Seguici su

Guide

Noleggio auto: come risparmiare e tutto quello che c’è da sapere

auto nuova

Volete noleggiare un’auto per un breve periodo? Ecco tutto quello che c’è da sapere e come fare a risparmiare il più possibile.

In vacanza o in un viaggio di lavoro può essere molto utile noleggiare un’auto per un breve periodo di tempo: questo vi permetterà di potervi muovere in totale autonomia, senza essere troppo legati agli orari e gli itinerari dei mezzi pubblici. Ma cosa serve per noleggiare un’automobile? Quanto costa e come si può fare per risparmiare un po’? E come funziona con l’assicurazione? A tutte queste domande risponderemo in questa guida in modo che possiate essere prepararvi al meglio nel omento in cui cercherete il veicolo, quando lo ritirerete e quando lo riconsegnerete, in modo da evitare il rischio di trovarvi brutte sorprese.

Cosa serve per noleggiare un’auto? I requisiti necessari

Per noleggiare un’auto non servono requisiti particolari: si deve essere ovviamente in possesso della patente di guida di tipo B, di un altro documento di identità (carta d’identità o passaporto). E’ importante sapere che si hanno meno di 25 anni o più di 65, la compagnia di noleggio applicherà una tariffa extra sul noleggio.

auto nuova
auto nuova

Quasi tutte le compagnie di noleggio, inoltre, richiedono anche una carta di credito (intestata al guidatore) per il pagamento del noleggio. Non vengono accettate carte prepagate. Alcune compagnie accettano invece le carte di debito come sistema di pagamento.

Noleggio auto: gli extra

Quando noleggerete un’automobile, dovrete tenere conto che i costi aumenteranno se aggiungerete degli extra. Alcuni di questi però potrebbero essere molto utili, se non addirittura indispensabili, come per esempio il seggiolini per i bambini, nel caso in cui avete dei figli piccoli e l’auto vi serve per le vacanze in famiglia, non potrete farne a meno.

Tra gli extra più utili c’è poi quello della possibilità di aggiungere un secondo autista, ovvero una seconda persona che può guidare il veicolo noleggiato oltre a colui o colei che effettua il noleggio.

Quanto costa noleggiare un’auto?

Ma quanto costa noleggiare un’automobile? E’ impossibile dire una cifra perché dipende da vari fattori: il tipo di mezzo che si intende noleggiare, il numero di giorni in cui la si noleggia, la stagione, il luogo, gli optional che si vogliono inserire e molto altro ancora. Ci sono però degli accorgimenti che si possono prendere per risparmiare un po’. Vediamo ora quali sono.

Come risparmiare sul noleggio auto: i consigli

Se volete risparmiare nel momento in cui noleggiate un’automobile per un breve periodo, che sia per una vacanza o un viaggio di lavoro, la prima cosa che conviene fare è visitare tutti i vari siti delle compagnie di noleggio e confrontare i prezzi delle varie automobili. Sui siti dei vari aeroporti, inoltre, sono presenti degli elenchi con tutte le compagnie di noleggio che operano in quell’aeroporto.

Attenzione al modello di auto che scegliete: più è grande più il prezzo sale, se siete quindi da soli o in due o tre persone non vi conviene noleggiare un’automobile troppo grande.

Bisogna poi prestare attenzione agli optional che si decide di avere nell’auto: chiedete solamente quelli che sono per voi davvero necessari e non esagerate. Per risparmiare è inoltre meglio noleggiare e riconsegnare l’auto nello stesso posto, attivare l’opzione di riconsegna in un altro luogo ha infatti un costo maggiore.

Noleggio auto: l’assicurazione

Ciò su cui non vi conviene risparmiare quando si tratta di noleggiare un’automobile è l’assicurazione. Attenzione, se prenotate da un sito di comparazione prezzi delle varie compagnie, le assicurazioni che vi verranno proposte non sono quelle che fa direttamente la compagnia assicurativa ma sono quelle di società terze.

Se preferite non correre rischi vi conviene stipulare il contratto di assicurazione direttamente con la compagnia di noleggio, anche se solitamente vi costerà un po’ di più. Per non correre rischi nel momento in cui noleggiate un’automobile, il consigliamo che vi possiamo dare è quello di fare un’assicurazione CASCO che copra qualsiasi eventuale danno.

Nel momento in cui ritirate l’auto che avete noleggiato, vi consigliamo inoltre di fotografarla da tutti i lati e segnalare immediatamente la presenze di eventuali righe, bolli o graffi.

cinghia di distribuzione
Leggi anche
Cos’è la cinghia di distribuzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport35 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel