Altre Notizie
Arriva il bonus 100 euro: richiedili per usare bici, monopattini e car sharing

Novità importante nel campo della mobilità sostenibile. Il mondo del car e bike sharing è del tutto stravolto!
Arriva l’interessante novità, il “Bonus Sharing”, un incentivo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana, offrendo fino a 100 euro di credito per noleggiare bici, monopattini e servizi di car sharing. L’iniziativa, dedicata esclusivamente agli abbonati Metrebus Zona A, si pone come obiettivo quello di spingere i cittadini verso una mobilità più sostenibile e meno dipendente dall’auto privata.
Il bonus riguarda Roma che continua a soffrire per il traffico congestionato e l’inquinamento ambientale: il Bonus Sharing arriva proprio per dare una scossa a questa situazione critica. Grazie a un fondo da circa 5 milioni di euro stanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Capitale offre un credito che può essere utilizzato per noleggiare mezzi in sharing con i principali operatori come Bird, Dott e Lime.
Il funzionamento è semplice ma efficace: chi possiede un abbonamento mensile Metrebus Zona A riceverà un bonus di 35 euro da spendere subito per bici e monopattini, mentre gli abbonati annuali potranno accedere a un credito fino a 100 euro destinato al car sharing, una modalità che verrà attivata appena gli operatori aderiranno ufficialmente all’iniziativa. Nel frattempo, gli abbonati annuali possono già usufruire gratuitamente dei servizi di monopattini e biciclette.
Come richiedere il bonus e quali sono le scadenze
L’erogazione del bonus è stata pensata per essere immediata e semplice: basta scaricare l’app dell’operatore prescelto, inserire il numero dell’abbonamento Metrebus e il codice fiscale. Dopo le verifiche, il credito viene caricato sull’app e diventa subito disponibile.
Non si tratta però di un bonus illimitato: il credito per gli abbonati mensili deve essere utilizzato entro 30 giorni dall’attivazione, mentre per gli abbonati annuali la scadenza è fissata al 31 dicembre 2025. Inoltre, non essendoci alcuna graduatoria, il bonus sarà erogato fino all’esaurimento dei fondi.
È importante sottolineare che il bonus è riservato soltanto agli abbonati Metrebus validi per la Zona A di Roma, limitando così la platea dei beneficiari ma concentrando l’incentivo su chi già utilizza il trasporto pubblico e può integrare la mobilità condivisa per gli spostamenti urbani.

Cento euro da spendere come vuoi – www.Mondo-Motori.it
Dietro il Bonus Sharing c’è una visione chiara: integrare il trasporto pubblico con servizi di sharing per ridurre il traffico privato e migliorare la qualità della vita in città. Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità, enfatizza come questa misura arrivi “in un momento crucialissimo per consolidare il cambio di passo già avviato nel settore”. I dati sui noleggi infatti mostrano una tendenza positiva verso il raggiungimento degli obiettivi di intermodalità e decoro urbano, grazie a norme più chiare e a una migliore capillarizzazione dei servizi.
Anche Anna Donati, presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità, sottolinea la valenza strategica dell’iniziativa: “Abbiamo fortemente caldeggiato questa misura perché crediamo nel valore sostanziale della Sharing Mobility. La nostra azienda è direttamente coinvolta nel settore con servizi a postazione fissa e modalità free floating, complementi ideali per il trasporto pubblico. Con il bonus vogliamo spingere una vasta adesione per decongestionare le strade dalla presenza eccessiva di traffico privato e facilitare le spese di mobilità delle persone.”
Il “Bonus Sharing” non è dunque solo un incentivo economico: è un vero e proprio segnale di una Roma che vuole investire in un modello di mobilità più moderno, ecologico e integrato. Chi si muove in città potrebbe finalmente avere un motivo in più per lasciare l’auto a casa e scegliere metodi di trasporto più intelligenti e sostenibili.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
