Seguici su

Guide

Battery Swapping: ecco cos’è e come funziona


Sapete cos’è il Battery Swapping? Ecco tutto quello che c’è da sapere: se avete un’auto elettrica è importante per voi.

E’ ormai sempre più comune vedere sulle nostre strade delle automobili elettriche: i dati di vendita sono chiari, il numero di automobilisti che decide di abbandonare le classiche auto e optare per queste è in costante aumento. Ma sono tanti anche coloro che non si fidano ancora di questa tipologia di veicoli soprattutto per il timore di restare a piedi e di non riuscire a percorrere molta strada prima che la batteria si scarichi. In realtà con il passare del tempo la qualità delle batteria e la durata di esse è sempre maggiore ma c’è anche una nuova tecnologia in via di sviluppo ma che sta iniziando a prendere piede ed è destinata a essere sempre più diffusa. Di che cosa parliamo? Del Battery Swapping. Vediamo ora nel dettaglio che cos’è e di che cosa si tratta.

Battery Swapping: cos’è

Iniziamo rispondendo alla prima domanda che sorge spontanea se non si conosce questa tecnologia. Che cos’è il Battery Swapping? Si tratta di una tecnologia che permette di scambiare la batteria scarica della propria automobile con un’altra batteria. Un cambio che può essere fatto facilmente quando ci si trova in una stazione di ricarica speciale.

stazione ricarica auto elettrica
stazione ricarica auto elettrica

Si può immaginare senza troppa fatica che questo permette un notevole risparmio di tempo: insomma, con il Battery Swappung non è necessario aspettare ore e ore, ogni volta che la batteria si scarica, per poter riprendere il proprio viaggio: basti sostituire la batteria esaurita con un nuova e in pochi minuti si può ripartire.

Come funziona il Battery Swampping

Non dobbiamo però pensare che con il Battery Swappingis si potrà cambiare la batteria con al stessa semplicità con cui sostituiamo le pile del telecomando in casa. A compiere questa operazione sarà comunque sempre un meccanico, presente nelle aree di servizio dove è possibile anche ricaricare la propria auto elettrica. Nonostante questo il risparmio di tempo sarà comunque notevole.

Quanto dura la batteria delle auto elettriche?

Ma di quanto è la durata della vita di una batteria di un veicolo elettrico? Dare una risposta univoca a questa domanda non è ovviamente possibile, ci sono diverse variabili da prendere in considerazione come il modello di auto, il tipo di batteria e altri ancora a cui magari non si pensa come anche gli eventi atmosferici.

D’estate o d’inverno le batteria delle auto posso avere vita differente: in inverno, per esempio, l’autonomia delle batteria può calare fino a un terzo rispetto alle altre stagioni. Da cosa dipende questa differenza? La risposta è: l’elettrolita. Che cos’è? Si tratta di un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (ma non c’è il rischio che si ghiacci) e questo comporta anche un allungarsi dei tempi di ricarica dell’auto elettrica rispetto al normale.

Battery Swapping: i vantaggi

Torniamo ora al tema principale di questa guida, ovvero il Battery Swapping. Quali sono i vantaggi di questa tecnologia? Ovviamente il primo vantaggio riguarda i tempi, considerato che se la batteria si scarica non bisognerà aspettare ore e ore prima di poter riprendere il proprio viaggio. Bastano infatti pochi minuti, quelli necessari al meccanico di portar a termine il lavoro.

Ma una tecnologia come il Battery Swapping può avere un impatto positivo per l’ambiente, perché permette di utilizzare batterie più leggere e di ridurre quindi l’utilizzo delle risorse naturali del pianeta.

Battery Swapping: gli svantaggi

Dopo aver descritto questa tecnologia, può sembrare stanno che parliamo di svantaggio. Forse sarebbe più appropriato parlare di difetti o di limiti. Il problema principale è che la Battery Swapping al momento non è molto diffusa ed è difficilissimo, quasi impossibile, trovare una stazione di ricarica in cui è presente anche un’officina in grado di effettuare questo servizio.

Charles Leclerc al GP di Monza
Leggi anche
Tutto quello che c’è da sapere sul GP di Monza: dalla storia del circuito ai record

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide3 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News12 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie15 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News17 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport20 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News21 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News23 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie2 giorni ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel