Seguici su

Altre Notizie

Arriva il bonus 100 euro: richiedili per usare bici, monopattini e car sharing

Denaro cento Euro

Novità importante nel campo della mobilità sostenibile. Il mondo del car e bike sharing è del tutto stravolto!

Arriva l’interessante novità, il “Bonus Sharing”, un incentivo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana, offrendo fino a 100 euro di credito per noleggiare bici, monopattini e servizi di car sharing. L’iniziativa, dedicata esclusivamente agli abbonati Metrebus Zona A, si pone come obiettivo quello di spingere i cittadini verso una mobilità più sostenibile e meno dipendente dall’auto privata.

Il bonus riguarda Roma che continua a soffrire per il traffico congestionato e l’inquinamento ambientale: il Bonus Sharing arriva proprio per dare una scossa a questa situazione critica. Grazie a un fondo da circa 5 milioni di euro stanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Capitale offre un credito che può essere utilizzato per noleggiare mezzi in sharing con i principali operatori come Bird, Dott e Lime.

Il funzionamento è semplice ma efficace: chi possiede un abbonamento mensile Metrebus Zona A riceverà un bonus di 35 euro da spendere subito per bici e monopattini, mentre gli abbonati annuali potranno accedere a un credito fino a 100 euro destinato al car sharing, una modalità che verrà attivata appena gli operatori aderiranno ufficialmente all’iniziativa. Nel frattempo, gli abbonati annuali possono già usufruire gratuitamente dei servizi di monopattini e biciclette.

Come richiedere il bonus e quali sono le scadenze

L’erogazione del bonus è stata pensata per essere immediata e semplice: basta scaricare l’app dell’operatore prescelto, inserire il numero dell’abbonamento Metrebus e il codice fiscale. Dopo le verifiche, il credito viene caricato sull’app e diventa subito disponibile.

Non si tratta però di un bonus illimitato: il credito per gli abbonati mensili deve essere utilizzato entro 30 giorni dall’attivazione, mentre per gli abbonati annuali la scadenza è fissata al 31 dicembre 2025. Inoltre, non essendoci alcuna graduatoria, il bonus sarà erogato fino all’esaurimento dei fondi.

È importante sottolineare che il bonus è riservato soltanto agli abbonati Metrebus validi per la Zona A di Roma, limitando così la platea dei beneficiari ma concentrando l’incentivo su chi già utilizza il trasporto pubblico e può integrare la mobilità condivisa per gli spostamenti urbani.

Bonus monopattini elettrici

Cento euro da spendere come vuoi – www.Mondo-Motori.it

Dietro il Bonus Sharing c’è una visione chiara: integrare il trasporto pubblico con servizi di sharing per ridurre il traffico privato e migliorare la qualità della vita in città. Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità, enfatizza come questa misura arrivi “in un momento crucialissimo per consolidare il cambio di passo già avviato nel settore”. I dati sui noleggi infatti mostrano una tendenza positiva verso il raggiungimento degli obiettivi di intermodalità e decoro urbano, grazie a norme più chiare e a una migliore capillarizzazione dei servizi.

Anche Anna Donati, presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità, sottolinea la valenza strategica dell’iniziativa: “Abbiamo fortemente caldeggiato questa misura perché crediamo nel valore sostanziale della Sharing Mobility. La nostra azienda è direttamente coinvolta nel settore con servizi a postazione fissa e modalità free floating, complementi ideali per il trasporto pubblico. Con il bonus vogliamo spingere una vasta adesione per decongestionare le strade dalla presenza eccessiva di traffico privato e facilitare le spese di mobilità delle persone.”

Il “Bonus Sharing” non è dunque solo un incentivo economico: è un vero e proprio segnale di una Roma che vuole investire in un modello di mobilità più moderno, ecologico e integrato. Chi si muove in città potrebbe finalmente avere un motivo in più per lasciare l’auto a casa e scegliere metodi di trasporto più intelligenti e sostenibili.

Denaro bonus Euro
Leggi anche
Compra Ferrari 812 GTS per quasi 500.000 euro: le conseguenza dopo 2 anni sono tragiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News9 minuti ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 ora ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News18 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News20 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News20 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News23 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News1 giorno ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News4 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News4 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel