Seguici su

Altre Notizie

Un altro storico modello si trasforma in un SUV: appassionati senza parole

Nuovo SUV Ford

Altro colpo al cuore per i fans del marchio americano. Diventa un SUV pure lei, come tanti altri modelli iconici. 

Ancora una volta, uno dei modelli di una nota casa più emblematici e venduti al mondo sta per vedere compromessa la propria identità in favore della moda del momento. Dopo anni di successo, con oltre 85.000 unità consegnate solo nel 2024, la vettura che è sempre stata ideata come una berlina compatta lascerà il mercato senza un’erede immediata.

Tuttavia, la trasformazione non si fermerà qui: l’erede della famosa auto americana si presenterà nel 2027 sotto forma di una crossover, con una gamma di propulsori ibridi ed elettrici, segnando un cambiamento significativo nella strategia di prodotto di Ford in Europa.

La fine di un’epoca e l’attesa per la nuova crossover

Il prossimo novembre la produzione della Ford Focus sarà interrotta, un nuovo colpo al cuore dopo l’addio alla Ford Fiesta ed una mossa che lascia momentaneamente scoperta una fetta importante del segmento C europeo. A quanto pare, la Focus non avrà un successore immediato. La casa dell’ovale blu, infatti, ha pianificato di lanciare tre nuovi modelli elettrificati in Europa solo a partire dal 2027, tra cui appunto la nuova crossover che prenderà il posto della Focus.

Questa scelta conferma un trend ormai consolidato nel settore automotive: la crescente domanda di veicoli con carrozzeria rialzata e dotati di tecnologie di propulsione sostenibili. La futura crossover, che potrebbe sfidare rivali come la Cupra Formentor, sarà un punto di svolta per Ford, che intende così rinnovare la sua offerta nel segmento strategico delle compatte.

SUV vettura Ford

Ford Focus, diventerà un SUV (YouTube) – www.Mondo-Motori.it

A livello di gamma, la nuova versione SUV dell’auto ossia la  Focus crossover si collocherà tra la Puma e la Kuga, senza sostituire quest’ultima, ma riempiendo la posizione lasciata libera dall’uscita di scena della Focus tradizionale. Secondo le indiscrezioni, la produzione avverrà nello stabilimento Ford di Valencia, in Spagna, dove condividerà con la Kuga la piattaforma C2, già impiegata nella quarta generazione della Focus.

Questa piattaforma, finora abbinata solo a motori termici e ibridi, sarà verosimilmente aggiornata per supportare anche motorizzazioni completamente elettriche, sebbene non sin dal lancio. La decisione riflette la revisione degli obiettivi di Ford in Europa: l’ambizioso traguardo di una gamma totalmente elettrica entro il 2026 è stato posticipato, ma la crescita della quota di veicoli elettrificati resta una priorità in vista del 2035, data entro la quale l’Unione Europea prevede la vendita esclusiva di auto a zero emissioni.

Il successo della nuova crossover Focus dipenderà molto dalla sua capacità di distinguersi non solo dalla Kuga, ma anche da modelli più grandi come l’Explorer e la Capri, entrambi esclusivamente elettrici e rivolti a un pubblico differente. Per questo, Ford dovrà proporre una gamma motori flessibile, che possa includere diverse soluzioni di alimentazione, dai tradizionali motori a combustione ai propulsori ibridi e, successivamente, elettrici.

Un altro elemento chiave sarà il prezzo: per conquistare la clientela tradizionale della Focus e mantenere un vantaggio competitivo, il nuovo modello dovrà essere offerto a un costo più contenuto rispetto ai modelli premium dell’Ovale Blu, come l’Explorer, che supera i 41.000 euro. Questa strategia di prezzo più accessibile sarà fondamentale per mantenere la leadership nel segmento e contrastare la concorrenza sempre più agguerrita delle altre case automobilistiche europee e asiatiche.

Auto
Leggi anche
Impara a controllare questo fenomeno in auto: migliaia di persone si schiantano ogni anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News6 ore ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News1 giorno ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News2 giorni ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News2 giorni ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News2 giorni ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News2 giorni ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport3 giorni ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News3 giorni ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Acquisto auto novità Acquisto auto novità
News3 giorni ago

Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport3 giorni ago

Alonso ha sconvolto i tifosi: ecco cos’è successo

Con una sola e apparentemente banale dichiarazione, Alonso ha sconvolto i tifosi. Scopriamo insieme in cosa consiste. Le parole di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel