Altre Notizie
Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera.
GIRAFFEVISION, leader mondiale nelle tecnologie visive e interattive, farà il suo debutto alla manifestazione con il tema “Ridefinire l’Esperienza di Guida attraverso la Tecnologia Visiva”. L’azienda presenterà una gamma di prodotti HUD innovativi e soluzioni di interazione visiva, offrendo una prospettiva d’avanguardia sul futuro della mobilità.

Con sede centrale a Singapore, GIRAFFEVISION ha istituito un centro di ricerca e sviluppo in Germania e una base produttiva in Ungheria. Il suo team principale proviene da Zejing Automotive Electronics, pioniere della tecnologia HUD in Cina, che ha già fornito soluzioni intelligenti di visualizzazione per la guida a oltre 1,5 milioni di conducenti.
Oggi, GIRAFFEVISION porta questa competenza e questo spirito d’innovazione su scala globale, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di interazione visiva a bordo attraverso tecnologie all’avanguardia. In collaborazione con i suoi partner, l’azienda contribuisce a modellare un futuro della guida più intelligente, sicuro e intuitivo.
La tecnologia
L’HUD 4.0 di GIRAFFEVISION integra la tecnologia Mini-LED leader del settore con algoritmi proprietari sviluppati internamente, raggiungendo un rapporto di contrasto sull’intero intervallo visivo senza precedenti di 100.000:1. Garantisce prestazioni eccezionali in condizioni di illuminazione complesse—tra cui luce scarsa (guida notturna), luce solare intensa, transizioni ad alto contrasto (come ingressi e uscite da gallerie o parcheggi sotterranei) e scenari con riproduzione video. Il risultato è un display vivido e “fluttuante”, perfettamente integrato nell’ambiente reale circostante.
Grazie a una qualità d’immagine cristallina, priva di dominanti blu, migliora sensibilmente sia la sicurezza di guida sia il comfort visivo, contribuendo a instaurare un nuovo livello di fiducia tra conducente e veicolo.

La tecnologia AR-HUD a doppio piano focale coassiale impiega due piani focali virtuali coordinati—uno vicino e uno lontano—per integrare in modo fluido le informazioni strumentali con le sovrapposizioni in realtà aumentata. Un’ampia superficie di proiezione nel campo lontano, pari a 130,8 pollici, lavora in sinergia con sensori ad alta precisione per rilevare in tempo reale le condizioni della strada e fonderle dinamicamente con contenuti AR, migliorando la consapevolezza situazionale del conducente.

Questo sistema consente un supporto alla navigazione accurato e contestualizzato. Ad esempio, durante un cambio di corsia, proietta indicazioni precise e specifiche per la corsia direttamente nel campo visivo lontano, aumentando la sicurezza di guida e facilitando le manovre.
Il sistema si adatta in modo intelligente alle abitudini di guida e alle esigenze in tempo reale, regolando dinamicamente la modalità di visualizzazione delle informazioni. In situazioni caratterizzate da frequenti cambi di corsia, il sistema dà priorità alla visualizzazione delle distanze dai veicoli circostanti e agli avvisi di cambio corsia, offrendo immagini ad altissima definizione con una nitidezza eccezionale. Quando un veicolo nella corsia adiacente accelera e si avvicina, gli avvisi di sicurezza vengono intensificati mediante l’uso di colori più marcati e un effetto lampeggiante, aumentando ulteriormente il livello di consapevolezza del conducente.
Il multi-proiettore
Il P-HUD utilizza una tecnologia di proiezione multi-proiettore con correzione delle distorsioni basata sulla posizione dei passeggeri, garantendo contenuti visivi chiari, stabili e resistenti alle interferenze per tutti gli occupanti del veicolo. Questo migliora sia la sicurezza alla guida che il comfort generale. La configurazione flessibile dei proiettori consente inoltre la visualizzazione di contenuti personalizzati—come notifiche dell’assistente vocale, contenuti multimediali e aggiornamenti meteo—sul bordo inferiore del parabrezza. In combinazione con un’ampia gamma di opzioni di design visivo, contribuisce a creare un’atmosfera dinamica e immersiva all’interno dell’abitacolo.
GIRAFFEVISION è convinta che “Essendo lo schermo in abitacolo su cui si concentra più a lungo l’attenzione del conducente, l’HUD rappresenta l’interfaccia primaria sia per la sicurezza che per l’esperienza di guida.” Fedele a questa visione, l’azienda si impegna a utilizzare concept di prodotto all’avanguardia e tecnologie visive avanzate per costruire una solida barriera di sicurezza in ogni viaggio.
Attraverso un’interazione visiva chiara, precisa e intelligente, GIRAFFEVISION arricchisce l’esperienza di guida in molteplici scenari, proteggendo ogni utente della strada, all’interno e all’esterno del veicolo. Grazie a una risposta tempestiva alle tendenze di mercato e alle esigenze degli utenti, l’azienda sta trasformando in realtà soluzioni visive di bordo intelligenti e affidabili—al tuo fianco nel percorso verso una mobilità più sicura, intelligente e confortevole.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
