Altre Notizie
Sembra il più innocuo degli oggetti, ma è pericoloso: se lo lasci in auto rischi l’incendio

Sono in molti a non considerare i possibili effetti indesiderati in auto causati da alcuni oggetti potenzialmente innocui. I dettagli.
Chiunque sia in possesso di una macchina sa bene quanto sia importante rispettare le varie regole sulla sicurezza. Per esempio, indossare sempre la cintura è fondamentale – non solo per evitare le sanzioni amministrative – ma anche per aumentare al massimo il livello di sicurezza in caso di incidente.
Chi deve trasportare bambini, poi, sa bene quanto sia obbligatorio rispettare tutte le regole di buonsenso per garantire la loro incolumità. E quello che forse in pochi sanno è che sarà fondamentale prestare attenzione anche nel lasciare alcuni oggetti all’interno dell’auto.
Le vite frenetiche alle quali sono sottoposte giornalmente le persone potrebbe far dimenticare alcuni oggetti in auto, con tutte le gravi conseguenze del caso. E non ci riferiamo solo ad alcuni oggetti di valore che potrebbero indurre i ladri ad aprile l’auto per impossessarsi di essi.
Ci riferiamo ad alcuni oggetti comuni che, in alcuni casi specifici, potrebbero incredibilmente compromettere la sicurezza di tutti in strada, causando un incendio all’interno della propria auto. A cosa facciamo riferimento? Ecco l’oggetto che non dovrà mai essere lasciato in auto in estate a stretto contatto con i raggi solari. Tutto quello che c’è da sapere e come fare per evitare qualsiasi problema.
Non lasciare mai questo oggetto in auto sotto al sole: gli effetti sono devastanti
Le alte temperature inducono le persone ad avere sempre con sé una o più bottigliette d’acqua di plastica. Refrigerarsi è molto importante in ogni stagione dell’anno, a maggior ragione quando l’afa inizia a farla da padrone. Il problema è che molti lasciano le bottigliette vuote o semivuote all’interno dell’auto parcheggiata sotto al sole. Cosa potrebbe comportare tutto ciò?

Chiariamo subito che una bottiglietta di plastica lasciata al sole non potrà mai causare un incendio in modo diretto. L’aumento della temperatura sulla bottiglietta, invece, potrebbe generare dei danni evidenti alla tappezzeria dell’auto o ad altri elementi presenti all’interno, come il cambio, il cruscotto e altro ancora.
Inoltre, il calore potrebbe liberare pericolose sostanze chimiche dalla plastica nell’acqua. Ed esse potrebbero, quindi, essere altamente pericolose per la salute se ingerite.
Per quanto riguarda l’incendio vero e proprio, invece, esso non potrà in alcun caso essere generato in modo diretto dal semplice calore della bottiglietta d’acqua lasciata al sole. Il principio di incendio, però, potrebbe tramutarsi in incendio vero e proprio nel caso in cui il calore della bottiglietta dovesse combinarsi con altri fattori, come in presenza di altri materiali infiammabili esposti al forte calore.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
