Seguici su

Altre Notizie

Mercedes GLC: consumi, dotazioni di serie e allestimenti

Macchina elettrica in ricarica

La Mercedes GLC si distingue per motorizzazioni efficienti e una dotazione tecnologica di alto livello.

Scopriamo i dettagli su consumi ridotti, allestimenti personalizzati e il valore stabile nel mercato dell’usato.

La Mercedes GLC si è affermata come uno dei SUV premium più richiesti, grazie alla sua combinazione di comfort, tecnologia e prestazioni. Con l’evoluzione della gamma 2024, la GLC offre una varietà di motorizzazioni e allestimenti che rispondono a esigenze diverse, dalla città ai lunghi viaggi. Conosciamo subito i consumi, le dotazioni di serie e i principali allestimenti disponibili, senza dimenticare il suo valore nel mercato dell’usato.

Consumi: efficienza in tutte le versioni

La nuova generazione della Mercedes GLC ha fatto notevoli passi avanti in termini di efficienza, grazie a motori ibridi e Mild Hybrid che ottimizzano i consumi senza sacrificare le prestazioni. La versione GLC 220d 4MATIC, dotata di motore diesel da 197 CV, garantisce un consumo medio di 5,4 litri ogni 100 km: una delle configurazioni più economiche in termini di consumi per chi affronta lunghi tragitti. Anche in autostrada, i consumi rimangono competitivi, attestandosi intorno ai 15,9 km/l.

Per chi gradisce una soluzione più ecologica, la GLC 300e Plug-in Hybrid è una scelta ideale. Per merito dell’autonomia in modalità elettrica di circa 100 km, questa versione permette di viaggiare in città senza ricorrere al carburanti fossili, così da contenere sensibilmente le emissioni e le spese. I modelli più potenti, come la GLC 300 AMG Line, pur offrendo prestazioni elevate, registrano consumi di circa 7,3 l/100 km, un risultato che mantiene un buon equilibrio tra dinamica di guida e efficienza​.

Ibrida logo macchina

Dotazioni di serie: comfort e tecnologia all’avanguardia

Le dotazioni di serie della GLC sono tra le più ricche del segmento. Il sistema multimediale MBUX, con schermo da 12,3” per la strumentazione e display touch da 11,9”, è presente su tutte le versioni, offrendo un’interazione facile e intuitiva. Anche la sicurezza è un punto di forza, con il sistema di frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia e il cruise control adattivo di serie. Le versioni superiori, come l’allestimento AMG Line Premium Plus, aggiungono i fari Digital Light e il retrotreno sterzante, che migliorano l’agilità e la visibilità in ogni condizione.

La versione base della GLC include già sensori di parcheggio e una telecamera posteriore, mentre le versioni superiori possono aggiungere accessori come il retrotreno sterzante, che migliora l’agilità in manovra, e le sospensioni pneumatiche, che aumentano ulteriormente il comfort di guida.

Allestimenti: personalizzazione e lusso

La Mercedes GLC è disponibile in vari allestimenti, che spaziano dalle versioni più orientate al comfort, come la Advanced, fino alle versioni sportive e lussuose come l’AMG Line. Queste ultime includono dettagli come i cerchi in lega da 19 o 20 pollici e sedili sportivi in pelle. Le versioni plug-in hybrid sono tutto ciò che si può desiderare per chi percorre molti chilometri in città e vuole ridurre i costi operativi viaggiando in elettrico.

Quotazioni dell’usato

La Mercedes GLC mantiene un ottimo valore nel tempo, con una tenuta del 57% del valore iniziale dopo cinque anni. Questo la rende una scelta sicura per chi cerca un’auto usata di lusso che mantenga il suo valore. La crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi sta anche spingendo le versioni plug-in hybrid ad essere tra le più ricercate sul mercato dell’usato.

Se sei alla ricerca di un GLC usato, puoi trovare tutte le Mercedes Classe GLC offerte da Tomasi Auto, con modelli selezionati per ogni esigenza.

Gomme ruote auto
Leggi anche
Gomme usate per auto: una scelta economica e di rispetto ambientale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel