Seguici su

Guide

Fermo amministrativo auto: cos’è e come si annulla

ganasce auto

Il fermo amministrativo dell’auto è una misura di “blocco” che viene attuata dagli enti competenti nel caso in cui il proprietario del mezzo abbia dei debiti non saldati, che possono riferirsi a tributi, tasse oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della Strada.

Il fermo amministrativo è un atto mirato a bloccare temporaneamente la situazione di un mezzo come conseguenza di una situazione debitoria del proprietario, in quanto bene di valore. Gli enti preposti a effettuare questo tipo di misura sono le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.).

Questa situazione non potrà essere sbloccata fino a che l’ente che vanta il credito non avrà riscosso quanto dovuto. In questo articolo faremo chiarezza su alcuni punti, su cosa fare in caso di fermo amministrativo dell’auto, come verificare la situazione di un veicolo e come annullare questa misura.

Quali sono le conseguenze del fermo amministrativo dell’auto

Quando un auto viene messo sotto fermo amministrativo questo implica che: l’auto non potrà essere rottamata, radiato o esportata; non è possibile vendere l’auto senza mettere l’acquirente a conoscenza della situazione; un auto con fermo amministrativo non può circolare e non può essere parcheggiata su suolo pubblico.

Quali sono i rischi se si guida un auto sotto fermo amministrativo?

Pima di tutto chi verrà sorpreso alla guida di un auto sottoposta a fermo amministrativo sarà punibile con una contravvenzione elevata, dai 1.988 ai 7.953 euro. Il mezzo inoltre potrà essere confiscato come sanzione accessoria.

Inoltre, in caso di sinistro la legge non prevede che l’assicurazione sia tenuta a pagare i danni.

Come viene attivato il fermo amministrativo auto

Per l’attivazione del fermo amministrativo viene seguito un iter ben preciso.

  1. Viene notificata una cartella esattoriale dall’agente di riscossione.
  2. Il contribuente è tenuto a saldare il debito o richiedere una rateizzazione entro 60 giorni dalla notifica.
  3. Se entro i termini sopra indicati la posizione del contribuente non viene regolarizzata viene inviato un preavviso di fermo.
  4. Se il debitore non effettua il pagamento entro 30 giorni dal preavviso il fermo amministrativo sull’auto diventa effettivo.

Fermo amministrativo auto come verificare gratis

La verifica per capire se un auto è stata sottoposta a fermo amministrativo può essere fatta richiedendo una visura targa al PRA, oppure andando a consultare il certificato di proprietà digitale.

Nel primo caso ci sono tre modi per ottenere la visura:

  • Online sul sito web dell’ACI
  • Tramite gli uffici provinciali ACI
  • Rivolgendosi a un’agenzia di pratiche auto

I costi in questo caso varia rispettivamente da 8,83 euro per la verifica online, 6 euro per quella presso gli uffici ACI, i prezzi sono invece superiori se ci si rivolge ad un agenzia.

Nel secondo caso, attraverso il certificato di proprietà digitale, bisognerà semplicemente:

In questo modo tutti i dati burocratici dell’auto saranno accessibili, anche un eventuale presenza di fermo amministrativo. Seguendo questa modalità la verifica sarà gratuita.

Va specificato però che non tutti sono in possesso di CdPD, che è stato introdotto solo sui veicoli immatricolati a partire dal 2015.

ACI

Trucchi per togliere fermo amministrativo auto

Purtroppo non ci sono scorciatoie in caso in cui fermo amministrativo dell’auto sia legittimo, se ci si trova in questa situazione l’unico modo per “uscirne” è regolarizzare la posizione debitoria pagando quanto dovuto per intero o attraverso un piano di rateizzazione.

In quest’ultimo caso se la domanda di rateizzazione viene presentata prima dell’iscrizione del fermo la misura non verrà attuata, se invece la richiesta viene fatta successivamente il fermo verrà annullato dopo il saldo dell’ultima rata.

In alternativa è possibile effettuare un ricorso, che deve essere presentato ai rispettivi uffici in base alle motivazioni:

  • Commissione tributaria: se il fermo amministrativo deriva dal mancato versamento della somma dovuta per il bollo auto;
  • Giudice di pace: nel caso in cui il fermo sia scattato successivamente al mancato pagamento di contravvenzioni;
  • Tribunale ordinario: nel caso in cui invece il fermo dipende dal mancato pagamento di contributi previdenziali o assistenziali.

L’ultimo modo per evitare il fermo amministrativo consiste nel dimostrare il carattere strumentale dell’auto, questo significa che se entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso il proprietario dimostra che mezzo in questione è strumentale all’attività di impresa o della professione che si esercita il fermo non viene iscritto.

Inoltre il fermo amministrativo non viene attivato nel caso in cui il veicolo è utilizzato da persone diversamente abili, e ne provvede alla cancellazione nel caso in cui fosse già stato iscritto.

demolizione auto
Leggi anche
Demolizione auto: come fare e costo della rottamazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 minuti ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News15 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport15 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News16 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News16 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News20 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News21 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News22 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport1 giorno ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Advertisement
Advertisement
nl pixel