Seguici su

Altre Notizie

Strisce pedonali, nuova sentenza ribalta tutto: è colpa tua se ti investono in questo caso

Norma sulle strisce

La nuova sentenza cambia tutto quanto. Attenzione, rischi di farti multare. 

Una recente sentenza della Corte di Cassazione – ordinanza n. 18313, depositata il 4 luglio 2025 – ha introdotto un’importante svolta nella valutazione della responsabilità negli incidenti stradali che coinvolgono pedoni sulle strisce pedonali. Questa decisione ribalta alcune convinzioni consolidate, sottolineando come la colpa in caso di investimento possa essere condivisa anche dal pedone, qualora attraversi con imprudenza.

La vicenda che ha portato alla pronuncia riguarda un geometra investito da un autobus mentre attraversava sulle strisce pedonali. Inizialmente si pensava che tutta la responsabilità fosse dell’autista, sanzionato per mancata precedenza. Tuttavia, le immagini delle telecamere a bordo dell’autobus hanno raccontato una realtà diversa: il pedone si è improvvisamente lanciato sulla carreggiata senza verificare l’arrivo del mezzo, con un ombrello che gli copriva parzialmente la visuale, creando una situazione di pericolo improvviso. L’autista ha tentato una frenata disperata, che non ha potuto evitare l’impatto e che ha causato anche una contusione a un passeggero.

La Corte ha quindi stabilito un concorso di colpa paritario, attribuendo il 50% di responsabilità al conducente e il restante 50% al pedone. Questa decisione chiarisce che l’attraversamento sulle strisce non conferisce un diritto assoluto di precedenza se non viene compiuto con la necessaria prudenza.

Nuove regole per il risarcimento del danno da lucro cessante ai professionisti

Un altro aspetto affrontato dall’ordinanza riguarda la quantificazione del danno economico subito dai professionisti autonomi, come il geometra coinvolto nell’incidente. Oltre al danno fisico, questi avevano chiesto il risarcimento per il cosiddetto lucro cessante, ossia la perdita di guadagni durante il periodo di inabilità.

La Corte ha rigettato l’uso esclusivo della dichiarazione dei redditi come prova sufficiente per ottenere il risarcimento, sottolineando che tale documento serve solo a quantificare il danno dopo che è stata dimostrata la reale perdita economica. Per i professionisti, il semplice attestato di non aver potuto lavorare per un certo numero di giorni non è più sufficiente.

Il giudice richiede invece una prova concreta e specifica dell’impatto dell’infortunio sull’attività professionale: contratti annullati, comunicazioni con clienti che confermano opportunità perse, o progetti rinviati che avrebbero garantito guadagni certi. Questo onere probatorio pesante rende più complessa l’ottenimento del risarcimento per i lavoratori autonomi rispetto ai dipendenti.

Arresto strisce pedonali

Finisci nei guai, è cambiato tutto – www.Mondo-Motori.it

La sentenza ribadisce che le strisce pedonali non rappresentano uno scudo legale automatico. L’articolo 190 del Codice della strada impone un doppio obbligo: da un lato, gli automobilisti devono dare precedenza ai pedoni; dall’altro, i pedoni devono attraversare con prudenza, evitando comportamenti che possano generare pericolo improvviso.

La Cassazione sottolinea che ogni condotta imprevedibile o distratta del pedone – come l’uso del telefono, la scarsa attenzione o l’ostruzione della vista, come nel caso dell’ombrello – può annullare le tutele legali a suo favore. Ciò significa che il pedone non è più considerato automaticamente vittima innocente, ma può essere ritenuto corresponsabile dell’incidente.

Questo orientamento modificherà profondamente la gestione dei sinistri stradali, spingendo compagnie assicurative, periti e magistrati a valutare con maggiore rigore entrambe le condotte e a sfruttare sempre più frequentemente le immagini delle telecamere di sorveglianza e delle dashcam per ricostruire con precisione la dinamica degli eventi.

Auto Ferrari sfida
Leggi anche
Una semplice Kia sfida una fiammante Ferrari: il finale è letteralmente incredibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 ora ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 ore ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 ore ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News22 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News24 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News1 giorno ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News1 giorno ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel