Seguici su

Guide

Bauli portatutto per auto: la guida completa

Baule portatutto auto

I box portatutto per auto sono un’ottima soluzione per aumentare lo spazio di carico del veicolo, garantendo sicurezza e comodità. Ecco come scegliere il modello giusto.

I bauli portatutto da tetto per auto rappresentano l’evoluzione moderna dei tradizionali portapacchi. Questi dispositivi, che si fissano sul tetto delle automobili, offrono una soluzione versatile e sicura per trasportare bagagli extra, specialmente durante i viaggi. Grazie alla loro praticità, hanno guadagnato grande popolarità tra gli automobilisti.

Durante le vacanze, lo spazio per i bagagli diventa spesso un problema. I bauli da tetto forniscono uno spazio aggiuntivo, permettendo di trasportare tutto il necessario senza sacrificare il comfort all’interno dell’auto. Sono ideali per famiglie, sportivi o per chiunque abbia bisogno di più spazio durante i viaggi.

Baule portatutto per auto: i vantaggi

  • Spazio aggiuntivo: Forniscono un’area di carico extra, essenziale quando il bagagliaio dell’auto non è sufficiente.
  • Comfort interno preservato: Consentono di mantenere lo spazio interno dell’auto libero e confortevole per i passeggeri, evitando ingombri.
  • Adattabilità a diverse necessità: Grazie alla vasta gamma di varianti disponibili, è possibile scegliere il portapacchi più adatto alle proprie specifiche esigenze di trasporto.
  • Protezione da intemperie e vento: Salvaguardano i bagagli da condizioni atmosferiche avverse, come pioggia, neve e vento.
  • Sicurezza per oggetti delicati: Assicurano che gli oggetti più fragili e delicati vengano trasportati in modo sicuro e protetto.
  • Versatilità d’uso: Ideali non solo per viaggi e vacanze, ma anche per trasportare attrezzature sportive o altri oggetti ingombranti.
  • Soluzione pratica per viaggi affollati: Diventano indispensabili in situazioni in cui si viaggia con l’auto piena di valigie e attrezzature, rendendo il viaggio più organizzato.

Come scegliere il baule giusto

  • Capacità di carico e peso: Verifica il peso massimo supportato dal tetto dell’auto.
  • Dimensioni: Assicurati che il baule non superi le dimensioni del tetto dell’auto.
  • Compatibilità: Alcuni modelli sono specifici per certi tipi di veicoli.
  • Resistenza al vento: Un buon baule deve minimizzare l’impatto sul consumo di carburante.
  • Comportamento in marcia: La stabilità del baule è cruciale per la sicurezza.
  • Protezione dalla pioggia: Assicurati che il baule sia impermeabile per proteggere i bagagli.
Baule portatutto auto
Baule portatutto auto

La capacità dei bauli portatutto viene spesso espressa in litri. Per convertirla in termini pratici, considera che un baule da 500 litri può contenere circa quattro o cinque valigie di medie dimensioni. È importante valutare le proprie esigenze di spazio per scegliere il modello giusto.

Le barre portabagagli sono fondamentali per l’installazione dei bauli portatutto. Disponibili in diverse misure e materiali, devono essere scelte in base al modello dell’auto e al tipo di baule da tetto da installare.

Box portatutto per auto: materiali

I box da tetto per auto si dividono in due categorie principali: rigidi e soft. I box rigidi sono apprezzati per la loro robustezza e innovazione. Sono realizzati in plastica ultra-resistente, capaci di proteggere il contenuto da urti e condizioni atmosferiche avverse, con un interno spesso foderato in PVC per garantire impermeabilità e isolamento. Alcuni modelli, grazie all’uso delle nanotecnologie, presentano trattamenti superficiali per resistere a UV, sporco e gelo, e possono includere accessori come luci a LED con sensori di movimento.

D’altro canto, i box soft sono confezionati in cordura, un materiale plastificato resistente, noti per la loro leggerezza e flessibilità. Facili da installare e ripiegabili per una comoda conservazione, questi box sono però generalmente meno resistenti agli agenti atmosferici e soggetti a un’usura più rapida rispetto ai modelli rigidi.

Design e aerodinamica dei bauli portatutto

I bauli sono disponibili in vari design e forme, da quelli aerodinamici a quelli più spaziosi. La scelta dipende dall’uso previsto e dall’estetica desiderata. La configurazione e lo stile dei box da tetto sono influenzati dalle specifiche esigenze di trasporto. Per esempio, per il trasporto di attrezzature sportive quali sci, biciclette o kayak, si trovano box progettati ad hoc. È fondamentale, tuttavia, assicurarsi di non superare il limite di carico massimo del veicolo. Inoltre, la progettazione aerodinamica del box ha un impatto diretto sulla resistenza all’aria durante la marcia: i modelli più snelli e con caratteristiche aerodinamiche avanzate, come i diffusori, tendono a generare meno rumore in movimento.

Quanto costano i box portatutto?

Il costo di un box da tetto varia notevolmente a seconda di fattori come il tipo, i materiali utilizzati e gli accessori forniti. Per i box rigidi, i prezzi partono da circa 100 euro, estendendosi fino a 500 euro per i modelli di fascia alta. Esistono anche opzioni premium, offerte da marchi di lusso, che possono raggiungere quasi i 1.000 euro. In contrasto, i box soft sono generalmente più accessibili, con prezzi che iniziano intorno ai 50-60 euro, rendendoli un’opzione più economica.

autovelox
Leggi anche
Dove sono gli autovelox? La guida completa e come scoprire quelli nuovi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie7 minuti ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News3 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide5 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide6 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide9 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie12 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie14 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News21 ore ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide1 giorno ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel