Seguici su

Guide

Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

smog auto

Ecco come fare a scoprire la classe ambientale dell’auto e verificare quale “Euro” è, in modo da non rischiare multe.

Per far fronte all’inquinamento nelle città spesso i sindaci ricorrono ai blocchi del traffico, con il divieto in alcuni giorni a determinati veicoli di circolare sulle strade. Poi ci sono anche alcune vie, in particolari nei centri storici delle città, in cui determinati veicoli non possono mai accedere: questi sono solamente una piccola parte dei motivi per cui conoscere la classe ambientale della propria automobile è molto importante. Ma se non la si ricorda o non la si conosce, come si fa a verificarla? Vediamolo insieme.

Classe ambientale auto: cos’è

Per prima cosa iniziamo con il vedere che cosa si intendo per classe ambientale dell’auto. Altro non che la categoria emissiva a cui appartiene un veicolo. L’appartenenza a una determinata classe anziché a un’altra dipende dai livelli di una serie di valori decisi dall’Unione Europea, che mira a ridurre sempre più le emissioni di CO2 incentivando la produzione, e quindi l’acquisto, di automobili sempre meno inquinanti e sostenibili per l’ambiente.

auto marmitta fumo

Le classi ambientali vanno da Euro 0 in avanti, più è alto il numero meno inquinante è l’automobile. Al momento si arriva fino alla classe Euro 6.

Classi ambientali auto: quali sono

Vediamo ora quando sono entrata in vigore le varie classi ambientali:

Auto Euro 0, auto immatricolate prima del 1993
Auto Euro 1, entrata in vigore nel 1993
Auto Euro 2, entrata in vigore nel 1997
Auto Euro 3, entrata in vigore nel 2001
Auto Euro 4, entrata in vigore nel 2006
Auto Euro 5, entrata in vigore nel 2009
Auto Euro 6, entrata in vigore nel 2015

Come verificare la classe ambientare dell’auto

Ora che abbiamo spiegato cosa sono e quali sono le varie classi ambientali delle automobili, vediamo come verificare la classe ambientale di appartenenza del nostro veicoli.

La classe ambientale è indicata sul libretto di circolazione della vostra auto al punto V.9 nelle auto più recenti, nel riquadro invece per le auto più vecchie.

Ma se non avete il libretto a portata di mano e siete a casa o in giro c’è anche un altro modo per effettuare la verifica: è sufficiente collegarsi al sito Il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), che ricordiamo essere il sito realizzato del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile. All’interno del sito cliccate sulla sezione “verifica classe ambientale veicolo“, inserite i dati della vostra automobile (il tipo di auto e il numero di targa) e vi comparirà immediatamente sullo schermo la classe ambientale della vostra auto.

Classi ambientali delle auto: i dettagli

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le caratteristiche delle auto delle varie classi ambientali a partire dalle Euro 0 fino alle Euro 6:

Auto Euro 0: sono le automobili che sono state immatricolate prima dell’1 gennaio 1993 e che non hanno nessun sistema di filtraggio dei gas di scarico e utilizzano benzine a piombo.

Auto Euro 1: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1993 fino al 31 dicembre 1996, hanno la marmitta catalitiche o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,72 g/km, quello di particolato è 0,14 g/km.

Auto Euro 2: queste sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 1997 e fino al 31 dicembre 2000. o l’alimentazione a iniezione (quest’ultimo caso vale per i modelli diesel). Il limite di d’emissione di CO2 è 2,20 g/km, quello di particolato è 0,08 g/km.

Auto Euro 3: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2001 e fino al 31 dicembre 2005. Il limite di d’emissione di CO2 è 2,30 g/km per le auto a benzina, 0,64 g/km per quelle diesel, il limite del particolato è 0,05 g/km.

Auto Euro 4: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2008.

Auto Euro 5: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2014.

Auto Euro 6: sono le auto immatricolate a partire dall’1 gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2015 e sono attualmente quelle in commercio meno inquinanti tra quelle a benzine e i modelli diesel.

Leggi anche
Differenza tra gomme estive e gomme invernali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News16 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel