Altre Notizie
Gli USA svelano di aver creato un materiale economico che risolve il problema principale delle auto elettriche

Grandi novità nel paese di Donald Trump dove le auto elettriche saranno ben diverse.
Un innovativo sviluppo nel campo dei materiali promette di rivoluzionare la produzione delle batterie per veicoli elettrici, affrontando uno degli ostacoli più significativi: la disponibilità e il costo del litio. Un team congiunto del Laboratorio Nazionale Argonne e dell’Università di Chicago ha infatti messo a punto una membrana economica e altamente efficiente per l’estrazione del litio dall’acqua, potenzialmente in grado di trasformare il mercato delle auto elettriche.
La crescente domanda di litio, elemento chiave nelle batterie ricaricabili, ha messo in evidenza un problema strutturale: la sua estrazione è concentrata in poche regioni del pianeta, causando dipendenza da fornitori esterni e rischi di approvvigionamento. Nonostante la presenza diffusa di litio in acque sotterranee e salmastre, le tecniche attuali per la sua separazione risultano onerose e poco efficienti.
Il team di ricerca ha utilizzato vermiculite, una argilla economica e abbondante, per creare una membrana a strati estremamente sottili e resistenti all’acqua grazie a pilastri di ossido di alluminio che ne impediscono la disgregazione. Questa membrana è dotata di una carica positiva, ottenuta tramite ioni sodio, che le consente di filtrare selettivamente gli ioni: respingendo efficacemente il magnesio (con carica +2) e favorendo il passaggio del litio (carica +1), ottimizzando così il processo di separazione.
Rivoluzione per il settore delle batterie e oltre
Secondo Seth Darling, direttore del programma AMEWS presso il Laboratorio Argonne, questa tecnologia potrebbe rappresentare una alternativa economica e abbondante per l’estrazione nazionale del litio, aprendo la strada a un utilizzo più ampio di fonti finora trascurate, come l’acqua di mare e le salamoie interne. Questo ridurrebbe la dipendenza da fornitori esteri e mitigherebbe i rischi derivanti da tensioni geopolitiche.

Soluzione nel mondo delle auto elettriche, arriva da qui – www.Mondo-Motori.it
Oltre al litio, gli scienziati ipotizzano che la membrana possa essere adattata per recuperare altri metalli critici utilizzati nelle batterie e nelle tecnologie avanzate, come il nichel, il cobalto e le terre rare. La sua applicazione potrebbe inoltre estendersi al trattamento delle acque, offrendo soluzioni per la rimozione di contaminanti o il riciclo di acque industriali, ampliando così il suo impatto ambientale e industriale.
L’importante studio, pubblicato sulla rivista Advanced Materials e finanziato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, rappresenta un passo avanti significativo verso una maggiore sostenibilità e autonomia nella produzione dei veicoli elettrici, rispondendo a una delle sfide più rilevanti del settore.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
