Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona l’albero motore dell’auto

albero motore albero a gomiti

Il motore è il cuore dell’automobile, ed è in grado di trasformare un’energia di diverse forme in energia meccanica. Tra i componenti principali del blocco motore troviamo l’albero motore.

L’albero motore è il fulcro del motore, che insieme alle bielle, trasforma il movimento rettilineo dei pistoni nel movimento circolare necessario per far ruotare tutti gli ingranaggi che trasmetteranno potenza al cambio, al differenziale, alla distribuzione e a tutti quegli elementi ausiliari come: l’alternatore, pompa dell’acqua, condizionatore e molto altro.

L’albero motore viene anche chiamato “albero a gomiti” perché i perni di banco e quelli di biella sono disassati, conferendogli la forma caratteristica.

Viene ricavato da un semilavorato in ghisa, che viene immesso nelle macchine utensili che daranno la forma alle superfici dei perni e di biella, dove andranno inseriti i cuscinetti.

Come funziona l’albero motore

L’albero motore gira sul suo asse e tramite i braccetti dove sono collegate le bielle ruota grazie alla spinta dei pistoni. I braccetti non sono allineati, per questo il moto rotatorio del motore si dice circolare alternato, ad esempio, in un motore a quattro cilindri i pistoni non si muovono lungo il loro asse tutti insieme. Il primo e il terzo pistone ricevono la spinta generata dall’esplosione della benzina nella camera di combustione e mentre si abbassano lungo l’asse facendo ruotare l’albero, il secondo e il quarto pistone saliranno in attesa dell’esplosione successiva che li farà scendere.

albero motore albero a gomiti

Con una manutenzione costante e attenta l’albero motore dura quanto il propulsore, ma se l’olio utilizzato è di scarsa qualità oppure viene cambiato troppo tardi, si va a compromettere l’adeguata lubrificazione delle parti, causando un’usura più veloce.

L’albero motore in questi casi andrà sostituito. Se dovesse succedere, è consigliabile rivolgersi ad un meccanico specializzato o alla casa produttrice dell’automobile, ma i costi saranno davvero alti, se invece si decide di effettuare la sostituzione in autonomia, i costi di un albero motore variano a seconda della marca. Solitamente si va dai 70 ai 100 euro e se si effettua un’acquisto online il risparmio è ulteriore. Il costo della sostituzione fatta da un meccanico specializzato deve essere sommato costo dell’albero motore, arrivando a raddoppiare il costo totale dell’operazione.

In ogni caso, per quanto il desiderio di risparmiare sia forte, sconsigliamo di effettuare la sostituzione fai da te, a meno che non si abbia l’attrezzatura necessaria ma soprattutto le competenze per tale lavoro, altrimenti si rischia di dover sostituire l’intero motore.

Patente di guida
Leggi anche
Cosa fare in caso di furto o smarrimento della patente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel