Guide
Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo.
Dopo aver visto la classifica delle città in cui è impossibile trovare un parcheggio, un metodo che aiuti a parcheggiare ovunque in maniera semplice ed efficace potrebbe fare decisamente comodo.
I trucchi che avremo modo di analizzare nei paragrafi successivi, non sono affatto frutto di una supposizione. Provengono infatti da un protocollo non scritto, ma approvato dalle scuole guida in maniera quasi unanime.
Ecco la guida sul parcheggio
Il primo consiglio è quello probabilmente più scontato, ma ciò non significa che sia banale. Anzi, è probabilmente un suggerimento che quasi nessuno dei conducenti segue. Specialmente quelli di primo pelo, facilmente condizionabili dai fattori esterni.
Il consiglio in questione consiste nel cercare di parcheggiare senza farsi prendere dal panico e dall’ansia. Si tratta di un suggerimento molto difficile da applicare, poiché il traffico intenso potrebbe inevitabilmente causare una certa frettolosità.

E si sa, qualsiasi cosa venga fatta di fretta e senza le giuste competenze difficilmente porterà ad un buon risultato. I consigli in questione si fanno più approfonditi anche in base al grado di difficoltà del posteggio.
Per i parcheggi a S si consiglia di andare avanti rispetto allo spazio libero. Dopo aver fatto ciò, si dovrà assestare la retromarcia e girare tutto lo sterzo fino a che non ci si ritroverà vicini al marciapiede o al lato del parcheggio. Appena fatto ciò, ci si potrà raddrizzare.
Ecco gli altri consigli
Per i parcheggi a spina di pesce, quelli in cui è appena sufficiente entrare dentro al parcheggio, ci si dovrà limitare solamente ad essere dentro le strisce che delimitano il parcheggio. Per l’uscita in retromarcia è importante prestare la massima attenzione alle macchine che transitano.
Il parcheggio a L potrà invece essere fatto anche con la retromarcia, Per eseguire questa manovra di parcheggio, bisognerà accostarsi e arrestare il veicolo poco dopo che la parte posteriore avrà superato leggermente lo spazio disponibile. Massima importanza segnalare ogni singola manovra con la freccia.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
