Seguici su

Guide

Mare d'inverno, qui ci sono spiagge immense e mare cristallino: costa molto meno di Maldive e Seychelles

Spiaggia Sri Lanka

Qui il mare è bellissimo, devi fare un bel viaggio ma costa meno delle mete inflazionate!

Lo Sri Lanka si conferma ancora una volta come una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti del mare, offrendo spiagge immense e acque cristalline a prezzi decisamente più accessibili rispetto a mete come Maldive o Seychelles. La varietà di coste e l’alternanza delle stagioni dei monsoni rendono l’isola un vero paradiso da scoprire in diversi periodi dell’anno, con zone ideali per ogni tipo di turista, dal relax totale agli sport acquatici più avventurosi.

La peculiarità climatica dello Sri Lanka deriva dalla presenza di due monsoni che influenzano le stagioni delle piogge in modo differente sulle coste occidentale, meridionale e orientale.

  • Da novembre a marzo è consigliato esplorare le spiagge delle coste occidentale e meridionale, dove il clima è più secco e il mare generalmente calmo.
  • Da aprile a ottobre, invece, la costa orientale diventa la meta ideale per chi cerca sole e mare tranquillo, complice la stagione secca locale.

Questa alternanza permette di programmare viaggi quasi tutto l’anno, scegliendo la regione più adatta al periodo. Ogni località ha caratteristiche proprie legate a conformazione geografica e correnti, pertanto è importante valutare attentamente le tempistiche per godere al massimo delle bellezze marine.

Le spiagge della costa occidentale e meridionale: turismo e natura

La costa occidentale, da Negombo a Hikkaduwa, rappresenta il lato più sviluppato e turistico dell’isola. Qui si trovano numerosi alberghi, resort e infrastrutture pensate per il turista internazionale, con una vita notturna vivace soprattutto a Negombo, Kalutara e Bentota. Tuttavia, alcune spiagge come quella di Negombo sono più funzionali al transito e meno spettacolari rispetto ad altre località.

Hikkaduwa rimane un punto di riferimento per chi cerca relax, sport acquatici come snorkeling, immersioni e vela, con un’ottima offerta di servizi e intrattenimento. Il periodo migliore per visitarla va da novembre ad aprile, con un picco di piacevolezza tra gennaio e marzo.

Più a sud, la spiaggia di Mount Lavinia, a pochi chilometri da Colombo, è rinomata per la sua vivacità e il carattere urbano, divenendo una meta prediletta per i locali che qui si ritrovano al tramonto per passeggiare, giocare a cricket o semplicemente godersi il mare.

In questa area si trovano anche spiagge meno affollate come Ahungalla e Balapitiya, apprezzate per la genuinità dei paesaggi e la presenza delle colorate barche dei pescatori, nonostante qualche problema di inquinamento da rifiuti abbandonati.

Spostandosi verso sud, la costa offre gemme come Mirissa, con la sua sabbia gialla e la possibilità di avvistare balene e tartarughe marine, e Unawatuna, una delle spiagge più frequentate vicino a Galle, ideale per famiglie e sport acquatici, anche se la ricostruzione post-tsunami ha portato a uno sviluppo alberghiero piuttosto invasivo.

Per chi ama la natura selvaggia e il surf, le spiagge di Midigama e la meno nota ma incantevole Secret Jungle Beach rappresentano rifugi perfetti, con onde impegnative e atmosfere rilassate.

La costa orientale: natura incontaminata e avvistamento cetacei

La costa orientale dello Sri Lanka, in particolare la zona intorno a Trincomalee e Batticaloa, è stata a lungo lontana dai flussi turistici a causa della guerra civile e dello tsunami, ma oggi sta vivendo una rinascita grazie a una ricostruzione attenta e a una natura ancora intatta.

Le spiagge di Nilaveli e Uppuveli sono tra le più belle e meno affollate dell’isola, con sabbia finissima e acque turchesi che ricordano quelle delle Maldive. Nilaveli, in particolare, offre un’esperienza autentica, spesso condivisa con animali come mucche e cani randagi, e l’accesso a Pigeon Island, una riserva naturale dove è possibile fare snorkeling tra squali innocui e tartarughe marine.

Surf spiaggia bellissima

Le spiagge più belle dello Sri Lanka – www.Mondo-Motori.it

Uppuveli, con la sua laguna e il villaggio di pescatori, offre un ambiente più raccolto e la possibilità di escursioni per avvistare delfini e balene, specie da maggio a ottobre.

Nella stessa area si trova Passekudah Bay, una piccola baia dai fondali sicuri e dalle acque calme, ideale per nuotare in tranquillità. Qui si trovano resort di lusso che si integrano armoniosamente con l’ambiente naturale. Da maggio ad agosto è il periodo migliore per godersi il mare calmo, mentre a settembre e ottobre si possono praticare surf e windsurf grazie a onde più movimentate.

Arugam Bay, famosa in tutto il mondo per il surf, è un luogo di ritrovo per surfisti internazionali che spesso vi si stabiliscono per lunghi periodi. Nonostante la ricostruzione rapida e l’aumento del turismo, Arugam Bay mantiene un fascino rilassato di giorno e animato di sera, pur con qualche criticità legata al sovraffollamento e alla scarsa integrazione con la comunità locale. La natura circostante, però, è ancora rigogliosa e selvaggia, con la possibilità di avvistare elefanti selvatici nelle aree rurali limitrofe.

Le meraviglie di Kalpitiya: avvistamenti di balene e natura intatta

Kalpitiya, sulla costa nord-occidentale, si distingue per l’eccezionale opportunità di whale watching, con avvistamenti frequenti di balene e delfini da febbraio a marzo. Questa zona vanta spiagge incontaminate e una natura ancora ben preservata, ideale per escursioni in barca che regalano emozioni uniche agli amanti della fauna marina. Per godere del mare calmo e del clima limpido, il periodo migliore va da novembre ad aprile. Kalpitiya dista circa 160 chilometri da Colombo, un viaggio che vale la pena per gli scenari offerti.


Lo Sri Lanka si conferma così una destinazione straordinaria per chi desidera scoprire spiagge ampie e incontaminate, acque cristalline e un ambiente naturale capace di soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, con un rapporto qualità-prezzo che lascia indietro molte mete caraibiche o dell’Oceano Indiano.

Fumo dello scarico
Leggi anche
Auto ingolfata, come risolvere il problema in pochi minuti: nessuno lo sa fare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 ora ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News2 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport6 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News7 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News8 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News1 giorno ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News1 giorno ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News1 giorno ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel