Seguici su

Guide

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Incidente pericoloso auto

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi.

Un video divenuto virale su Reddit ha acceso un acceso dibattito sulla sicurezza stradale e sull’impatto delle nuove forme di pubblicità digitale mobili. Un automobilista ha filmato il retro di un camion pubblicitario che trasmetteva uno spot Verizon su uno schermo gigante, trasformando il mezzo in un vero e proprio televisore itinerante. La scena ha suscitato preoccupazione e molte critiche, alimentando la domanda: “Può essere legale una forma di pubblicità così distrattiva sulle strade?”

Le pubblicità sui camion, tradizionalmente statiche o con grafiche semplici, si stanno evolvendo verso schermi digitali ad alta definizione in movimento. Questo nuovo tipo di cartellonistica digitale, come mostrato nel video, cattura l’attenzione degli automobilisti in modo molto più incisivo rispetto ai mezzi tradizionali, rischiando di provocare distrazioni pericolose.

È vietato usare dispositivi elettronici o guardare la televisione mentre si guida, ma cosa accade quando davanti a te c’è un grande schermo che trasmette contenuti pubblicitari? La difficoltà nel distogliere lo sguardo da questi stimoli visivi è evidente e preoccupante. Diversi esperti di sicurezza stradale e psicologia sottolineano come tali tecnologie possano aumentare significativamente il rischio di incidenti.

Guardare la TV in auto, un rischio enorme

Secondo fonti autorevoli come Psychology Today, ogni persona è esposta ogni giorno a circa 3.000 messaggi pubblicitari. Questi non sono casuali: gli spot sono progettati per bypassare le difese cognitive degli individui, utilizzando elementi di sorpresa e novità, che attivano il sistema dopaminergico del cervello, determinando una reazione automatica di attenzione.

Questa tecnica è nota nel campo delle neuroscienze come l’attivazione del circuito cerebrale “Oh S!*”, un meccanismo evolutivo che cattura rapidamente l’attenzione davanti a stimoli inaspettati o rilevanti. Le pubblicità mobili sfruttano quindi questa risposta per monopolizzare lo sguardo degli automobilisti, con potenziali conseguenze sulla concentrazione e la sicurezza.

Auto TV guardare

Gli esperti sono molto preoccupati – www.MotoriNews24.com

Oltre ai rischi immediati per la sicurezza, l’articolo mette in luce un problema più ampio legato all’eccessivo consumo promosso dalle pubblicità. La pressione costante a comprare di più alimenta un modello di consumo insostenibile che ha ricadute ambientali gravi: dalla produzione di beni, che genera emissioni di gas serra, fino allo smaltimento spesso inadeguato di prodotti che finiscono in discariche.

In particolare, la maggior parte dei prodotti contiene componenti in plastica, responsabile di circa il 3% dell’inquinamento atmosferico globale da gas serra, secondo dati aggiornati di Our World in Data. La plastica impiega secoli a degradarsi completamente e, durante questo processo, si frammenta in microplastiche che contaminano acqua, aria, suolo e persino gli organismi viventi, compresi gli esseri umani.

La crescente diffusione di forme di pubblicità così invasive sembra quindi non solo minacciare la sicurezza individuale sulle strade, ma anche contribuire a un modello di consumo eccessivo che danneggia l’ambiente e la salute pubblica. Gli esperti invitano a una riflessione sulle normative vigenti e su possibili limiti all’utilizzo di schermi digitali mobili per evitare ulteriori conseguenze negative.

Auto usata aquistare
Leggi anche
Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia Polizia
News53 minuti ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News13 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie16 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News19 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport21 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News22 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie2 giorni ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel