Altre Notizie
Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.
Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di veicoli dotati del motore 1.6 Hybrid, sia nella versione Full Hybrid sia Plug-in Hybrid.
Secondo le informazioni diffuse dalla stampa francese, in particolare da L’Argus, la campagna interesserà in Francia oltre 155.000 veicoli Renault e 79 Dacia Jogger. La ragione del richiamo riguarda un possibile difetto relativo all’O-ring sull’albero primario del motore elettrico. Questo componente è fondamentale per garantire la tenuta dell’olio all’interno della trasmissione. Un malfunzionamento potrebbe infatti permettere la fuoriuscita di olio che, penetrando nella trasmissione, causerebbe surriscaldamento e difficoltà di trazione soprattutto nelle fasi di avvio del veicolo.
Non è la prima volta che questo problema si manifesta: già nel 2024, Renault aveva registrato numerosi casi di sostituzione della trasmissione in modelli equipaggiati con questo motore, decidendo di coprire integralmente le spese di riparazione per i clienti coinvolti. Tuttavia, per evitare disagi maggiori e prevenire guasti più seri, la casa francese ha optato per una nuova campagna proattiva di verifica e manutenzione preventiva.
Quanto ci vuole e quali auto riguarda
Gli interventi di assistenza riguarderanno principalmente la verifica della tenuta dell’O-ring. Nel caso in cui venga riscontrato un difetto, i tecnici Renault provvederanno a sostituire la guarnizione. In alcuni casi, sarà anche effettuato un aggiornamento delle centraline per migliorare la gestione del sistema ibrido e della trasmissione.
La sostituzione dell’O-ring, se necessaria, sarà programmata in un momento successivo alla diagnosi, consentendo così una gestione più ordinata delle operazioni di manutenzione e la disponibilità dei ricambi necessari. Questo approccio mira a limitare i disagi per gli utenti e a garantire un intervento efficace e tempestivo.

Le comunicazioni ufficiali per convocare i proprietari dei veicoli coinvolti inizieranno a partire da settembre 2025, con l’invito a recarsi presso i centri di assistenza autorizzati per effettuare la verifica. Renault ha sottolineato l’importanza di aderire prontamente al richiamo per evitare che il difetto possa causare guasti più gravi o rischi alla sicurezza stradale.
L’iniziativa in ogni caso riguarda modelli come la Renault Clio – quinta generazione – Captur – seconda generazione – Arkana e Mégane – quarta generazione – oltre a numerose unità di Dacia Jogger, prodotti tra il 5 aprile 2019 e il 26 settembre 2022.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
