Seguici su

Guide

Cosa significa la sigla M+S sugli pneumatici?

pneumatici invernali

Qual è il significato della sigla M+S sui pneumatici? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.

Avere a cuore lo stato di usura dei propri pneumatici è un aspetto di fondamentale importanza. Scrutandoli meglio da vicino, sarà capitato a chiunque di scorgere la sigla M+S riportata su di essi.

In tanti l’hanno vista, ma probabilmente in pochi si sono interrogati sul suo significato. Basti pensare che è una sigla utile soprattutto in inverno, quando l’asfalto sottostante risulta spesso inagibile. Ebbene, ecco la spiegazione a partire dal prossimo paragrafo.

Sigla M+S: ecco il suo significato

La dicitura in questione presenta diversi formati, ma le lettere che la compongono rimangono immutate. Questa breve comparizione corrisponde infatti a due parole inglesi, ovvero “mug” e “snow”, traducibili come fango e neve.

Questa sigla indica che il pneumatico in questione è stato progettato anche e soprattutto per resistere a certe condizioni, e per questo motivo si differenzia da quelli di utilizzo ordinario.

Ma quali sono le loro caratteristiche? Vediamolo insieme.

Caratteristiche di questi pneumatici

Gli pneumatici invernali di questo tipo hanno solitamente due caratteristiche fondamentali. Per prima cosa, il loro battistrada ha dei tasselli molto più profondi. Questo, in modo tale da sorreggere meglio l’eventuale usura delle strade durante l’inverno.

controllo battistrada pneumatici
Controllo battistrada pneumatici

Un’impostazione del genere permette al veicolo dotato di questi pneumatici di mantenere una maggiore aderenza riducendo così il rischio di aquaplaning, tipico fenomeno che causa lo slittamento dell’auto nel momento in cui si percorre una strada scivolosa.

Un’altra caratteristica rappresentativa è la mescola del pneumatico, ossia l’unione della gomma con gli agenti chimici che contribuiscono alla sua stabilità. In questo caso, il mix di elementi in questione è molto più morbido rispetto alle ruote usate in estate.

Gli pneumatici in questione non sono da confondere con quelli invernali, poiché presentano ulteriori differenze.

Carburante
Leggi anche
Accise carburanti: cosa e quali sono e perché le paghiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel