Seguici su

Altre Notizie

I dispositivi essenziali per guidare in sicurezza in città

La nuova Fiat 500 Hybrid

Quando si guida, in città o nelle aree extraurbane, tutto deve essere effettuato con un’attenzione continua, anche perché le auto, le bici, gli scooter, gli autobus e i pedoni possono cambiare continuamente la configurazione della strada.

Per muoversi con cura e ridurre pericoli, sono utili dispositivi semplici da usare che assistono chi guida senza distrarlo e che si stanno diffondendo sempre di più negli ultimi tempi. Naturalmente, sono strumenti da scegliere bene in fase di acquisto, da conoscere nel corso degli spostamenti di ogni giorno e da mantenere efficienti nel tempo.

Dove acquistare l’auto giusta

Per orientarsi al meglio tra modelli e allestimenti, è utile partire dall’offerta che si può trovare nella città in cui ci si trova. Per fare un esempio, la concessionaria a Roma Jazzoni, rivenditore specializzato nella vendita di auto Fiat, Lancia e Jeep, propone continuamente occasioni su veicoli di molti brand, anche Renault, Citroen, Toyota, Opel e altri. Nella sede della capitale sono esposte migliaia di auto su un’area di circa 10.000 metri quadri.

In questo modo, si può comparare velocemente ciò che davvero serve per la città: visibilità, assistenza nelle basse velocità, sistemi antiurto in ambito urbano, dotazioni per il parcheggio e per la gestione del traffico, anche quando bisogna fermarsi e ripartire di frequente.

Tra le opzioni da tenere maggiormente in considerazione per chi si trova a spostarsi continuamente tra ZTL, strisce blu e vie strette, meritano attenzione le Fiat 500 usate a Roma, che spesso sono complete di accessori utili e hanno costi di gestione sostenibili.

In queste vetture, leggere e compatte, i dispositivi per l’uso urbano sono molto importanti: ad esempio, si tratta di sensori perimetrali, di una videocamera sul retro con buona definizione, del sistema di frenata automatica alle basse velocità, di un limitatore che evita sforamenti dei limiti, della connettività smartphone per telefonate e mappe, in modo che non si debba togliere lo sguardo dalla strada.

I sistemi per vedere prima di agire: specchi, telecamere e sensori

In città si guida a distanza ravvicinata, per questo è fondamentale vedere tutto con grande precisione. A questo proposito, sono utili gli specchi di buona dimensione, da regolare sempre con cura. Inoltre, la retrocamera, se grandangolare e luminosa, è di grande aiuto nei parcheggi di piccole dimensioni.

I sensori di parcheggio, poi, avvisano quando paraurti e ostacoli si avvicinano troppo. Ancora meglio i sistemi con visuale a 360 gradi, perché riescono a sommare più telecamere e offrono una vista dall’alto che rende più semplice l’allineamento con i marciapiedi, per evitare piccoli urti.

telecamere sensori auto
telecamere sensori auto

Mantenere la traiettoria: assistenza al centro corsia

Un sistema di mantenimento della corsia avvisa quando si supera una linea e fornisce una correzione lieve sul volante. A questo si aggiunge il controllo di tutti gli angoli del veicolo, anche quelli meno visibili, un sistema che segnala con una spia nello specchio la presenza di un veicolo affiancato.

In città non occorre che l’intervento sia particolarmente forte: basta un avviso che permetta di evitare invadenze laterali in grado potenzialmente di determinare fastidiosi graffi.

Parcheggiare con precisione

Oltre a sensori e retrocamera, per il parcheggio aiutano le linee guida dinamiche sullo schermo, che mostrano la traiettoria in base all’angolo del volante. Si possono trovare anche sistemi di parcheggio assistito, che gestiscono acceleratore, sterzo e freno in spazi molto stretti, mentre chi guida controlla i dintorni.

L’obiettivo è costituito in tutti i casi dalla chiarezza: segnali acustici graduali, grafica pulita, un monitor ben visibile anche sotto il sole. Così si possono ridurre i rischi di urti contro paletti, cassonetti o moto parcheggiate a ridosso.

Navigazione e traffico con mappe aggiornate

Infine, è bene sottolineare l’importanza delle mappe aggiornate che segnalano cantieri, sensi unici temporanei e zone vietate al transito. Tramite una navigazione chiara, si possono evitare giri a vuoto e svolte dell’ultimo secondo. Infatti, le applicazioni che integrano dati sul traffico suggeriscono percorsi più scorrevoli e, quando necessario, ricordano i limiti di velocità da non superare.

Serie A logo
Leggi anche
Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News15 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News17 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News22 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel