Seguici su

Altre Notizie

Da ‘Ferrari dei poveri’ a gioiello sublime: quest’auto oggi vale mezzo milione di euro

Ferrari logo

C’è un modello Ferrari che con il passare del tempo è stato ampiamente rivalutato e che oggi vale una vera e propria fortuna. I dettagli.

La Ferrari è una delle case automobilistiche maggiormente iconiche e prestigiose al mondo. L’azienda italiana, fondata a Maranello nel lontano 1947, è nota in tutto il globo per le sue vetture dal fascino sconfinato e per le elevatissime prestazioni. Il Cavallino Rampante affascina chiunque. Le Ferrari, però, non possono essere alla portata di tutti, visti i prezzi davvero importanti di tutti i suoi modelli.

Nel corso della propria storia, il marchio fondato da Enzo Ferrari ha prodotto modelli davvero sorprendenti. Fra le auto più belle e costose realizzate a Maranello possiamo menzionare la F40, la 250 GTO, la 125S e la 250 Testa Rossa. Ma sono queste solo alcune delle auto più belle del Cavallino Rampante.

Ci sono stati, poi, vetture nel corso della storia che non sono state vendute direttamente con il marchio ufficiale Ferrari, bensì con il brand Dino, un omaggio al figlio di Enzo Ferrari, Alfredo, scomparso all’età di 24 anni nel 1956 per una rara forma di distrofia muscolare.

E la cosiddetta “Ferrari dei poveri” di cui vogliamo far menzione in questo testo fa parte proprio del brand Dino. Di quale auto parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Il prezzo di questa Ferrari è fuori scala per molti, ma che bellezza!

Il modello in questione è la Ferrari 246 GT appartenente al brand Dino. Si tratta di una delle Ferrari più belle da guidare, a detta di chi ha avuto il piacere di testarla. Questa auto è una evoluzione della Dino 206 GT e venne realizzata tra il 1969 e il 1974.

Ferrari valore auto
L’incredibile valore attuale della cosiddetta “Ferrari dei poveri”: tutto quello che c’è da sapere su questo modello storico – www.mondo-motori.it

La Dino 246 GT si porta da sempre dietro l’etichetta di “Ferrari dei poveri”, nonostante sia una vettura fornita di una meccanica molto raffinata e di prestazioni pazzesche e non così distanti da quelle delle 12 cilindri.

Nel corso dei decenni, questa vettura è stata ampiamente apprezzata e rivalutata e oggi rappresenta una delle Ferrari maggiormente ricercate nell’ambiente dei collezionisti di auto storiche.

Il motore a benzina di questa Ferrari è il 2.4 V6 aspirato, capace di erogare fino a 195 CV a 7.600 giri e 236 Nm di coppia. La Dino 246 GT dispone di un cambio manuale a cinque marce e della trazione posteriore.

Quanto costa? Una Dino 246 GT tenuta in buone condizioni può arrivare a costare anche 320.000 euro. I prezzi, però, salgono nel caso in cui la vettura dovesse essere stata restaurata di recente proprio da Ferrari Classiche. In tal caso, infatti, si arriva tranquillamente anche al mezzo milione di euro.

Ferrari auto corsa
Leggi anche
Scambia un’esclusiva Ferrari per una Fiat 500: motivo a dir poco sorprendente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News12 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News14 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport15 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News16 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel