Seguici su

Guide

Auto d’epoca: cosa c’è da sapere?

auto d'epoca

Cosa considerare quando si acquista un’auto d’epoca, come effettuare la manutenzione, come partecipare alle manifestazioni e altri consigli.

Le auto d’epoca sono un patrimonio storico e culturale che attira appassionati di tutto il mondo. Se sei interessato ad acquistare un’auto d’epoca, ci sono alcune cose importanti da considerare. In questo articolo, esploreremo cosa considerare quando si vuole acquistare un’auto d’epoca, come effettuare la manutenzione e come partecipare alle manifestazioni dedicate a queste vetture classiche.

Acquistare un’auto d’epoca

Il primo passo per acquistare un’auto d’epoca è la ricerca. Bisogna armarsi di molta pazienza e fare un’ampia ricerca per trovare l’auto giusta. Questo può essere fatto visitando siti web di vendita di auto d’epoca, partecipando ad aste, consultando annunci di riviste specializzate e contattando collezionisti di auto d’epoca.

Quando si sceglie la vettura classica giusta, è importante fare un’ispezione completa dell’auto. Ciò include verificare l’anno di produzione dell’auto, lo stato del telaio, il motore e la vernice. Inoltre, è importante esaminare il valore dell’auto e accertarsi che il prezzo richiesto sia equo.

Manutenzione dell’auto d’epoca

Una volta acquistata un’auto d’epoca, è importante prendersene cura correttamente. La manutenzione delle auto datate richiede tempo e impegno, ma può anche essere gratificante. Per mantenere l’auto in buone condizioni, è importante pulirla regolarmente e fare controlli periodici al motore, ai freni e alla trasmissione. Inoltre, è necessario sostituire regolarmente le parti usurate o difettose e mantenere l’auto al riparo dalle intemperie.

La cosa migliore è affidarsi a un meccanico esperto in materia e pianificare dei controlli periodici, in modo che qualsiasi componente della vettura sia sempre al top.

Assicurazione dell’auto d’epoca

Assicurare un’auto d’epoca può essere un po’ più complicato rispetto all’assicurazione di un’auto moderna. Infatti ciò che non è noto a tutti è che è necessario stipulare una specifica polizza RCA per le auto d’epoca, anche se si decide di non farle circolare su strada, ma di utilizzarle solo per incontri, sfilate e raduni dedicati. In questo senso, è importante evidenziare che i proprietari di auto d’epoca e moto storiche possono beneficiare di particolari agevolazioni sia per quanto riguarda gli oneri e le tasse (come il bollo), sia per quanto riguarda le stesse polizze auto e moto, grazie a sconti e formule speciali studiate appositamente per questi veicoli dalle diverse compagnie assicurative.

La copertura assicurativa per i mezzi d’epoca funziona come le normali assicurazioni di responsabilità civile: protegge il conducente del veicolo in caso di danni causati a terzi in un incidente stradale, offrendo una copertura anche per incidenti che si verificano mentre si guida il veicolo durante eventi del settore, come esposizioni all’aperto o in saloni dell’auto, manifestazioni non competitive, concorsi di eleganza o sfilate.

In media, il costo di un’assicurazione per un’auto d’epoca è di circa 100-150€ all’anno, ma questo importo può variare in base a diversi fattori, come le specifiche del veicolo, l’utilizzo previsto, le opzioni di copertura aggiuntive scelte e altri fattori simili.

Partecipare alle manifestazioni per auto d’epoca

Se sei appassionato di auto d’epoca, partecipare a manifestazioni dedicate può essere un’esperienza incredibile. Ci sono molte manifestazioni per auto d’epoca in tutto il mondo, dove puoi vedere classiche di ogni tipo, partecipare a gare e incontrare altri appassionati del settore.

Prima di partecipare a una manifestazione, è importante assicurarsi che la tua auto sia in buone condizioni e che goda di tutti i requisiti e le autorizzazioni necessarie per l’iscrizione a questi eventi.

Lamborghini
Leggi anche
Acquistare un’auto sportiva: vantaggi e svantaggi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News4 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News5 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News5 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News5 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News6 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News9 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News10 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel