Seguici su

Guide

E’ il componente più importante della tua auto e tu non lo stai curando: è il più trascurato

Incidente per danni

Non sottovalutare mai la tendenza di questo componente a rovinarsi. Quando ne avrai bisogno, potrebbe fallire.

Siamo spesso portati per colpa delle spese e dei tempi di manutenzione ingenti che le auto moderne si portano dietro a trattare le nostre auto come vetture “indistruttibili” ed “immortali”, come se bastasse fare il pieno, cambiare l’olio ed ogni tanto, portarle a lavare per garantire una durata nel tempo infinita del nostro bolide.

In realtà le cose non stanno così. Le auto, specie quelle moderne che hanno optional tecnologici costosi e complessi, vanno curate e soprattutto, vanno mantenute in efficienza in ogni loro componente. Alcuni poi sono vitali, considerando come se motore o freni cadono a pezzi la vostra auto diventi poco più di un pezzo di ferro pericoloso lanciato a 100 all’ora su una strada pubblica.

Oggi, parliamo proprio dell’impianto frenante, forse il componente più importante di una vettura, considerando quanto sia fondamentale per un guidatore poter arrestare l’auto anche all’improvviso, se si trova un ostacolo in mezzo alla carreggiata. Eppure, ci sono così pochi accorgimenti che andrebbero seguiti!

Freni e liquido delle pastiglie, hai controllato bene?

La prima accortezza da seguire è quella di controllare costantemente – o far controllare – le pastiglie dei freni. Queste infatti si usurano ad ogni frenata e potete capire che sono arrivate al limite quando sentite quel brutto fischio quando frenate di botto. Se lo spessore scende a soli 2/3 millimetri, allora le pastiglie sono da cambiare e dovete chiamare il meccanico di fiducia il prima possibile.

Controllo dei Freni
Verifica il livello del liquido dei freni! – www.Mondo-Motori.it

Benché i dischi dei freni – ormai quelli a tamburo li troviamo solo sulle auto d’epoca – si usurino molto meno frequentemente delle pastiglie è opportuna un’ispezione di questo tipo come minimo su base annuale. Inchiodate improvvise e manovre che sollecitano il telaio possono provocare graffi su questo componente, un segno di usura meccanica da non sottovalutare che potrebbe portare, chilometri dopo chilometri, ad una rottura di questo fondamentale componente dell’impianto frenante!

Attenzione anche al liquido dei freni: questo andrebbe cambiato almeno una o due volte l’anno e rabboccato più spesso se l’auto rimane parcheggiata a lungo in un luogo umido. Il meccanico può farlo per poche decine di euro, se è onesto. Questi tre accorgimenti che tutti trascurano, daranno alla vostra auto la possibilità di durare più a lungo…e soprattutto di non lasciarvi a piedi nel momento del bisogno.

Auto matematica guidatore
Leggi anche
Lo facciamo tutti ma non serve a nulla: l'avviso di un matematico sulla velocità a cui guidiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News2 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel