Seguici su

Guide

I 10 luoghi più sicuri d’Italia in caso di emergenza: dove rifugiarsi se il peggio accade

Bunker in Italia

Paura per il clima di tensione in cui viviamo? Tranquillo, in Italia abbiamo molti luoghi sicuri! 

In un contesto globale caratterizzato da crescenti incertezze, sia climatiche che geopolitiche, emerge la necessità di individuare i luoghi più sicuri in Italia in caso di emergenza. Dalle calamità naturali a possibili crisi energetiche o scenari di conflitto, il territorio italiano presenta aree con profili di rischio differenziati, alcune delle quali risultano particolarmente resilienti.

Determinare un luogo sicuro in Italia non è un compito semplice, poiché la sicurezza dipende da molteplici fattori, variabili a seconda della natura dell’emergenza. Per esempio, un’area a basso rischio sismico potrebbe tuttavia essere vulnerabile a fenomeni idrogeologici o a criticità legate alle infrastrutture energetiche. Non basta dunque considerare solo l’isolamento geografico o la distanza dalle grandi città: è essenziale valutare la combinazione di rischi sismici, idrogeologici, la presenza di infrastrutture strategiche come centrali nucleari o basi militari, e la capacità di autosufficienza della comunità locale.

L’Italia, infatti, è un paese ad alta pericolosità sismica e idrogeologica, ma esistono zone che per caratteristiche naturali e antropiche riescono a garantire un profilo di rischio più contenuto. In aggiunta, la recente instabilità geopolitica e le crisi energetiche globali impongono una riflessione anche su scenari di attacco militare o blackout prolungati.

Zone italiane a basso rischio sismico e idrogeologico

Tra le aree con minor rischio sismico spicca la Sardegna, in particolare l’entroterra nuorese come il Comune di Fonni, che si distingue per l’assenza di eventi sismici significativi e un clima temperato. Fonni vanta inoltre abbondanti risorse idriche e una comunità con una tradizione di autosufficienza, elementi che contribuiscono a consolidarne la resilienza. Anche parti del Salento e della pianura veneta,

Bunker in Italia

Tutti i rifugi in Italia! – www.Mondo-Motori.it

distanti da faglie attive, offrono un maggior grado di stabilità geologica.

Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, la scelta di alture collinari o montane non troppo elevate, con un buon drenaggio naturale e lontane dai grandi corsi d’acqua, è fondamentale. Alcuni borghi umbri come Montefalco e Panicale si trovano su posizioni che storicamente hanno garantito protezione da frane o alluvioni. L’Altopiano di Asiago è un altro esempio di territorio naturalmente difeso grazie al suo suolo carsico e all’altitudine, che riducono gli effetti di piogge intense e fenomeni di ruscellamento.

Sicurezza in scenari di conflitto e crisi energetica

Nel contesto di un possibile conflitto su scala internazionale, anche se l’Italia non presenta luoghi completamente immuni, le zone più remote e scarsamente popolate risultano meno esposte. Le aree interne della Basilicata, con i piccoli comuni del Parco del Pollino, e quelle dell’entroterra molisano sono distanti da obiettivi strategici come basi militari, porti o grandi città. Analogamente, alcune località della Sardegna, soprattutto nell’Ogliastra e nel massiccio del Gennargentu, beneficiano di una marginalità geografica e logistico-strategica che le preserva da potenziali minacce.

Un altro aspetto cruciale riguarda la vulnerabilità ai blackout e alla scarsità di risorse, come evidenziato dal recente collasso temporaneo delle reti energetiche in Spagna. La capacità di un territorio di mantenere l’autonomia energetica e alimentare diventa quindi determinante. In questa direzione, comuni montani del Trentino-Alto Adige, come quelli della Val di Rabbi o della Val di Funes, rappresentano esempi virtuosi di micro-autosufficienza energetica, grazie alle fonti rinnovabili e a reti di approvvigionamento locali. Simili esperienze si riscontrano anche in Valtellina e sull’Appennino emiliano, dove la coesione sociale e le produzioni agricole integrate permettono di fronteggiare crisi prolungate senza un affievolimento significativo della qualità della vita.

Questi elementi dimostrano come la sicurezza territoriale in Italia non sia un concetto assoluto, ma il risultato di un equilibrio complesso tra fattori naturali, infrastrutturali e sociali, che varia sensibilmente da regione a regione.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Linee blu sulle strade, stanno mandando tutti in tilt: cosa significano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News17 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel