Seguici su

Altre Notizie

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

Dashcam in auto e regole

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati.

L’utilizzo delle dashcam in auto sta diventando una pratica sempre più diffusa tra gli automobilisti italiani, desiderosi di disporre di una testimonianza oggettiva in caso di incidenti o controversie stradali. E’ però importante conoscere le norme vigenti per utilizzare correttamente una telecamera veicolare nel pieno rispetto della legge.

La prima questione da chiarire riguarda la legalità dell’installazione di una dashcam e la registrazione di immagini durante la guida. Secondo l’ordinamento italiano, è del tutto legittimo registrare immagini su suolo pubblico, ossia su strade aperte al traffico. Infatti, la tutela della privacy si applica principalmente agli spazi di “privata dimora” come abitazioni, uffici e proprietà private, dove la legge punisce le interferenze illecite con la vita privata (articolo 615-bis del Codice Penale).

Per contro, la strada pubblica non rientra in questa definizione: chi vi circola è esposto alla vista e quindi alle riprese di chiunque. La Corte di Cassazione ha ribadito più volte che riprendere comportamenti non comunicativi in luoghi pubblici, come la guida o il camminare per strada, è pienamente lecito. Di conseguenza, registrare con una dashcam ciò che si vede dalla propria auto sulla strada pubblica non costituisce violazione della legge penale. Viceversa, è vietato riprendere aree private come cortili condominiali o strade private, in quanto queste sono considerate parti del domicilio altrui e godono di maggiore tutela.

Privacy, trattamento dati personali e regole d’oro per l’uso della dashcam

Le immagini che ritraggono volti di persone riconoscibili o targhe di veicoli sono considerate dati personali e sono soggette al Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR). Registrare e conservare questi dati tramite dashcam è legittimo solo se basato su un “legittimo interesse” dell’utilizzatore, come la tutela personale in caso di incidente.

Per rispettare la normativa sulla privacy, è fondamentale osservare tre principi essenziali. Uso strettamente personale e divieto di diffusione: i video devono essere destinati esclusivamente a scopi di autotutela e non possono essere condivisi su social network, piattaforme video o gruppi di messaggistica. La diffusione pubblica espone a denunce per violazione della privacy e a sanzioni da parte del Garante.

Dashcam in auto

Dashcam (Depositphotos foto) – www.mondo-motori.it

C’è poi il principio di minimizzazione: la dashcam dovrebbe riprendere solo ciò che è necessario per la guida, evitando la registrazione di aree private come ingressi di abitazioni o marciapiedi. Le dashcam moderne che registrano in “loop”, sovrascrivendo automaticamente i filmati più vecchi e salvando solo quelli rilevanti in caso di eventi specifici (ad esempio un urto), sono maggiormente conformi a questo principio; infine la conservazione limitata nel tempo: i filmati vanno conservati solo per il tempo necessario a perseguire lo scopo previsto, idealmente cancellandoli entro 24-48 ore se non contengono eventi rilevanti. Solo i video utili per un’azione legale possono essere conservati più a lungo.

Omologazione, sanzioni e valore probatorio delle registrazioni

Contrariamente a quanto si pensa comunemente, la dashcam privata non necessita di alcuna omologazione da parte della Motorizzazione Civile. L’obbligo di omologazione riguarda esclusivamente gli strumenti utilizzati dalle autorità per rilevare infrazioni al Codice della Strada, come Autovelox e Tutor, per garantirne l’affidabilità tecnica e la validità legale delle sanzioni emesse. Di conseguenza, nessuna multa può essere elevata a un automobilista per la semplice presenza di una dashcam a bordo.

Per quanto riguarda il valore probatorio, i filmati sono ammessi sia nei processi penali sia in quelli civili, sebbene con differenze nel loro utilizzo. Nel processo penale, la registrazione effettuata da un privato costituisce una prova documentale (articolo 234 del Codice di Procedura Penale), che il giudice può acquisire e utilizzare per accertare responsabilità, ad esempio in caso di lesioni stradali colpose. Nel processo civile, il video rientra nelle “riproduzioni meccaniche” (articolo 2712 del Codice Civile), e rappresenta prova piena dei fatti mostrati. Tuttavia, la controparte può contestarne l’autenticità (disconoscimento), sostenendo ad esempio una possibile manipolazione. In questo caso, il giudice valuterà il filmato insieme ad altre prove come testimonianze e perizie cinematica, per formare il proprio convincimento.

È importante sottolineare che la dashcam privata non va confusa con la scatola nera installata da alcune compagnie assicurative. Quest’ultima gode infatti di un regime probatorio rafforzato in base al Codice delle Assicurazioni Private, mentre la dashcam segue le regole generali sopra descritte.

Rinnovo patente
Leggi anche
Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie4 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News11 ore ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News14 ore ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News17 ore ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News19 ore ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide20 ore ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Matteo Salvini bufera Matteo Salvini bufera
Altre Notizie23 ore ago

Ponte sullo Stretto, guai per Salvini: un disastro ancora prima di iniziare

Non sempre le opere massicce del Governo vengono accolte bene. Siamo sicuri che il ponte sia la volontà degli italiani?...

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie1 giorno ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News1 giorno ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News1 giorno ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide2 giorni ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News2 giorni ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel