Seguici su

Guide

Limitazioni per i neopatentati


Quando arriva il fatidico momento di prendere la patente si viene pervasi da un senso di eccitazione. È bene ricordare, però, che oltre alle leggi stabilite per chi si mette alla guida, vi sono alcune limitazioni ancora più severe per chi viene considerato neopatentato.

Secondo il Codice della Strada si è neopatentati fino ai 3 anni dal conseguimento della patente, senza eccezioni. La gravità del superamento di determinati limiti è maggiore nel caso di un neopatentato rispetto a chi non lo è, semplicemente per il fatto che nell’ultimo caso si ha più esperienza e si può evitare il rischio di incidenti più facilmente.

Limitazioni di potenza per i neopatentati (kW)

Per i neopatentati non vi è la possibilità di guidare autoveicoli con una potenza che superi i 70 kW o 95 cavalli. Le macchine che possono guidare i neopatentati inoltre devono avere un rapporto tra peso e potenza inferiore a 55 kW per tonnellata.

Non rispettare tali limitazioni di potenza per neopatentati può portare, oltre ad una multa salata, alla sospensione dalla guida per 8 mesi. Questi limiti, hanno una durata di 12 mesi dal conseguimento della patente.

Patente di guida

Limitazione di velocità per i neopatentati

Tra i limiti troviamo, innanzitutto, il fattore della velocità con cui si guida: non si possono superare i 100km/h in autostrada, mentre per i tratti extraurbani Il limite scende a 90km/h. La differenza con chi non viene considerato neopatentato è evidente: il limite generale è di 130km/h per l’autostrada e 110km/h per le strade extraurbane principali.

I limiti riguardo alla velocità per i neopatentati sono validi per tutti e 3 gli anni in cui ci si considera neopatentati.

Vietata l’assunzione di bevande alcoliche prima o durante la guida

Inoltre, non è assolutamente ammessa l’assunzione di bevande alcoliche da parte dei neopatentati che si mettono alla guida; in caso contrario ci sarebbe una multa da 168 a 672 euro con un’aggravante in caso di incidente, anche senza feriti. Anche in questo caso, le limitazioni sono valide per 3 anni.

Per tutti gli altri possessori di patente di guida il limite massimo del tasso alcolico consentito è di 0,5 grammi per ogni litro di sangue. Se non viene rispettata questa soglia, anche chi non viene considerato neopatentato avrà delle sanzioni.

Decurtazione dei punti della patente per i neopatentati

Ovviamente, anche le sanzioni e la decurtazione dei punti della patente sarà più consistente per i neopatentati, rispetto a chi possiede la patente da più di 3 anni. Infatti, la decurtazione di punti è doppia per ogni limitazione non rispettata.

Incentivi Auto
Leggi anche
Bollo auto, cos’è, come e quando si paga, come si calcola

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chery record auto Chery record auto
News2 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport5 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News6 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News8 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News12 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News13 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News21 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie24 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel