Seguici su

Altre Notizie

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

Ladro d'auto furto

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei furti.

Secondo il “Dossier sui Furti di veicoli 2024” di LoJack Italia, basato sui dati del Ministero dell’Interno, nell’ultimo anno sono stati rubati 131.679 veicoli, un incremento del 7% rispetto al 2023.

In questo scenario, diventa fondamentale adottare misure che garantiscano protezione e controllo. Scopriamole assieme!

Antifurti meccanici

Gli antifurti meccanici rappresentano una delle soluzioni più tradizionali per la protezione del veicolo. Si tratta di dispositivi che bloccano fisicamente alcune parti dell’auto, rendendola di fatto inutilizzabile.

Tra i più comuni troviamo:

  • Blocca pedali e blocca volante: si tratta di strumenti semplici ma efficaci, che impediscono ai ladri di guidare il veicolo.
  • Blocca ruote: simile a quelli utilizzati per i parcheggi non autorizzati, utilissimi in quanto bloccano la macchina e dissuadono i ladri dal tentare il furto.

Gli antifurti meccanici sono indubbiamente efficaci, tanto più che, essendo visibili, funzionano da deterrente per i ladri. Potrebbero, però, non essere sufficienti. Il consiglio è quello di abbinare meccanismi di protezione fisici ed elettronici, per una maggiore sicurezza.

Antifurti elettronici

Molto popolari negli anni ’80 e ’90, gli antifurti elettronici hanno progressivamente perso appeal dopo l’avvento degli immobilizer di serie. Ciononostante, soluzioni di questo tipo, spesso corredate di allarme sonoro, sono ancora valide e offrono un supplemento di protezione rispetto agli antifurti meccanici. 

In commercio esistono svariati tipi di antifurti elettronici. I modelli più completi includono:

  • Blocco motore: agisce in parallelo all’immobilizer di serie, aumentando la sicurezza complessiva.
  • Sensori volumetrici: monitorano l’abitacolo per rilevare intrusioni.
  • Sensori di movimento o sollevamento: avvertono se il veicolo viene spostato o sollevato con un carro attrezzi (è la soluzione prediletta dai ladri se l’auto è protetta da antifurti meccanici).

L’installazione di questi dispositivi va effettuata da un elettrauto esperto. Qualora l’installazione non fosse eseguita correttamente, l’antifurto risulterebbe scarsamente efficace. 

Inoltre, occorre tenere presente che l’efficacia di un allarme sonoro dipende sempre dalla reattività di chi lo sente. La regola della ridondanza resta fondamentale: più ostacoli si frappongono tra il ladro e l’auto, meglio è.

Immobilizer

L’immobilizer o immobilizzatore è ormai un sistema standard sulla maggior parte delle vetture moderne e rappresenta una prima linea di difesa contro i furti. 

Questo dispositivo elettronico impedisce l’avviamento del motore senza l’uso della chiave originale o di un codice univoco. Funziona disabilitando il sistema di accensione o la pompa del carburante, rendendo il veicolo inutilizzabile per i malintenzionati.

I vantaggi dell’immobilizer includono:

  • Integrazione nativa: essendo parte del sistema originale del veicolo, è meno soggetto a errori di installazione.
  • Affidabilità: offre una protezione costante senza richiedere interventi da parte del proprietario.
  • Difficoltà di bypass: per aggirarlo, i ladri necessitano di strumenti altamente sofisticati.

Nonostante la sua efficacia, l’immobilizer non è infallibile. Per questo, è consigliabile integrarlo con altri sistemi di sicurezza, come antifurti elettronici e localizzatori GPS, per garantire una protezione multilivello. Assicurati, comunque, che il tuo veicolo monti l’immobilizer di serie.

Mappa gps localizzatore

Localizzatori GPS

In questo contesto, i localizzatori GPS rappresentano un ulteriore sistema di protezione per la tua auto. Si tratta di dispositivi elettronici che sfruttano la triangolazione fra satelliti per individuare la posizione esatta del veicolo. 

In particolare, i localizzatori GPS permettono di:

  • Monitorare la posizione del veicolo in tempo reale tramite smartphone o computer.
  • Ricevere notifiche immediate in caso di movimenti non autorizzati.
  • Visualizzare storici di percorso utili per individuare anomalie o comportamenti sospetti.

Oltre a queste funzionalità di base, i localizzatori GPS più avanzati offrono caratteristiche supplementari come:

  • Geofencing: la possibilità di impostare aree geografiche specifiche e ricevere avvisi quando il veicolo entra o esce da tali aree.
  • Allarme shock, urto e velocità eccessiva: per migliorare la sicurezza di guida tua e di chi viaggia con te.
  • Autonomia prolungata: in commercio esistono modelli di GPS con batteria di lunga durata, capaci di stand-by che durano mesi, o dispositivi cablati, adatti a essere collegati direttamente all’alimentazione del veicolo.

Solitamente, i localizzatori professionali sono di piccole dimensioni, possono quindi essere nascosti facilmente in qualsiasi punto della macchina. 

Per ottenere i migliori risultati, per l’installazione è consigliabile affidarsi a professionisti del settore, come elettrauto esperti o tecnici specializzati. Se vuoi procedere da solo con l’installazione, puoi consultare questa guida di Doctorspy con alcuni consigli per l’installazione di un GPS nella tua macchina. 

Dashcam

Non si tratta di un sistema di antifurto, ma le dashcam rappresentano una protezione aggiuntiva per il tuo veicolo. Si tratta di telecamere che registrano continuamente ciò che accade intorno all’auto, sia durante la guida che quando il veicolo è parcheggiato.

I principali vantaggi delle dashcam includono:

  • Prove video: in caso di incidenti o atti vandalici, le registrazioni possono essere utilizzate per dimostrare responsabilità o identificare i colpevoli.
  • Sorveglianza continua: alcuni modelli sono dotati di modalità parcheggio che si attiva automaticamente se viene rilevato un movimento o un impatto.
  • Disincentivo al crimine: la presenza visibile di una dashcam può scoraggiare comportamenti illeciti.

Le dashcam moderne offrono funzionalità avanzate come registrazioni in alta definizione, visione notturna e sincronizzazione con smartphone per l’accesso immediato ai video. Integrarle con altri sistemi di sicurezza, come localizzatori GPS e antifurti elettronici, garantisce una protezione dell’auto ancora più completa.

Patente di guida
Leggi anche
Auto per neopatentati: quale modello scegliere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News14 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News16 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News17 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport22 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News24 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel