recuperare circa 372 chilometri di autonomia in soli 10 minuti, mentre la ricarica da 10% all’80% della batteria richiederà appena 21 minuti.

BMW Serie 3: totalmente stravolta (BMW) – www.Mondo-Motori.it
Il lancio commerciale della nuova BMW i3 è previsto nella seconda metà del 2026, aprendo una nuova era per la Serie 3, che da sempre rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle berline medie. L’arrivo del modello elettrico segna un deciso passo verso la mobilità sostenibile, senza rinunciare a prestazioni e piacere di guida.
L’espansione della gamma includerà inevitabilmente anche modelli derivati come la station wagon i3 Touring e versioni coupé, ampliando ulteriormente l’offerta e rispondendo alle diverse esigenze dei clienti. L’integrazione delle tecnologie derivate dalla piattaforma Neue Klasse garantirà continuità evolutiva e innovazione tecnologica, consolidando la posizione di BMW tra i protagonisti della transizione elettrica nel settore automotive.
Con questa strategia, BMW mira a mantenere la propria leadership nel segmento premium, unendo tradizione e innovazione per offrire una mobilità sempre più sostenibile e performante.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
