Altre Notizie
Compra Ferrari 812 GTS per quasi 500.000 euro: le conseguenza dopo 2 anni sono tragiche

Aveva speso una fortuna per l’auto ma è durata poco. Ecco la tragedia!
Comprare una supercar è un conto: mantenerla è il vero problema per cui anche persone con un’ottima busta paga, che magari effettuano l’acquisto in un momento di euforia dovuto ad un ottimo anno fiscale, possono finire per pagare cara e rimpiangere una decisione che qualunque persona con un briciolo di saggezza pondererebbe con estrema attenzione, a meno di non avere moltissimi soldi da parte.
La storia di oggi ha come protagonista una vettura davvero da sogno: si tratta infatti della Ferrari 812 GTS, versione decappottabile ed aggiornata della famosa 812 che è uno dei modelli più eccitanti che il marchio con il Cavallino prodotti negli ultimi anni. Un veicolo con un motore V12 davvero emozionante ma anche molto costoso da comprare o mantenere in efficienza.
Disegnata dal progettista Flavio Manzoni e rimasta in produzione fino all’anno scorso dopo essere stata lanciata nel 2017, la 812 è un’auto da ben 800 cavalli, dotata di una linea incredibile. Disponibile in assetto 2+2 coupé o Berlinetta, la supercar ha uno stacco da 0 a 100 in soli 2,9 secondi e tocca i 340 chilometri orari. Insomma, guidarla sarebbe un sogno. O un incubo, a seconda dei casi.
Mezzo milione per un fiasco
A giugno di due anni fa, lo YouTuber Nico Leonard ha fatto proprio ciò che dicevamo prima: un acquisto forse poco ragionato dovuto alla sua enorme fama sui social di quel momento che gli stava portando grandi introiti. L’uomo ha speso la bellezza di 460.000 euro per una 812 GTS ma non ha considerato spese di mantenimento e, soprattutto, scadenza della garanzia dell’auto.

L’uomo si è scontrato con la severa politica di Ferrari riguardo il tuning. Infatti, Nico ha montato uno scarico della Novitec sulla sua auto senza però il permesso di Maranello. Il risultato è che quando la vettura si è fermata per un guasto elettronico – il modulo di frenata noto come ECU aveva un collegamento difettoso – la casa si è rifiutata di farsi carico delle riparazioni, stracciando la garanzia.
Secondo la stampa italiana, solo la copertura mediatica importante dell’uomo ha permesso all’influencer di ricevere una piccola “deroga” sulla sua azione, a patto che lo scarico non si dimostrasse la vera causa del guasto. Così non è stato e Ferrari ha addirittura mandato un meccanico specializzato a risolvere il problema. Tutto è bene quel che finisce bene…ma attenzione. E’ noto che Ferrari non tratta bene i clienti che ostentano le loro Rosse o che le modificano senza permesso e Leonard è stato solo fortunato a non essersi ritrovato con un rottame che non poteva più guidare!
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
