Altre Notizie
In vendita la moto di Batman: la stanno svendendo completamente

Una motocicletta con tanto di sidecar molto conosciuta nel mondo del cinema si fa avanti sul mercato. Ecco il bolide che tutti i cinefili sognano di guidare…
Una straordinaria opportunità per gli appassionati di moto d’epoca e cultori del cinema: la leggendaria motocicletta che ha accompagnato Batman e Robin nelle iconiche avventure televisive degli anni Sessanta, è stata messa in vendita. L’asta, ospitata dalla piattaforma Catawiki, propone una replica fedele e meticolosamente realizzata, che unisce il fascino vintage alla magia della saga del Cavaliere Oscuro.
Il mezzo di cui parliamo ha un trascorso singolare e si basa sulla Yamaha 250 con l’aggiunta della sigla Bat-Cycle. La storia di questa replica affonda le sue radici nel 2007, quando il Museo del Sidecar di Cingoli ha deciso di riportare in vita un pezzo di mito cinematografico. Partendo da una Yamaha 250 del 1965, è stata ricreata una moto che rispetta scrupolosamente i disegni originali, gentilmente concessi dal costruttore del modello iniziale. Questo ha permesso una ricostruzione estremamente fedele, capace di restituire l’estetica e lo spirito della Bat-Cycle autentica.
L’elemento più iconico, il sidecar staccabile, è stato realizzato seguendo le specifiche della finzione televisiva: non si tratta di un semplice accessorio, ma di un componente in grado di muoversi autonomamente, proprio come nelle serie degli anni Sessanta. Questa caratteristica testimonia la cura artigianale e la passione con cui è stato portato avanti il progetto.
La scelta di una Yamaha come base tecnica non è casuale. Originariamente la produzione aveva valutato una Harley-Davidson personalizzata, ma per esigenze di agilità e maneggevolezza sul set fu preferita la Yamaha. L’ideazione del design fu opera del giornalista Dan Magiera e dell’artista Tom Daniels, che riuscirono a conquistare immediatamente i produttori con un progetto innovativo e funzionale. Fu allora che la moto fu ufficialmente battezzata “Bat-Cycle”, diventando un simbolo indelebile del costume pop degli anni Sessanta.
Un’asta da record: vale come una Urus
La moto messa all’asta, pur rappresentando un oggetto di culto e una testimonianza storica, presenta alcune limitazioni: non è omologata per la circolazione su strada e il motore attualmente non è funzionante. Ciò non ne riduce il valore come pezzo da esposizione, anzi ne accresce il fascino per i collezionisti, che la considerano un vero e proprio cimelio cinematografico e motociclistico.

Yamaha 250 Bat Cycle (Catawiki) – www.Mondo-Motori.it
La Yamaha 250 Bat-Cycle ha già calcato palcoscenici prestigiosi. Dopo la sua realizzazione, è stata protagonista al Mondial de Deux Roues di Parigi nel 2007, uno degli eventi motociclistici più rinomati a livello internazionale, e ha partecipato a diverse manifestazioni in Spagna. Dal 2010 ha trovato una collocazione stabile nel Museo del Sidecar di Cingoli, diventando meta di migliaia di visitatori e appassionati.
Oggi, con un valore di partenza intorno ai 20.000 €, questa replica rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera un pezzo tangibile della leggenda di Batman. Si tratta di un ponte tra passato e presente, in grado di evocare emozioni legate al mito senza tempo del Cavaliere Oscuro, coniugando la passione per il cinema e per le motociclette d’epoca in un unico oggetto iconico.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
