Altre Notizie
Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.
Google ha lanciato la versione 15 di Android Auto, un aggiornamento che promette di rivoluzionare l’esperienza di guida digitale grazie a una serie di miglioramenti grafici e funzionali. Attualmente in fase beta, il nuovo sistema è atteso in versione stabile entro la fine del mese, e introduce un design rinnovato e una maggiore integrazione con dispositivi e veicoli, in particolare con le auto elettriche.
La novità più evidente è l’adozione del tema Material 3, noto anche come Material You, che Google ha già implementato su smartphone Android di ultima generazione. Questo aggiornamento estetico porta un’interfaccia più moderna e personalizzabile, capace di adattarsi automaticamente ai colori e allo stile del dispositivo collegato, offrendo un’esperienza visiva uniforme tra smartphone e sistema di bordo.
Il design si caratterizza per forme arrotondate, palette colori dinamiche e una coerenza grafica più marcata, che coinvolge non solo la schermata principale, ma anche la barra degli strumenti, il pannello notifiche e le impostazioni. In parallelo, Google ha già inserito nel codice la futura versione Material 3 Expressive Design, che promette una resa ancora più vivace e contrastata, e che sarà disponibile a breve anche su Wear OS e nelle prossime release di Android Auto.
Funzionalità potenziate: mappe, assistente digitale e intrattenimento
Parallelamente al rinnovamento estetico, Google Maps su Android Auto 15 si presenta con una barra di ricerca ridisegnata e più funzionale. Questa è ora suddivisa in due elementi distinti: una barra più ampia dedicata alle ricerche generiche e un’icona a forma di valigetta per l’accesso rapido ai percorsi casa-lavoro. Questa divisione agevola l’utente nell’avviare la navigazione verso le destinazioni più frequenti, migliorando la sicurezza alla guida e riducendo i tempi di interazione con il sistema.
In termini di tecnologia vocale, il riconoscimento è stato potenziato per garantire comandi più precisi e reattivi. Inoltre, i dati sul traffico in tempo reale e i suggerimenti per percorsi alternativi si basano ora su algoritmi più intelligenti, capaci di adattarsi alle abitudini di viaggio dell’utente, ottimizzando così tempi e consumi.
Dal punto di vista dell’esperienza visiva, le animazioni sono state rese più fluide, con un effetto zoom introdotto all’avvio e icone tridimensionali con bordi evidenziati, elementi che migliorano la leggibilità e l’interazione con il sistema.
Un’altra importante novità riguarda l’espansione della compatibilità di Android Auto 15 a nuovi marchi automobilistici, tra cui Firefly, il brand di veicoli elettrici del gruppo Nio, segno della crescente attenzione di Google verso la mobilità sostenibile e le auto elettriche.

Arriva l’ultimo aggiornamento di Android – www.Mondo-Motori.it
Inoltre, l’assistente vocale integrato nel sistema cambia nome in Digital Assistant, un probabile anticipo di un rebranding in vista dell’introduzione di Gemini, la nuova piattaforma di intelligenza artificiale di Google, la cui uscita è prevista entro quest’anno.
Android Auto 15 non si limita a migliorare navigazione e interazione vocale, ma amplia anche le possibilità di intrattenimento a bordo. È infatti arrivato il supporto a NewPipe, un client open-source per YouTube, che consente la riproduzione di video in modalità audio-only. Questa funzione permette agli utenti di ascoltare musica, podcast o altri contenuti audio senza distrazioni visive, un aspetto cruciale per la sicurezza e la concentrazione durante la guida.
In sintesi, l’aggiornamento alla versione 15 di Android Auto rappresenta un passo avanti significativo nel portare l’esperienza digitale di bordo a un livello superiore, fondendo estetica, funzionalità e intelligenza artificiale. Google dimostra così di investire non solo nel design, ma anche nella sicurezza, nella personalizzazione e nell’integrazione con l’ecosistema dei veicoli elettrici, in linea con le esigenze di una mobilità sempre più smart e sostenibile.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
