Seguici su

Guide

Fermo amministrativo auto: cos’è e come si annulla

ganasce auto

Il fermo amministrativo dell’auto è una misura di “blocco” che viene attuata dagli enti competenti nel caso in cui il proprietario del mezzo abbia dei debiti non saldati, che possono riferirsi a tributi, tasse oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della Strada.

Il fermo amministrativo è un atto mirato a bloccare temporaneamente la situazione di un mezzo come conseguenza di una situazione debitoria del proprietario, in quanto bene di valore. Gli enti preposti a effettuare questo tipo di misura sono le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.).

Questa situazione non potrà essere sbloccata fino a che l’ente che vanta il credito non avrà riscosso quanto dovuto. In questo articolo faremo chiarezza su alcuni punti, su cosa fare in caso di fermo amministrativo dell’auto, come verificare la situazione di un veicolo e come annullare questa misura.

Quali sono le conseguenze del fermo amministrativo dell’auto

Quando un auto viene messo sotto fermo amministrativo questo implica che: l’auto non potrà essere rottamata, radiato o esportata; non è possibile vendere l’auto senza mettere l’acquirente a conoscenza della situazione; un auto con fermo amministrativo non può circolare e non può essere parcheggiata su suolo pubblico.

Quali sono i rischi se si guida un auto sotto fermo amministrativo?

Pima di tutto chi verrà sorpreso alla guida di un auto sottoposta a fermo amministrativo sarà punibile con una contravvenzione elevata, dai 1.988 ai 7.953 euro. Il mezzo inoltre potrà essere confiscato come sanzione accessoria.

Inoltre, in caso di sinistro la legge non prevede che l’assicurazione sia tenuta a pagare i danni.

Come viene attivato il fermo amministrativo auto

Per l’attivazione del fermo amministrativo viene seguito un iter ben preciso.

  1. Viene notificata una cartella esattoriale dall’agente di riscossione.
  2. Il contribuente è tenuto a saldare il debito o richiedere una rateizzazione entro 60 giorni dalla notifica.
  3. Se entro i termini sopra indicati la posizione del contribuente non viene regolarizzata viene inviato un preavviso di fermo.
  4. Se il debitore non effettua il pagamento entro 30 giorni dal preavviso il fermo amministrativo sull’auto diventa effettivo.

Fermo amministrativo auto come verificare gratis

La verifica per capire se un auto è stata sottoposta a fermo amministrativo può essere fatta richiedendo una visura targa al PRA, oppure andando a consultare il certificato di proprietà digitale.

Nel primo caso ci sono tre modi per ottenere la visura:

  • Online sul sito web dell’ACI
  • Tramite gli uffici provinciali ACI
  • Rivolgendosi a un’agenzia di pratiche auto

I costi in questo caso varia rispettivamente da 8,83 euro per la verifica online, 6 euro per quella presso gli uffici ACI, i prezzi sono invece superiori se ci si rivolge ad un agenzia.

Nel secondo caso, attraverso il certificato di proprietà digitale, bisognerà semplicemente:

In questo modo tutti i dati burocratici dell’auto saranno accessibili, anche un eventuale presenza di fermo amministrativo. Seguendo questa modalità la verifica sarà gratuita.

Va specificato però che non tutti sono in possesso di CdPD, che è stato introdotto solo sui veicoli immatricolati a partire dal 2015.

ACI

Trucchi per togliere fermo amministrativo auto

Purtroppo non ci sono scorciatoie in caso in cui fermo amministrativo dell’auto sia legittimo, se ci si trova in questa situazione l’unico modo per “uscirne” è regolarizzare la posizione debitoria pagando quanto dovuto per intero o attraverso un piano di rateizzazione.

In quest’ultimo caso se la domanda di rateizzazione viene presentata prima dell’iscrizione del fermo la misura non verrà attuata, se invece la richiesta viene fatta successivamente il fermo verrà annullato dopo il saldo dell’ultima rata.

In alternativa è possibile effettuare un ricorso, che deve essere presentato ai rispettivi uffici in base alle motivazioni:

  • Commissione tributaria: se il fermo amministrativo deriva dal mancato versamento della somma dovuta per il bollo auto;
  • Giudice di pace: nel caso in cui il fermo sia scattato successivamente al mancato pagamento di contravvenzioni;
  • Tribunale ordinario: nel caso in cui invece il fermo dipende dal mancato pagamento di contributi previdenziali o assistenziali.

L’ultimo modo per evitare il fermo amministrativo consiste nel dimostrare il carattere strumentale dell’auto, questo significa che se entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso il proprietario dimostra che mezzo in questione è strumentale all’attività di impresa o della professione che si esercita il fermo non viene iscritto.

Inoltre il fermo amministrativo non viene attivato nel caso in cui il veicolo è utilizzato da persone diversamente abili, e ne provvede alla cancellazione nel caso in cui fosse già stato iscritto.

demolizione auto
Leggi anche
Demolizione auto: come fare e costo della rottamazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News10 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News11 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News12 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport15 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News16 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News17 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News18 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News1 giorno ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News1 giorno ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News1 giorno ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel