Seguici su

Guide

Benelli, quale scegliere tra TRK 702 X e TRK 702: confronto completo

Moto Benelli TRK

Due varianti con caratteristiche interessanti, ma quale fa a caso tuo? La scelta è obbligata. 

La Benelli TRK 702 si conferma uno dei modelli più apprezzati nel panorama motociclistico italiano, soprattutto per il suo equilibrio tra prestazioni, comfort e prezzo. La gamma si compone di due versioni principali: la TRK 702 standard e la TRK 702 X, entrambe aggiornate per il modello 2025. Vediamo insieme le caratteristiche comuni e le differenze sostanziali per capire quale scegliere.

Le due varianti della Benelli TRK 702 condividono molte componenti tecniche e di design, a cominciare dal prezzo di listino identico, fissato a 7.490 euro franco concessionario. Entrambe sono equipaggiate con un motore bicilindrico parallelo da 698 cc, capace di 70 CV e 70 Nm di coppia, abbinato a un telaio a traliccio in acciaio e un forcellone in alluminio a doppio braccio.

La frenata è affidata a un doppio disco anteriore da 320 mm (con dischi a margherita sulla versione X e tradizionali sulla standard) e un disco posteriore da 260 mm. Le sovrastrutture, il design della carenatura, il parabrezza, le barre di protezione e il serbatoio da 20 litri sono identici su entrambi i modelli.

Dal punto di vista dell’equipaggiamento, le Benelli TRK 702 per il 2025 vantano un display TFT a colori, blocchetti retroilluminati, sella e manopole riscaldabili di serie, parabrezza maggiorato per una protezione aerodinamica migliorata, nuova sella del passeggero e portapacchi ridisegnato per aumentare il comfort del passeggero.

Differenze tecniche tra modelli

La distinzione principale tra le due versioni riguarda i cerchi: la TRK 702 X è equipaggiata con cerchi a raggi con camere d’aria, misura anteriore da 19”, posteriore da 17”, mentre la TRK 702 standard monta cerchi in alluminio tubeless entrambi da 17”. Questa differenza definisce l’anima più globetrotter della versione X, più predisposta al fuoristrada leggero, e quella più crossover e stradale della versione standard.

Le gomme di primo equipaggiamento variano a loro volta: Pirelli Scorpion Rally STR per la X – 110/80 anteriore e 150/70 posteriore- Pirelli Angel GT per la standard – 120/70 anteriore e 160/60 posteriore – mentre. le pinze freno anteriori sono a quattro pistoncini con attacco radiale sulla versione stradale, mentre sulla X sono a due pistoncini flottanti.

Le sospensioni confermano il diverso utilizzo: la forcella anteriore non regolabile ha la stessa corsa di 140 mm ma differente taratura, mentre il monoammortizzatore della X è completamente regolabile e offre una corsa maggiore – 173 mm contro 154 mm della standard – in tutto. Di conseguenza, la TRK 702 X ha una sella più alta – 835 mm contro 790 mm – e un peso a secco leggermente superiore – 218 kg contro 215 kg – oltre a disporre di serie del cavalletto centrale, assente sulla versione standard.

Comportamento su strada: consigli per la scelta

In termini di guida, entrambe le moto condividono un motore piacevole e una ciclistica stabile ma non particolarmente agile. La protezione aerodinamica è buona, mentre il comfort per il passeggero può risultare un po’ sacrificato in termini di assorbimento delle asperità.

La versione standard, con cerchi da 17”, si rivela più maneggevole e reattiva negli inserimenti in curva e nei cambi di direzione, grazie anche a un freno anteriore più potente e a una sella più bassa, ideale per motociclisti di statura inferiore o per chi predilige una guida prevalentemente su asfalto. Tuttavia, la minore altezza da terra può portare a contatti tra pedane e suolo durante pieghe accentuate.

Moto confronto TRK

Il confronto tra le TRK (Benelli Media Press) – www.Mondo-Motori.it

Al contrario, la TRK 702 X è la scelta più indicata per chi desidera un mezzo adatto a escursioni su sterrato leggero, grazie al cerchio anteriore più grande e alla maggiore luce a terra – 205 mm contro 175 mm – La diversa taratura delle sospensioni e le gomme Pirelli Scorpion Rally STR contribuiscono a migliorare la tenuta su superfici dissestate. Rimane comunque una moto prevalentemente stradale, come conferma l’ABS non disinseribile.

La posizione di guida è pressoché identica nelle due versioni, offrendo un buon controllo ma una distanza tra sella e pedane che può risultare un po’ stretta per chi supera 1,75 m di altezza.

In definitiva, la scelta tra Benelli TRK 702 standard e TRK 702 X dipende dal tipo di utilizzo e dalle preferenze personali: più sportiva e agile per la versione standard, più versatile e orientata al turismo “avventuroso” per la X, senza rinunciare a un prezzo competitivo e a una dotazione di serie completa.

Auto in montagna
Leggi anche
I 7 trucchi per guidare sulle strade di montagna: se ci vai ti serviranno tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News3 ore ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Ponte con treno Ponte con treno
News6 ore ago

Il tratto ferroviario più lungo mai visto: parti in Europa, ti ritrovi dall’altra parte del mondo

Aperto finalmente il percorso ferroviario più lungo del mondo. Si parte dall’Europa Atlantica e si arriva nei meandri dell’Asia più...

Auto chat gpt Auto chat gpt
Altre Notizie8 ore ago

ChatGPT rende bene: il creatore Sam Altman guida di un bolide da 5 milioni di euro

L’ideatore di ChatGPT ha fatturato molto e gira su un’auto che costa come una casa. Guarda che modello ha comprato....

Acquistare un van Acquistare un van
Guide11 ore ago

Né auto né moto: il veicolo più ricercato del momento è solo questo

Basta moto e auto, la situazione si ribalta e ora vogliono tutti questi veicoli.  L’estate 2025 segna una svolta significativa...

Donna che dorme Donna che dorme
Guide14 ore ago

Multa da 444 euro se dormi in macchina facendo questo: ti rovinano

Ti fanno la multa per un comportamento apparentemente normale. Ecco il rischio nascosto.  Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, cresce l’interesse...

Concessionaria auto sospensione Concessionaria auto sospensione
News18 ore ago

“Scherzo dalle gravi conseguenze”: venditore di auto pubblica un video su TikTok, poi viene sospeso

Quanto accaduto di recente a un venditore di auto, possiamo dirlo, ha veramente dell’incredibile: cosa è successo nel dettaglio. Oggigiorno,...

SUV elicottero SUV elicottero
News1 giorno ago

Vuole trasformare un SUV in elicottero: il risultato finale ti spiazzerà

Protagonista è stato uno YouTuber americano noto come HeavyDSparks, che ha deciso di trasformare un SUV in un improbabile elicottero....

Dacia nuovo mezzo Dacia nuovo mezzo
News1 giorno ago

Rivoluzione Dacia: arriva la due posti, ma non sarà per tutti

Finalmente una due posti Dacia ma attenzione, probabilmente, non è come te la saresti aspettata. La casa produttrice Dacia negli...

Auto in montagna Auto in montagna
Guide1 giorno ago

I 7 trucchi per guidare sulle strade di montagna: se ci vai ti serviranno tutti

Con questi trucchi, non devi più temere le strade ripide. Ecco come affrontare nel modo migliore. La guida sulle strade...

Altre Notizie2 giorni ago

Oltre 130.000 euro per tenere una Porsche ferma: la storia assurda di Bill Gates

Ama così tanto quest’auto che è pronto a spendere all’inverosimile. La follia del miliardario.  Bill Gates è protagonista di una...

Campeggio segreto camper Campeggio segreto camper
News2 giorni ago

Se viaggi in camper non puoi non visitare questo luogo italiano: immersi tra colline patrimonio UNESCO

Un viaggio in camper lungo la Strada del Barolo rappresenta un’esperienza imperdibile per gli appassionati di enogastronomia. Le Langhe, riconosciute...

Auto super Bugatti Auto super Bugatti
News2 giorni ago

Bugatti svela il nuovo capolavoro: sarà la più costosa di sempre

Bugatti lancia un’auto ancora più costosa del solito, ecco il vero bolide!  Bugatti ha svelato il suo nuovo capolavoro esclusivo:...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel