Altre Notizie
La Fiat Panda diventa un SUV super moderno: le prime immagini sono spettacolari

FIAT Panda cambia totalmente faccia. Ora, l’auto sarà così.
L’arrivo della FIAT Panda – la chiameremo così per evitare confusione ma teoricamente è la Nuova Panda o Grande Panda vera sostituta di quella che ora si chiama Pandina – non rappresenta solo un degno sequel di una vettura che ha fatto storia, in Italia ma l’inizio di una nuova epoca per Stellantis, pubblicizzata e preparata e ora finalmente giunta al suo inizio.
I progetti dell’azienda del CEO Antonio Filosa sono chiari, creare una nuova famiglia di vetture moderne – elettriche e non – che possano rispondere alle esigenze dei clienti FIAT ma sopratutto, riportare auto economiche, in linea con la storia dell’azienda, su un mercato in cui Dacia e MG si stanno mangiando gran parte della clientela a cui una volta, FIAT avrebbe risposto.
Dalla stessa Panda secondo vari esperti che seguono con attenzione i prossimi progetti del gruppo e anche stando a quanto FIAT ha fatto capire, nasceranno varie vetture: un paio di SUV e forse, perfino un pick-up ma sopratutto, la versione italiana di un SUV che per ora FIAT ha venduto soltanto sul mercato esterno.
FIAT Fastback diventa anche italiana: si parte da qui
Pochi clienti italiani hanno presente di quale modello FIAT si parli quando si fa questo nome: la Fastback è un SUV di grandi dimensioni che fin dal 2022 viene venduto sul mercato sudamericano, un altro importantissimo bacino di clienti per l’azienda torinese. L’auto, fino a questo momento, non è mai arrivata in Italia ma le cose stanno per cambiare.

Diversi rendering non ufficiali immaginano come sarà la seconda generazione della FIAT più attesa – che per la cronaca sarà anche la prima generazione venduta nel nostro paese – in arrivo il prossimo anno e quasi tutti hanno la FIAT nuova Panda come punto di partenza. Del resto, FIAT ha già confermato che la Panda è la prima di una serie di vetture basate su questo stile un po’ retrò un po’ futuristico.
L’automobile sarà elettrica e disponibile in almeno due versioni, una da 300 chilometri di autonomia ed una da 400 che si potranno acquistare a partire dal prossimo anno. Si tratta di un SUV cinque porte che si inserisce in una categoria di mercato ancora non battuta da FIAT nel nostro paese. E c’è grande aspettativa anche per questo progetto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
