Altre Notizie
Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato i capelli.
Hyundai sta per introdurre un nuovo capitolo nel segmento dei SUV sportivi con la prossima Hyundai Tucson N, un modello che promette di unire muscoli e potenza in un pacchetto ad alte prestazioni. Dopo aver consolidato la sua presenza nel mercato dei veicoli elettrici ad alte prestazioni con modelli come la Ioniq 5 N e la Ioniq 6 N, la casa coreana guarda ora a una versione sportiva della Tucson, che potrebbe rivoluzionare il segmento con un design audace e prestazioni da vero protagonista.
Negli ultimi mesi, alcune immagini spia hanno anticipato l’arrivo della nuova Hyundai Tucson, caratterizzata da un design più squadrato e moderno rispetto alle versioni precedenti. La novità più attesa è senza dubbio la versione N, una variante sportiva che, se confermata, potrebbe collocarsi come concorrente diretta della Toyota RAV4 GR Sport.
Joon Park, rappresentante di Hyundai N, ha recentemente sottolineato come l’azienda non intenda abbandonare i motori a combustione interna, nonostante la crescente attenzione verso la mobilità elettrica. Questo annuncio è particolarmente significativo per gli appassionati di automobili sportive poiché Hyundai continuerà a sviluppare modelli che privilegiano la performance, mantenendo un equilibrio tra le tecnologie tradizionali e quelle ibride.
Motorizzazioni potenti e trazione integrale per prestazioni elevate
Attualmente, la Tucson Hybrid N Line monta un motore turbo a quattro cilindri da 1,6 litri abbinato a un motore elettrico e a un pacco batteria da 1,49 kWh, che insieme generano una potenza complessiva di 231 CV. Tuttavia, la versione N potrebbe andare ben oltre queste cifre. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da Carscoops, la Hyundai Tucson N dovrebbe montare un motore turbo di nuova generazione capace di sviluppare oltre 300 CV.
Un elemento chiave di questa nuova proposta sarà l’introduzione della trazione integrale grazie a un possibile assale elettrico posteriore, che affiancherà il motore termico anteriore per offrire una risposta dinamica superiore e una guida più coinvolgente su ogni tipo di terreno. Questo sistema permetterebbe alla Tucson N di superare in potenza anche la Hyundai Elantra N, dimostrando l’intenzione del marchio di scalare le classifiche delle vetture sportive di riferimento.
La combinazione di un motore turbo potenziato e di un sistema ibrido avanzato con trazione integrale rappresenta una strada innovativa per Hyundai, che punta a offrire un’esperienza di guida emozionante senza rinunciare all’efficienza e alla versatilità tipiche di un SUV moderno.

Tucson N-Line, è arrivata ora (Hyundai) – www.Mondo-Motori.it
Nonostante la spinta verso l’elettrificazione, Hyundai conferma con decisione che la passione per le auto ad alte prestazioni non verrà sacrificata. La Tucson N si profila come un progetto ambizioso, capace di fondere la tradizione delle motorizzazioni a combustione con le tecnologie ibride più avanzate, offrendo agli appassionati un SUV dal carattere sportivo deciso e dalla tecnologia all’avanguardia.
L’attesa per la presentazione ufficiale è alta, e il mercato dei SUV compatti sportivi potrebbe presto accogliere una nuova protagonista che sfida i canoni tradizionali, puntando su potenza, trazione integrale e un design che non passa inosservato. Hyundai, così, si conferma un player dinamico e innovativo nel panorama automobilistico globale.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
