Guide
Fiat Grande Panda benzina, errore sul sito ufficiale svela in anteprima il prezzo: è super economica

Via al prezzo della Panda, ora sappiamo quanto costa. Non è così insostenibile come avremmo creduto.
Una breve apparizione sul sito ufficiale di Fiat ha svelato in anteprima il prezzo della Fiat Grande Panda benzina, alimentando l’attesa intorno a uno dei modelli più attesi della Casa torinese per la fine del 2025. Nonostante la presentazione ufficiale non sia ancora avvenuta, un errore nel configuratore online ha consentito di scoprire dettagli importanti riguardanti il listino e alcune caratteristiche della nuova versione.
Dalle informazioni disponibili, la Fiat Grande Panda benzina sarà proposta esclusivamente con cambio manuale, in linea con la volontà di Fiat di offrire una vettura semplice e accessibile per un’ampia fascia di clientela. Anche se il configuratore non ha mostrato ancora gli allestimenti disponibili, è molto probabile che la gamma segua quella già nota delle versioni ibride ed elettriche, con nomi come Pop, Icon, Business e LaPrima.
La dotazione di base della versione Pop, per esempio, sarà essenziale ma funzionale, comprendendo cerchi in acciaio, fari alogeni, climatizzatore manuale e una strumentazione digitale senza monitor centrale touchscreen. Le versioni superiori, come Icon e Business, integreranno invece tecnologie e comfort più avanzati, mantenendo però un equilibrio di costi e prestazioni.
Non sono stati ancora comunicati ufficialmente i dettagli del motore, ma è molto probabile che la Fiat utilizzi il propulsore già adottato dalla Citroën C3, vettura gemella basata sulla piattaforma Smart Car condivisa con la nuova Panda. Si tratta di un motore a tre cilindri da 1.2 litri in grado di erogare circa 101 cavalli, un’unità che promette un buon equilibrio tra prestazioni e consumi contenuti.
Meno della 500
Secondo quanto emerso dalla pagina temporaneamente visibile sul sito di Fiat, la Fiat Grande Panda benzina con cambio manuale partirà da un prezzo base di 16.900 euro. Questa cifra risulta particolarmente interessante se confrontata con quella delle versioni ibride ed elettriche della stessa gamma: la Panda ibrida ha un prezzo di partenza di 18.900 euro, mentre la versione completamente elettrica raggiunge i 24.900 euro.
Inoltre, la Casa italiana ha previsto una promozione valida fino al 30 settembre 2025 che consente di ridurre ulteriormente il prezzo, portandolo a 15.900 euro in caso di rottamazione e addirittura a 14.950 euro se si opta per un finanziamento. Un costo contenuto che potrebbe rappresentare un forte incentivo per gli acquirenti tradizionali, ancora legati alla motorizzazione a benzina.
Il lancio della versione a benzina rappresenta un passo strategico importante per Fiat, che fino a oggi ha puntato molto sulle motorizzazioni elettriche e ibride nel suo modello simbolo. La disponibilità di una variante tradizionale con cambio manuale permette di ampliare l’offerta e di rivolgersi anche a chi preferisce una soluzione più classica e dal prezzo più accessibile.

Grande Panda, la nuova targhetta del prezzo! (Stellantis) – www.Mondo-Motori.it
Questa mossa potrebbe inoltre consolidare la posizione della Grande Panda sul mercato delle city car, segmento in cui la vettura torinese ha da sempre fatto registrare numeri significativi. Il prezzo competitivo e la semplicità delle motorizzazioni a benzina potrebbero attirare un pubblico più ampio, in particolare chi cerca un’auto economica da utilizzare principalmente in ambito urbano.
La data ufficiale di presentazione della nuova Fiat Grande Panda benzina non è stata ancora annunciata, ma le indiscrezioni indicano un arrivo sul mercato entro la fine del 2025. Nel frattempo, gli appassionati e i potenziali clienti possono già cominciare a immaginare una city car che, pur mantenendo il carattere e la praticità della Panda, si presenta con un prezzo di lancio decisamente competitivo rispetto alle versioni più tecnologiche della gamma.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
