Seguici su

Guide

Lo facciamo tutti ma non serve a nulla: l'avviso di un matematico sulla velocità a cui guidiamo

Auto matematica guidatore

La velocità è sopravvalutata. Lo dicono anche i dati e le equazioni. 

La frenesia di correre sulle strade è una trappola mentale in cui quasi tutti cadiamo, ma che, come spiega un matematico esperto, non ci fa guadagnare davvero tempo. Anzi, guidare più veloce oltre i limiti non solo è pericoloso, ma quasi inutile in termini di risparmio temporale.

Viviamo in un’era dove tutto deve essere «più veloce», dal cibo ai trasporti. Sulla strada, questo si traduce in persone pronte a spingere sull’acceleratore convinte di arrivare prima. Ma José Ángel Murcia, divulgatore matematico di fama, ha smascherato questo mito con calcoli semplici ma schiaccianti.

Secondo Murcia, aumentare la velocità non comporta un risparmio di tempo proporzionale. Un esempio: percorrere un chilometro a 60 km/h richiede un minuto, a 120 km/h solo 30 secondi, ma passando da 120 a 140 km/h il guadagno si riduce a soli 4 secondi per chilometro. Quattro secondi sono praticamente insignificanti se confrontati al rischio enorme che si corre.

La spiegazione sta nella cosiddetta curva inversa: più si aumenta la velocità, meno si guadagna in termini di tempo per ogni chilometro aggiuntivo. Passare da 60 a 80 km/h fa una differenza evidente, ma da 120 a 140 km/h la variazione è quasi impercettibile. Paradossalmente, è proprio qui che il pericolo si amplifica.

L’illusione dell’efficienza in strada

Molti automobilisti sovrastimano quanto si possa guadagnare aumentando la velocità di 20 km/h. Per un viaggio di 100 km, a 120 km/h si impiegano 50 minuti, a 140 km/h circa 43: sette minuti risparmiati, ma a quale costo?

Non si tratta solo del rischio di multe salate o di una possibile sospensione della patente: il costo economico e fisico è molto più alto. A velocità superiori ai 100 km/h, infatti, il consumo di carburante cresce tra il 15% e il 30%, con un’usura accentuata di pneumatici e motore. Senza dimenticare l’aumento del rischio di incidenti gravi, come sottolineato anche dalla DGT, che mette in guardia su come un impatto a 140 km/h possa essere fatale anche con auto modernissime.

Auto consiglio guidatore

Nessuno considera mai questa cosa – www.Mondo-Motori.it

La matematica e la sicurezza stradale convergono in un’unica verità: guidare oltre i limiti non paga. L’incremento del rischio è esponenziale, mentre il risparmio di tempo è marginale e spesso vanificato da semafori, traffico o pedaggi che obbligano a fermarsi.

In più, la pressione psicologica di dover mantenere velocità elevate aumenta lo stress e la probabilità di errori. Per non parlare delle multe, che possono tradursi in pesanti sanzioni economiche e legali.

Quindi, la prossima volta che ti prende la voglia di accelerare per arrivare «prima», ricorda: arrivare qualche minuto in anticipo non vale né un incidente né un verbale salato. A volte, il vero risparmio è nel rallentare e guidare con giudizio.

macchine modelli vendere
Leggi anche
Le auto nuove che non si svendono con il tempo: con queste non perdi il patrimonio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News2 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News3 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel