Seguici su

Altre Notizie

Mobilità sostenibile: debutta la nuova Smart #5, versatile e full-electric

SMART #5 suv elettrico

Favorire la mobilità sostenibile e garantire un’esperienza di guida sempre intuitiva, sicura e indimenticabile sono le priorità per Smart, che lancia il nuovo SUV totalmente elettrico e più grande di sempre.

La Smart più grande di sempre è pronta a rivoluzionare il mondo della e-mobility, grazie al suo design originale e possente e alle prestazioni sempre al top. La nuova Smart #5 full-electric è stata presentata lo scorso agosto e conferma l’impegno del brand verso la sostenibilità ambientale, in linea con quanto previsto dal Green Deal e con le nuove restrizioni in materia di emissioni inquinanti che la UE ha intenzione di attivare a partire dal 2025.

Se il nuovo obbligo non sarà rinviato, infatti, a partire dal nuovo anno entreranno in vigore i nuovi limiti sulle emissioni auto, pari mediamente a 95 gCO2/km per ciascun costruttore.

Motivo in più per passare dai carburanti tradizionali ai veicoli ibridi e, ancora meglio, totalmente elettrici, protagonisti delle campagne di incentivi statali e beneficiari di specifiche agevolazioni anche in ambito fiscale (tra cui l’esenzione dal pagamento del bollo auto).

Il nuovo SUV totalmente elettrico di casa Smart

Ad arricchire la gamma full-electric del brand arriva la nuova Smart #5, il terzo modello interamente elettrificato prodotto dalla casa automobilistica che vanta una linea ancora più innovativa, caratterizzata dal taglio squaadrato e da una dotazione tecnologica interna molto sofisticata.

Pensata per soddisfare pienamente tutte le necessità relative alla mobilità urbana, la Smart #5 è ideale anche per affrontare lunghi percorsi su qualsiasi tipologia di strada. Versatile e spaziosa, vanta prestazioni ottimali senza rinunciare al comfort, garantendo un’esperienza di guida sempre indimenticabile.

Per quanto riguarda l’autonomia e le performance energetiche, invece, la Smart #5 è dotata di una piattaforma ad alto voltaggio da 800 V che permette un più efficiente utilizzo dell’energia. La batteria con capacità nominale di oltre 100 kWh, inoltre, consente una ricarica rapidissima che passa dal 10% all’80% nell’arco di soli 15 minuti. È anche presente una presa da 220 V nel bagagliaio, per effettuare la ricarica anche quando la rete elettrica è distante.

Interni SMART #5

Osservando gli interni, la nuova Smart #5 presenta un abitacolo all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, con una nuova interfaccia uomo-macchina e due schermi OLED integrati, dai quali è possibile accedere a una suite di funzionalità innovative. Dal punto di vista della sicurezza, infine, il sedile a gravità zero integra i primi airbag a cuscino del settore.

Bollo veicoli elettrici: tutte le esenzioni in vigore

Optare per un veicolo elettrico, come la Smart #5, significa offrire un contributo concreto all’azzeramento delle emissioni inquinanti. Passare all’alimentazione elettrica, inoltre, genera numerosi benefici anche dal punto di vista fiscale. La normativa nazionale prevede l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i veicoli elettrici e ibridi, sebbene l’agevolazione si declini in modo differente a seconda della disciplina regionale.

La maggior parte delle regioni, infatti, prevedono l’esenzione dal versamento del bollo per cinque anni partendo dall’anno di immatricolazione per le auto elettriche, così come per i primi tre anni dei veicoli ibridi. In molti territori, inoltre, è prevista un’ulteriore riduzione della tassa automobilistica per le vetture elettriche una volta superato il primo quinquennio, pari a un quarto dell’importo previsto per i veicoli a benzina corrispondenti. Per conoscere nel dettaglio le agevolazioni previste è necessario fare riferimento alle singole normative regionali.

Macchina elettrica in ricarica
Leggi anche
Mercedes GLC: consumi, dotazioni di serie e allestimenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel