Seguici su

Altre Notizie

Marchi auto più affidabili e quelli più problematici: il miglior meccanico della nazione li svela tutti

Meccanico migliore affidabilità

Domande da fare al meccanico: quali auto sono affidabili? Ecco l’elenco delle “buone” e “cattive” sul mercato! 

Il consiglio del meccanico sull’auto da comprare è sempre utile. Possiamo ascoltare quello di Carlos Pérez, recentemente insignito del titolo di MVP del Taller in Spagna che si conferma come una delle voci più autorevoli nel settore della meccanica automobilistica. Nel corso della sua carriera presso i Talleres Gabilondo di Valladolid, ha acquisito un’esperienza tale da riuscire a riconoscere a colpo d’occhio la probabile affidabilità di un veicolo. Grazie alla sua approfondita conoscenza tecnica e alla gestione quotidiana di una vasta gamma di modelli, Pérez ha rivelato quali sono le marche automobilistiche più affidabili e quelle che presentano maggiori criticità.

Le marche asiatiche dominano la classifica dell’affidabilità

Secondo Pérez, le case automobilistiche asiatiche, in particolare quelle giapponesi, si distinguono per una qualità costruttiva superiore e una maggiore resistenza nel tempo. Honda, Mazda e Toyota rappresentano il top in termini di durata e minori interventi di manutenzione straordinaria. “Sono veicoli costruiti con grande attenzione ai dettagli, capaci di percorrere molti chilometri senza problemi”, sottolinea il meccanico. A queste si aggiungono le coreane Kia e Hyundai, riconosciute anch’esse per la loro affidabilità consolidata e per un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Pérez segnala inoltre che, pur essendo ancora poco diffuse, alcune auto cinesi di fascia alta stanno guadagnando terreno nel mercato europeo grazie a qualità e tecnologia competitive rispetto ai marchi europei. Tuttavia, il meccanico mette in guardia sulla reperibilità dei ricambi: “Molti pezzi provengono direttamente dalla Cina, cosa che può allungare i tempi di riparazione e complicare la manutenzione”.

Marchi con problemi frequenti e criticità costruttive

Dall’altro lato della bilancia, emergono alcune case automobilistiche che si sono guadagnate una reputazione negativa tra i meccanici per la frequenza e la natura dei guasti. In particolare, Land Rover e Jaguar sono citate come esempi di modelli con problemi ricorrenti, che spaziano da malfunzionamenti elettronici a difetti meccanici, accompagnati da una qualità costruttiva discutibile. Pérez afferma con decisione: “Spesso basta osservare come è assemblato un veicolo per prevedere che tornerà spesso in officina”.

Anche i marchi appartenenti al Gruppo PSA – Peugeot, Citroën, Opel – e quelli del gruppo Stellantis, inclusi Fiat e altri brand, non godono di buona fama in termini di affidabilità, a differenza di quanto avveniva vent’anni fa. “Peugeot, un tempo sinonimo di grande affidabilità, ha perso molto terreno negli ultimi anni, e lo stesso vale per Fiat”, aggiunge Pérez. Il meccanico evidenzia inoltre che la qualità di alcuni modelli americani è inferiore rispetto a quella europea e soprattutto giapponese, con problemi che spesso nascono da dettagli poco visibili come la disposizione dei cablaggi o la qualità degli assemblaggi.

Il segreto della longevità meccanica

Un punto cruciale sottolineato da Pérez riguarda i particolari tecnici che fanno la differenza nell’affidabilità di un’auto. Nei modelli giapponesi, per esempio, i cavi elettrici sono generalmente ben protetti e posizionati in modo ottimale, mentre in altri veicoli possono essere soggetti a surriscaldamento o danneggiamenti precoci, con conseguenze sul lungo periodo. “Sono proprio questi piccoli accorgimenti di ingegneria che determinano la vita utile di un’automobile”, spiega l’esperto.

Vetture Toyota affidabili

Anche Toyota tra i marchi più affidabili – www.Mondo-Motori.it

Nonostante la buona accoglienza dei veicoli giapponesi in Europa, Pérez segnala che il mercato europeo riceve una selezione limitata di modelli rispetto a mercati come quello statunitense o asiatico. “Sembra che non vi sia un grande interesse a importare tutta la gamma di automobili giapponesi in Europa”, osserva.

Tra le sue preferenze personali, il meccanico indica il Honda Accord come esempio di vettura equilibrata, confortevole e robusta, capace di garantire affidabilità quotidiana senza complicazioni tecnologiche eccessive. “È un’auto ben fatta, che risponde pienamente alle esigenze di chi cerca un mezzo durevole e funzionale”, conclude.

Parole chiave: Carlos Pérez, affidabilità marche auto, Honda, Toyota, Hyundai, Land Rover, Jaguar, Peugeot, Fiat, manutenzione auto, ricambi auto cinese, qualità costruttiva.

Denaro cento Euro
Leggi anche
Arriva il bonus 100 euro: richiedili per usare bici, monopattini e car sharing

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News3 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News4 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel