Seguici su

Guide

È il nemico silenzioso della tua auto, la distrugge a poco a poco: ecco come devi intervenire

Meccanici auto ruggine

Un nemico silenzioso si abbatte sulla tua auto. Intervieni prima che sia troppo tardi. 

La gravissima situazione che può capitare a chiunque guidi un’auto di cui parleremo oggi rappresenta un nemico subdolo e silenzioso che, se trascurato, può compromettere progressivamente l’integrità del veicolo. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, necessita di un intervento tempestivo e mirato per evitare danni strutturali e costi elevati di riparazione.

Un nemico silenzioso, che non nasce dal niente ma è il risultato di un processo chimico naturale che coinvolge il ferro – presente nel 97% dell’acciaio utilizzato per le automobili – e l’ossigeno, particolarmente attivo in presenza di umidità o acqua. Questo processo, noto come ossidazione, porta alla formazione di una sostanza friabile che non aderisce più al metallo sottostante, causando il progressivo deterioramento della struttura.

La vernice della carrozzeria non ha solo una funzione estetica, ma serve principalmente a proteggere il metallo sottostante dall’ossidazione. Ogni graffio, scheggiatura o danno alla vernice espone il metallo all’azione corrosiva dell’ossigeno e dell’umidità, accelerando la formazione della ruggine, il nemico più pericoloso per una vettura. Per questo motivo, la manutenzione preventiva è fondamentale: mantenere la vernice intatta e intervenire immediatamente su eventuali difetti è la prima barriera contro la corrosione.

Particolarmente vulnerabili sono alcune parti del veicolo, come il sottoscocca e alcune aree interne al cofano, che spesso non sono verniciate o sono esposte a condizioni ambientali più aggressive. Un trattamento antiruggine preventivo su queste zone è consigliabile per evitare danni più estesi.

La ruggine, il vero nemico

Quando la ruggine si manifesta, è importante procedere con un intervento accurato e sicuro. Prima di tutto, è necessario proteggere occhi, mani e vie respiratorie, specialmente se l’area da trattare è estesa, utilizzando guanti e un respiratore per evitare l’inalazione di polveri metalliche.

Il passo successivo consiste nel proteggere le parti sane della carrozzeria con nastro adesivo e carta specifica, in modo da non contaminare la vernice durante la rimozione della ruggine. Successivamente, si procede con la rimozione dello strato di vernice intorno alla macchia di ruggine, utilizzando strumenti come smerigliatrici e frese per eliminare completamente il metallo ossidato, fino a esporre il metallo sano sottostante.

Ruggine sotto automobile

La ruggine ti distruggerà l’auto – www.Mondo-Motori.it

In casi particolarmente difficili, si può utilizzare l’acido fosforico, efficace per eliminare la ruggine anche in punti poco accessibili. Una volta rimosso il problema, si passa alla fase di ripristino della superficie: eventuali fori vengono stuccati per ridare consistenza, mentre la verniciatura può essere eseguita con prodotti specifici, sia in modo professionale che fai-da-te, scegliendo tra vernici di base o prodotti equivalenti all’originale.

Prevenzione e costi degli interventi antiruggine

Il modo migliore per evitare la formazione o il peggioramento della ruggine è agire preventivamente. Controllare regolarmente la carrozzeria e correggere subito eventuali graffi o scheggiature con kit di ritocco o penne specifiche può fare la differenza. In particolare, è consigliabile utilizzare prodotti convertitori di ruggine che trasformano la corrosione attiva in un composto inerte, pronto per essere verniciato, evitando così una rimozione invasiva.

Il costo degli interventi può variare notevolmente: per piccoli trattamenti, come l’applicazione di convertitori di ruggine e ritocchi della vernice, si spende generalmente meno di 20 euro, considerando anche i prodotti facilmente reperibili in commercio. Per interventi più estesi, che richiedono la rimozione meccanica della ruggine e una verniciatura professionale, i costi possono aumentare sensibilmente, soprattutto se si decide di affidarsi a carrozzieri o concessionari.

Chi dispone degli strumenti adeguati può comunque risparmiare, effettuando personalmente la preparazione della superficie prima della verniciatura. In ogni caso, è sempre consigliabile richiedere un preventivo dettagliato per valutare la convenienza dell’intervento in relazione allo stato del veicolo.

La ruggine rappresenta un pericolo reale per l’integrità della tua auto, ma con la giusta attenzione e interventi tempestivi è possibile fermarla e mantenere la carrozzeria in ottime condizioni nel tempo.

Auto della polizia
Leggi anche
Quante leggi sulla guida assurde esistono al mondo: anche l'Europa non scherza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News15 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News15 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News18 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport19 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News20 ore ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News3 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport4 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News4 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel