Seguici su

Guide

Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

smog auto

Ecco come fare a scoprire la classe ambientale dell’auto e verificare quale “Euro” è, in modo da non rischiare multe.

Per far fronte all’inquinamento nelle città spesso i sindaci ricorrono ai blocchi del traffico, con il divieto in alcuni giorni a determinati veicoli di circolare sulle strade. Poi ci sono anche alcune vie, in particolari nei centri storici delle città, in cui determinati veicoli non possono mai accedere: questi sono solamente una piccola parte dei motivi per cui conoscere la classe ambientale della propria automobile è molto importante. Ma se non la si ricorda o non la si conosce, come si fa a verificarla? Vediamolo insieme.

Classe ambientale auto: cos’è

Per prima cosa iniziamo con il vedere che cosa si intendo per classe ambientale dell’auto. Altro non che la categoria emissiva a cui appartiene un veicolo. L’appartenenza a una determinata classe anziché a un’altra dipende dai livelli di una serie di valori decisi dall’Unione Europea, che mira a ridurre sempre più le emissioni di CO2 incentivando la produzione, e quindi l’acquisto, di automobili sempre meno inquinanti e sostenibili per l’ambiente.

auto marmitta fumo

Le classi ambientali vanno da Euro 0 in avanti, più è alto il numero meno inquinante è l’automobile. Al momento si arriva fino alla classe Euro 6.

Classi ambientali auto: quali sono

Vediamo ora quando sono entrata in vigore le varie classi ambientali:

Auto Euro 0, auto immatricolate prima del 1993
Auto Euro 1, entrata in vigore nel 1993
Auto Euro 2, entrata in vigore nel 1997
Auto Euro 3, entrata in vigore nel 2001
Auto Euro 4, entrata in vigore nel 2006
Auto Euro 5, entrata in vigore nel 2009
Auto Euro 6, entrata in vigore nel 2015

Come verificare la classe ambientare dell’auto

Ora che abbiamo spiegato cosa sono e quali sono le varie classi ambientali delle automobili, vediamo come verificare la classe ambientale di appartenenza del nostro veicoli.

La classe ambientale è indicata sul libretto di circolazione della vostra auto al punto V.9 nelle auto più recenti, nel riquadro invece per le auto più vecchie.

Ma se non avete il libretto a portata di mano e siete a casa o in giro c’è anche un altro modo per effettuare la verifica: è sufficiente collegarsi al sito Il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), che ricordiamo essere il sito realizzato del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. All’interno del sito cliccate sulla sezione “verifica classe ambientale veicolo“, inserite i dati della vostra automobile (il tipo di auto e il numero di targa) e vi comparirà immediatamente sullo schermo la classe ambientale della vostra auto.

Classi ambientali delle auto: i dettagli

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le caratteristiche delle auto delle varie classi ambientali a partire dalle Euro 0 fino alle Euro 6:

Auto Euro 0: sono le automobili che sono state immatricolate prima dell’1 gennaio 1993 e che non hanno nessun sistema di filtraggio dei gas di scarico e utilizzano benzine a piombo.

Auto Euro 1: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1993 fino al 31 dicembre 1996, hanno la marmitta catalitiche o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,72 g/km, quello di particolato è 0,14 g/km.

Auto Euro 2: queste sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1997 e fino al 31 dicembre 2000. o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,20 g/km, quello di particolato è 0,08 g/km.

Auto Euro 3: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2001 e fino al 31 dicembre 2005. Il limite di d’emissione di CO2 è 2,30 g/km per le auto a benzina, 0,64 g/km per quelle diesel, il limite del particolato è 0,05 g/km.

Auto Euro 4: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2008.

Auto Euro 5: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2014.

Auto Euro 6: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2015 e sono attualmente quelle in commercio meno inquinanti tra quelle a benzine e i modelli diesel.

Leggi anche
Differenza tra gomme estive e gomme invernali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News13 minuti ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News3 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News8 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News9 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News12 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News15 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News1 giorno ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel