Altre Notizie
Come sarà davvero la nuova Volskwagen Polo: finalmente lo sappiamo

La nuova vettura del marchio tedesco è già pronta. Ora, sappiamo tutto su come è fatta.
Dopo mesi di attesa e di speculazioni, finalmente emergono dettagli concreti sulla nuova Volkswagen Polo elettrica, una vettura che promette di scuotere il segmento delle city car elettriche. Presentata in forma parziale al Salone di Monaco, la nuova Polo ha scelto un approccio provocatorio, nascondendosi dietro una pellicola camouflage che più che svelare, ha alimentato il mistero.
La vera immagine della Volkswagen Polo sarà finalmente visibile solo nella primavera del 2026, ma intanto il nome è stato confermato senza esitazioni. Volkswagen abbandona le sigle numeriche della famiglia ID, come ID.3 o ID.4, per tornare a investire su un marchio che rappresenta un’intera epoca di successi: la Polo. Una scelta strategica che punta a rinvigorire l’identità storica di una delle city car più iconiche di Wolfsburg, proiettandola nel futuro elettrico.
Con una lunghezza che supera di poco i quattro metri, la nuova Polo elettrica sarà la risposta di Volkswagen alle rivali più agguerrite del mercato, come la Renault 5 E-Tech, la Peugeot e-208, e le recenti arrivate Skoda Epiq e Cupra Raval. In un segmento sempre più affollato, la Polo punta a distinguersi con un mix di concretezza, accessibilità ed emozione.
Non perde i “denti”, la Polo è aggressiva come prima
Volkswagen non si limita a proporre una semplice city car elettrica, ma mette sul tavolo un’offerta diversificata e ambiziosa. Da un lato, è prevista una versione d’ingresso con un prezzo inferiore ai 25.000 euro, pensata per rientrare nei programmi di leasing sociale promossi dal governo francese. Un segnale chiaro: la Polo vuole essere alla portata di un pubblico ampio e non solo un simbolo di status per gli appassionati di mobilità elettrica.
Dall’altro lato, non manca la tradizione sportiva che da sempre anima la Polo, con una versione GTI che promette 226 cavalli di potenza. Un’auto compatta ma grintosa, capace di mantenere intatto lo spirito di un modello che ha fatto la storia delle city car europee. Questa doppia anima, pragmatica e passionale, rappresenta il vero punto di forza della nuova Polo.

Nuova Polo, sarà fatta così (YouTube) – www.Mondo-Motori.it
La produzione della nuova Volkswagen Polo elettrica inizierà nell’estate del 2026 nello stabilimento spagnolo di Martorell, un sito simbolo del gruppo Volkswagen e già storica sede di Seat. La riconversione dello stabilimento testimonia l’impegno di Wolfsburg nel nuovo corso elettrico, puntando su un impianto produttivo all’avanguardia per rispondere alle sfide del mercato.
Chi ha avuto modo di vedere la vettura anche sotto gli strati di adesivi psichedelici ha percepito chiaramente la volontà di Volkswagen di rivolgersi a un pubblico vasto e variegato. Non solo a chi cerca un’auto elettrica come status symbol, ma anche a chi desidera una compatta concreta, funzionale, ma capace di suscitare emozioni e soddisfare le esigenze quotidiane. Un ritorno alle origini che guarda al futuro con ambizione e determinazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
