Seguici su

Altre Notizie

Compra Ferrari 812 GTS per quasi 500.000 euro: le conseguenza dopo 2 anni sono tragiche

Denaro bonus Euro

Aveva speso una fortuna per l’auto ma è durata poco. Ecco la tragedia!

Comprare una supercar è un conto: mantenerla è il vero problema per cui anche persone con un’ottima busta paga, che magari effettuano l’acquisto in un momento di euforia dovuto ad un ottimo anno fiscale, possono finire per pagare cara e rimpiangere una decisione che qualunque persona con un briciolo di saggezza pondererebbe con estrema attenzione, a meno di non avere moltissimi soldi da parte.

La storia di oggi ha come protagonista una vettura davvero da sogno: si tratta infatti della Ferrari 812 GTS, versione decappottabile ed aggiornata della famosa 812 che è uno dei modelli più eccitanti che il marchio con il Cavallino prodotti negli ultimi anni. Un veicolo con un motore V12 davvero emozionante ma anche molto costoso da comprare o mantenere in efficienza.

Disegnata dal progettista Flavio Manzoni e rimasta in produzione fino all’anno scorso dopo essere stata lanciata nel 2017, la 812 è un’auto da ben 800 cavalli, dotata di una linea incredibile. Disponibile in assetto 2+2 coupé o Berlinetta, la supercar ha uno stacco da 0 a 100 in soli 2,9 secondi e tocca i 340 chilometri orari. Insomma, guidarla sarebbe un sogno. O un incubo, a seconda dei casi.

Mezzo milione per un fiasco

A giugno di due anni fa, lo YouTuber Nico Leonard ha fatto proprio ciò che dicevamo prima: un acquisto forse poco ragionato dovuto alla sua enorme fama sui social di quel momento che gli stava portando grandi introiti. L’uomo ha speso la bellezza di 460.000 euro per una 812 GTS ma non ha considerato spese di mantenimento e, soprattutto, scadenza della garanzia dell’auto.

Auto Ferrari dramma
Dramma per Ferrari, l’acquirente della 812 deluso (Ferrari) – www.Mondo-Motori.it

L’uomo si è scontrato con la severa politica di Ferrari riguardo il tuning. Infatti, Nico ha montato uno scarico della Novitec sulla sua auto senza però il permesso di Maranello. Il risultato è che quando la vettura si è fermata per un guasto elettronico – il modulo di frenata noto come ECU aveva un collegamento difettoso – la casa si è rifiutata di farsi carico delle riparazioni, stracciando la garanzia.

Secondo la stampa italiana, solo la copertura mediatica importante dell’uomo ha permesso all’influencer di ricevere una piccola “deroga” sulla sua azione, a patto che lo scarico non si dimostrasse la vera causa del guasto. Così non è stato e Ferrari ha addirittura mandato un meccanico specializzato a risolvere il problema. Tutto è bene quel che finisce bene…ma attenzione. E’ noto che Ferrari non tratta bene i clienti che ostentano le loro Rosse o che le modificano senza permesso e Leonard è stato solo fortunato a non essersi ritrovato con un rottame che non poteva più guidare!

Aria condizionata auto
Leggi anche
Aria condizionata finita in auto: quanto costa farla ricaricare e come risparmiare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News3 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News4 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News4 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport4 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News4 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel