Seguici su

Altre Notizie

Auto second hand: un mercato in espansione e ricco di opportunità

showroom auto

L’automobile è sinonimo di indipendenza negli spostamenti, voglia di viaggiare e di spostarsi facilmente in città.

Per questo il suo acquisto deve essere il punto di arrivo di una scelta ben ponderata, soprattutto in considerazione di quelle che sono le proprie esigenze e possibilità.

Negli ultimi anni si è andato rafforzando sempre più, sul mercato automobilistico, il settore delle auto usate. Il vantaggio di propendere per il second hand è indubbiamente di carattere economico, perché si abbattono i costi ed è possibile puntare sui modelli delle case più prestigiose del settore. Ma i benefici non si limitano solo alla spesa iniziale; basta pensare, ad esempio, al fatto che l’auto usata si svaluta meno nel tempo.

Ma quali sono le auto usate più gettonate del settore automobilistico? Andremo ad analizzare delle vere e proprie campionesse del risparmio, apprezzate per la loro praticità, agilità e design accattivante e simpatico, ideali per chi sceglie di affrontare la strada urbana con grinta e stile.

showroom auto

Alcune ‘pietre miliari’ del second hand automobilistico

Come si accennava in apertura, scegliere un’auto di seconda mano è un’opzione di grande tendenza fra chi desidera cambiare la propria auto, complici un prezzo vantaggioso, tempistiche per la consegna ridotte e molto altro ancora. Il mercato automobilistico può contare sulla competenza di eccellenti concessionari con una solida esperienza alle spalle, come Romana-auto, e diversi portali online dove trovare gli annunci giusti per il proprio affare perfetto.

In cima alla classifica delle auto second hand con maggior successo si colloca la Fiat Panda usata: questo modello della storica casa automobilistica italiana ha conosciuto nel tempo diverse evoluzioni, dal lontano 1981, quando ha fatto la sua prima comparsa. Il modello della settima generazione – il più recente – si distingue per un design che rimane fedele alla tradizione in quanto a compattezza, semplicità e praticità, ideale anche per i neopatentati.

Sempre di casa Fiat troviamo la Cinquecento, capace di coniugare comodità, praticità e stile, complice il suo aspetto piacevolmente retrò. Questa superutilitaria dal gusto squisitamente italiano si distingue per degli interni curati nei dettagli e per una dotazione di sicurezza efficiente (airbag frontali e laterali). La lista delle utilitarie di seconda mano più ricercate non finisce, se si pensa alla tedesca Polo di casa Volkswagen: anche lei è un grande classico per gli amanti delle city car ed è un concentrato di garanzia ‘Made in Germany’, forte del suo motore di eccellente qualità e della sua manifattura altamente certificata.

Consigli per un acquisto ‘usato’ in tutta sicurezza

Come già detto in precedenza, l’auto di seconda mano rappresenta una buona occasione per aggiudicarsi un modello di auto efficiente e di stile senza spendere un patrimonio. Tuttavia si possono nascondere delle insidie, quindi è sempre consigliabile dare uno sguardo al libretto delle revisioni, nonché fare un giro di prova e fare tutti i controlli necessari al caso.

Per le macchine utilitarie, si raccomanda di scegliere un modello con un chilometraggio non superiore ai 100.000 chilometri, perché il loro motore non è stato progettato per resistere oltre un certo livello di usura. Se invece si ha intenzione di optare per auto di marchi più performanti, è bene sapere che l’efficienza del loro motore può arrivare anche alla soglia del mezzo milione di chilometri.

Motocicletta SWM
Leggi anche
Gamma Moto SWM Motorcycles 2024: un connubio di innovazione e tradizione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel