Altre Notizie
Rivoluzione Suzuki: dopo 22 anni cambia volto, irriconoscibile

La casa giapponese ha deciso di farsi un bel lifting. I clienti come la prenderanno?
Durante la storia dei marchi automobilistici più importanti del mondo, ci sono state spesso profonde rivoluzioni o operazioni strategiche importanti che hanno portato i brand a rivedere anche la loro estetica, oltre quella dei modelli prodotti. Tanti marchi italiani lo hanno fatto ma in generale, si tratta della logica conseguenza dell’evoluzione di un brand e del mercato.
Il nuovo approccio “family feeling” di Suzuki che sta prendendo vita in questi giorni, oltre a caratterizzare i modelli fisici, è stato progettato per essere immediatamente riconoscibile anche negli ambienti digitali, rafforzando così la presenza del marchio in un mercato sempre più connesso e digitale. Questa coerenza visiva e strategica vuole posizionare Suzuki come un player dinamico e innovativo, capace di adattarsi alle nuove sfide tecnologiche e ambientali.
Con queste mosse strategiche, Suzuki conferma la sua volontà di restare un punto di riferimento nel settore, mantenendo la sua identità ma rinnovandola per rispondere alle esigenze di un pubblico globale e sempre più attento a sostenibilità e design.
Nuovo slogan e marchio, la casa Suzuki si rinnova
Dopo più di due decenni, la storica casa automobilistica giapponese Suzuki si presenta al pubblico con un volto completamente rinnovato. Il marchio ha svelato il suo nuovo logo, il primo restyling ufficiale dal 2003, accompagnato da un nuovo slogan globale, “By Your Side”, che sottolinea la volontà di mantenere un rapporto stretto e di fiducia con i clienti, in un momento cruciale per il futuro della mobilità sostenibile.
Il simbolo distintivo di Suzuki, la celebre S, è stato profondamente rivisitato. Addio alla cromatura brillante e tridimensionale che per anni ha caratterizzato i veicoli della casa nipponica: ora l’icona assume una forma più semplice, lineare e moderna, con una finitura piatta e argentata. Questa scelta estetica non è casuale, ma rispecchia una tendenza globale verso il design minimalista, particolarmente apprezzato nell’era digitale dove l’essenzialità e la pulizia visiva sono elementi chiave.
Questa evoluzione del logo rappresenta anche un segnale di coerenza verso gli obiettivi ambientali e di sostenibilità che stanno guidando il settore automotive. La semplicità e l’ordine visivo rispecchiano un approccio più consapevole e responsabile, in linea con la necessità di ridurre gli eccessi, non solo in termini estetici ma anche di impatto ambientale.

Il debutto ufficiale del nuovo logo è programmato per il Japan Mobility Show 2025, evento di grande rilievo nel panorama mondiale dell’auto. Qui Suzuki mostrerà una gamma di concept ibridi plug-in, evidenziando la sua strategia orientata più sull’ibrido che sulla pura elettrificazione. La casa giapponese punta infatti a una transizione graduale verso la mobilità sostenibile, privilegiando soluzioni che combinano efficienza e autonomia senza rinunciare alla praticità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
